Architettura
la tomba di San Pietro. Un mistero tra storia e leggenda
Sandra Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Universoeditoriale
anno edizione: 2019
pagine: 128
I recenti restauri della necropoli di S. Pietro hanno permesso di notare non solo molti particolari architettonici ed artistici che prima rimanevano poco chiari o del tutto sconosciuti, ma, cosa altrettanto importante, hanno consentito di effettuare osservazioni di carattere storico-religioso sulle raffigurazioni e sui temi presenti nelle varie tombe.
La Chiesa della Beata Vergine Addolorata di Desana
Alice Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Gallo (Vercelli)
anno edizione: 2019
pagine: 32
Architettura oggi. Design d'interni
Oscar Asensio
Libro: Libro rilegato
editore: Loft Media Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 336
Questo volume è un'ampia raccolta delle opere di 30 tra i designer d'interni più rinomati al mondo. I lavori sono variegati, ma tutti i designer condividono un chiaro senso del proprio orientamento concettuale. Il loro approccio a una stanza è sostenuto da un'esperienza che abbraccia vari campi, come l'architettura, la psicologia ambientale e la decorazione. "Architettura oggi. Design d'interni" non rappresenta solo una guida ai migliori progetti di design di tutto il mondo, ma anche una fonte di ispirazione per idee esclusive.
XXCO. L'architettura del XX secolo in provincia di Como. Volume Vol. 2
Fabio Cani
Libro
editore: NodoLibri
anno edizione: 2018
pagine: 326
Case con ambienti aggiunti. Cucine, sale da pranzo, soggiorno, studio, garage
Francesc Zamora Mola
Libro: Libro rilegato
editore: Loft Media Publishing
anno edizione: 2016
pagine: 336
I progetti descritti in questo libro ci rivelano come l'adeguamento di antichi edifici residenziali allo stile di vita contemporaneo implichi il più delle volte un ampliamento degli stessi per aumentarne la superficie e migliorarne la funzionalità. Un ampliamento che ospiti un open space per cucina, sala da pranzo e salotto, con vista sul giardino, rappresenta un genere molto comune di miglioria che presumibilmente fa aumentare il valore della residenza. Questi metodi architettonici, oltre ad adeguare gli edifici antichi alle necessità degli abitanti di oggi, promuovono anche la conservazione del patrimonio storico. Se realizzate correttamente, le espansioni non mortificano la costruzione originale, al contrario, la completano. Nel processo di riadattamento, gli edifici originali si sono mostrati flessibili al cambio delle esigenze e dei criteri fondamentali per la rigenerazione del nostro paesaggio.
Tita Carloni con Luigi Camenisch, albergo Arizona, (1955-1957). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Mendrisio Academy Press
anno edizione: 2016
pagine: 48
Architettura islamica. Aspetti costruttivi, tecnologici e strutturali
Maria Silvia De Santi
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2016
Progettare oggi. Architettura tra comfort e sostenibilità
Maria Silvia De Santi
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2016
La città pubblica
Paolo Fusero, Lorenzo Massimiano
Libro: Libro in brossura
editore: Sala
anno edizione: 2016
pagine: 124
La "città pubblica" di San Giovanni Teatino è stata studiata attraverso sei ambiti di indagine, ciascuno diviso in due temi progettuali. Ogni tema progettuale, di norma, è stato poi assegnato a due gruppi di studenti per cui in totale sono stati elaborati ben venticinque progetti di rigenerazione urbana degli spazi pubblici.