Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libra: Novels

Assassinio al festival

Assassinio al festival

Giancarlo Re

Libro: Libro in brossura

editore: Libra

anno edizione: 2013

pagine: 240

Un giallo letterario. Dove la letteratura è protagonista. Dove si parla di scrittori, di case editrici, di giornali, di televisioni. E di un Festival letterario, uno dei più importanti. Il libro ha inizio col ritrovamento del cadavere di uno dei coordinatori del Festival. Il corpo è stato bruciato, legato con filo di ferro, orrendamente sfigurato. Le indagini partono, ovviamente, dall'ambiente del Festival. È lì, indagando e interrogando, si scoprono molte cose, molte storie legate l'una all'altra, una umanità particolare, con tutto un suo mondo. La fine di Cantalupi, questo il nome del personaggio trovato ucciso, e quell'ambiente, risultano strettamente intrecciati. E i protagonisti del romanzo - il giornalista Peter Stucchi, l'ispettore Corbetta, il cronista Semenzato - mettono pian piano a nudo tutto questo mondo particolare. Mentre un vecchio caso, quello di una babysitter trovata soffocata da un cuscino e il contorno di una strana setta, si conclude con un nulla di fatto. "Assassinio al Festival" è un giallo teso. Ma è anche il ritratto della società letteraria e dell'umanità di una tipica provincia italiana.
15,00

Nero 13. Il giallo a Nord Est

Nero 13. Il giallo a Nord Est

Libro: Libro in brossura

editore: Libra

anno edizione: 2012

pagine: 208

Trieste è una città che si presta al giallo. Sfondo per vicende umane amare: la malattia mentale nel racconto di Diego Zandel, la vecchiaia in quello di Alberto Custerlina, la violenza familiare in quelle di Sabina Gregori e di Andrea Ribezzi. Il giallo può tingersi di rosa nel racconto ambientato a Duino di Irene Pecikar. Può assumere i connotati del racconto storico, in quello di Paolo Malaguti. Può partire da un banale fatto di cronaca, un furto al cimitero, nel racconto di Giancarlo Re. O mescolarsi con l'ironia e la vita vissuta in quello di Marco Giovanetti. Udine può essere autenticamente nera nei racconti di Antonello Dinapoli, Pierluigi Porazzi, Nicola Skert. Ma può esserlo anche lo scenario montano della Valbruna, per Francesco Altan. E un Natale di neve a San Vito al Tagliamento può tramutarsi in un Natale di sangue, per Giacomo Battara. Questo libro, nato da un'idea di Giancarlo Re, curato anche da Marco Giovanetti, riunisce tredici racconti d'autore, uno diverso dall'altro, dell'estremo nord est. Uno spaccato della realtà umana e della complessità di questa terra. Ed a ogni inizio di racconto c'è una immagine "noir" della località descritta.
15,00

Emopoli

Emopoli

Giancarlo Re

Libro: Libro in brossura

editore: Libra

anno edizione: 2010

pagine: 260

La scoperta di un ritratto di Giovanni Emo del pittore veneziano Giovanni Bellini in un museo a Washington è lo spunto iniziale di questo romanzo. "Emopoli" era l'antico nome di Gradisca d'Isonzo, dal nome del provveditore veneziano che ne iniziò la fortificazione contro le scorrerie dei Turchi ( e venti anni dopo vi arrivò anche Leonardo da Vinci). Gli Stuart Emo, finanzieri americani che vogliono candidarsi alle primarie del partito repubblicano, si imbattono nel quadro di Giovanni Bellini ed incaricano l'Agenzia di comunicazione di effettuare ricerche su questo presunto antenato a Gradisca da sfruttare per la campagna elettorale. Dove Peter Stucchi arriva per ricostruire le gesta di Giovanni Emo e capita in mezzo ad una serie di disgrazie sospette e alle complicate indagini dei carabinieri. Nobili proprietari di aziende vinicole, no-global, fuoriusciti del CPT, ex partigiani novantenni, una convention in piazza con gli americani, un finale nella caserma dei carabinieri alla Agatha Christie e tutto un mondo di provincia vivo e variopinto popolano questo insolito noir, oscillante tra colti riferimenti storici e bruciante attualità.
15,00

La vendetta di Eracle

La vendetta di Eracle

Giancarlo Re

Libro: Libro in brossura

editore: Libra

anno edizione: 2008

pagine: 216

Peter è un pubblicitario che arriva in Inghilterra per conto della sua Agenzia alla ricerca di un professore inglese esperto di mitologia greca sulle tracce di Eracle. destinato a diventare il testimonial per il lancio di un prodotto maschile energetico e rivitalizzante. Il professor Dorban, che era arrivato in Italia sulle rive dell'Isonzo nel '45 con l'Esercito di liberazione alleato e aveva condiviso allora la passione per gli studi classici con una studentessa slovena, viene trovato morto accoltellato nella sua villetta nel Kent da Peter. L'Agenzia decide di ricorrere all'aiuto di una professoressa italiana che è stata allieva e poi collega ed amante di Dorban, ma la figura di Eracle viene sostituita via via dal nodo di Salomone come simbolo alternativo. Questo dà modo a Peter ed Annamaria, sua amica e collega, di andare alla ricerca del nodo sui mosaici delle basiliche di Grado ed Aquileia e poi, sulla labile traccia di due parole lasciate dal professore in calce ad un libro, fino a Sdraussina, in faccia a Gradisca, sulle rive dell'Isonzo.
13,50

Viktor e il suo doppio

Viktor e il suo doppio

Fulvio Comin

Libro: Libro in brossura

editore: Libra

anno edizione: 2007

pagine: 256

Viktor è il nome che il protagonista, Vittorio, assume scappando in Cecoslovacchia da Fregona (Tv), alle pendici del Cansiglio, proprio alla fine della seconda guerra mondiale. Là riesce a trovare un lavoro grazie all'aiuto del nonno paterno. La madre, infatti, era ceca ed aveva sposato un medico italiano, divenuto poi medico condotto di Fregona. Vittorio resta presto orfano. La madre muore quando lui è adolescente e il padre quando ha una ventina d'anni. Instabile psicologicamente, si trova da solo a dover affrontare le vicende belliche che toccano il suo paese, la lotta tra repubblichini e partigiani fra il '43 e il '45, una tormentata storia d'amore con una ragazza del paese che gli preferirà un ufficiale repubblichino. Viktor ritroverà quell'ufficiale, molti anni dopo, in Austria, dove finisce drammaticamente il romanzo.
15,00

Il viaggio di Johann Rheinwald

Il viaggio di Johann Rheinwald

Renato Pilutti

Libro

editore: Libra

anno edizione: 2007

pagine: 176

Un viaggio metaforico come rappresentazione della condizione esistenziale. Un intreccio di viaggio e sogno, intessuto di fantasia e realtà, nutrito dai ricordi e dalle citazioni, attaccato alle radici ed insieme proiettato in avanti. Un esercizio di autocoscienza, un girovagare dell'anima tra tanti orizzonti. Un libro nel quale può ritrovarsi chiunque, ambientato vagamente nel confine nordorientale, ma collocabile ovunque. Scritto con la dotta maestria e lo stile fluido ed avvincente che sono propri di Renato Pilutti.
14,00

Il volo della crisalide. Un'insolita storia d'amore

Il volo della crisalide. Un'insolita storia d'amore

Fulvio Comin

Libro: Libro in brossura

editore: Libra

anno edizione: 2006

pagine: 384

La vana ricerca di un tesoro di famiglia attraverso tre generazioni fino alla conclusione è il filo che lega la storia , che è anche la storia di un territorio, la pedemontana pordenonese: e che è anche una "insolita storia d'amore". La crisalide che prende il volo è infatti la passione proibita di Viviana, giovane e predestinata madre badessa, verso l'ufficiale austriaco occupante, Manfred. In mezzo, guidato dalla ricerca ossessiva del tesoro nascosto, un mondo intero, con la sua varia umanità , la provincia italiana con le sue virtù e i suoi tanti difetti.
18,00

Passato prossimo. Racconto di frontiera

Passato prossimo. Racconto di frontiera

Giancarlo Re

Libro: Libro in brossura

editore: Libra

anno edizione: 2006

pagine: 184

"Passato prossimo" è un noir che si autodefinisce "racconto di frontiera" perché racconta una storia che si svolge per buona parte in Istria e per un'altra nel Nord Est. Tutto nasce dalla scoperta di un morto annegato sulla riviera di Parenzo e dalle ricerche cui dà luogo. Ricerche che si aggrovigliano sempre più, ma che sono anche il pretesto di una descrizione impietosa di molti ambienti attuali, e l'occasione per rivisitare il passato, remoto e prossimo (da qui il titolo del libro). Molti i personaggi, da Peter, il protagonista , a Mate, il fantomatico croato annegato, al sinistro Neirotti, all'imprevedibile Sgarbellotto; spiccano il personaggio di Serena, la moglie esule istriana del protagonista, e Mirka, enigmatica regazza croata. E particolarmente suggestive sono le descrizioni delle coste istriane e dalmate.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.