Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libellula Edizioni: GIURISPRUDENZA / INTERNAZIONAL

I popoli indigeni e la proprietà comunitaria delle terre ancestrali in America latina. Uno studio di diritto comparato

I popoli indigeni e la proprietà comunitaria delle terre ancestrali in America latina. Uno studio di diritto comparato

Laura Alessandra Nocera

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 298

La monografia si propone di illustrare la problematica della proprietà comunitaria dei popoli indigeni e la restituzione delle loro terre ancestrali. I popoli indigeni sono fortemente legati alla propria terra storica, terra originaria dei propri avi e connessa alla sopravvivenza della comunità stessa. La protezione dei diritti indigeni e del diritto alla terra ancestrale indigena è divenuta particolarmente importante in America Latina nelle recenti revisioni costituzionali post-transizione democratica, che hanno interpretato il legame antropologico dell'ancestralità in chiave giuridica e hanno introdotto un tertium modus di gestire la proprietà come bene comune.
23,00

Hindu code 1. Legge, consuetudine e tradizione nel diritto matrimoniale indù

Hindu code 1. Legge, consuetudine e tradizione nel diritto matrimoniale indù

Marco Seghesio

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 268

In questo libro, Marco Seghesio descrive la regolamentazione del fenomeno matrimoniale nel diritto indù, esaminando le tensioni fra diritto religioso tradizionale, le consuetudini laiche storicamente elaborate in seno alla comunità, e il diritto secolare dettato dal legislatore. Il testo inizia con una breve parte introduttiva dedicata ai lineamenti del diritto indù e alla sua storia; dopodiché, l'autore passa a esaminare l'istituto del matrimonio nel suo complesso. In questa seconda parte, l'autore esamina in particolare i temi delle forme di celebrazione del matrimonio, degli impedimenti, dei casi di nullità e annullamento, della poligamia, dei doveri di assistenza materiale fra i coniugi, l'azione di restituzione dei diritti coniugali, nonché la materia del divorzio, includendovi anche i casi in cui la legge riconosce le forme consuetudinarie di scioglimento del vincolo matrimoniale. La trattazione di tali argomenti è suddivisa in vari capitoli, ciascuno dedicato specificamente a un aspetto della questione, in cui l'autore analizza i mutamenti in chiave diacronica intercorsi nella normazione del fenomeno, opponendo le regole valide durante il periodo indù tradizionale a quelle imposte dal legislatore coloniale e queste ultime a quelle dettate dal legislatore dell'indipendenza.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.