L'Età dell'Acquario: Uomini, storia e misteri
La verità sui templari. I segreti sull'eredità cistercense
Alan Butler, Stephen Dafoe
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2006
pagine: 318
Quale invisibile legame collega l'esuberante civiltà minoica e l'austera comunità essena di Qumran? Quali oscure trame ispirarono l'assassinio del re merovingio Dagoberto, sospettato di eresia dal Papato e considerato invece dal misterioso Priorato di Sion l'ultimo discendente diretto del Messia? Quali erano i reali intenti del mistico Bernardo di Chiaravalle, che non volle diventare papa ma tenne in pugno la Chiesa per quasi trent'anni, esercitando un "potere all'ombra di tutti i troni"? Eventi storici apparentemente slegati l'uno dall'altro confluiscono in un unico Grande Disegno: la creazione dell'Ordine dei Templari e la sua diffusione in tutta Europa con tecniche di gestione economica e sociale che ne fanno il primo esempio di impresa multinazionale (ma all'epoca delle Crociate). Un'ascesa rapida, sensazionale, e un'altrettanto fulminea e rovinosa caduta, quando il re di Francia e una papa francese attuarono una vera e propria "soluzione finale": i Cavalieri templari furono torturati e sterminati con un accanimento che precorre in modo sinistro la ventata d'odio dell'Olocausto.
I segreti di Angeli & demoni. Guida non autorizzata a fatti, personaggi e misteri del thriller di Dan Brown
Simon Cox
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2005
pagine: 240
Con "Angeli e demoni" Dan Brown ha replicato il successo planetario del "Codice da Vinci", 'iniziando' milioni di lettori a un universo sconcertante, in cui scienza e religione, grandi ideali e cinici complotti, documenti astrusi e armi micidiali, compongono un mosaico esplosivo. Attraverso vie, piazze, chiese e monumenti di Roma riaffiora un cammino occulto fatto di antichi simboli e sembra riprendere vita una leggendaria società segreta nemica della Chiesa, il cui scopo sarebbe la distruzione del Vaticano e l'annientamento della fede cattolica. Alla fine del romanzo, molti lettori si chiederanno che cosa nel racconto di Dan Brown sia verità e che cosa sia invenzione.
I figli di Lucifero. Il segreto perduto della stirpe dei Cagots
Enrica Perucchietti, Paolo Battistel
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 237
Lungo i Pirenei ha abitato per secoli un misterioso gruppo di persone, spesso colpite da terribili persecuzioni. Conosciute come Cagots, la loro origine resta tuttora ignota. Le fonti medievali ne parlano come di "costruttori", carpentieri, tagliatori di pietre e fabbri. È certo che si tendeva a isolarle e a trattarle come degli "intoccabili", rendendole oggetto di disprezzo e intolleranza. Ma costituirono anche materia di studio per i medici di corte del re Enrico IV di Navarra. Come segno d'infamia dovevano portare cucita sul petto, o sulla spalla destra, una zampa d'oca dipinta in rosso e in testa un berretto tipico delle confraternite e degli iniziati. I piedi dovevano essere ben avvolti in calzature che ne nascondessero la presunta deformità: si raccontava infatti che avessero gli arti inferiori palmati, una caratteristica che li faceva identificare nella religione basca come i figli delle Lamie. Quale segreto nasconde questa "razza maledetta"? La loro vicenda misteriosa e tragica è una ferita ancora aperta nella storia dell'Europa, come dimostra l'enorme fascino che i Cagots ebbero sui nazisti, attratti dalla presunta esistenza di "razze" dotate di un dna "diverso", quel codice genetico che legherebbe alcune minoranze europee fra di loro, frutto di una leggendaria discendenza da Lucifero.
Runemal. Il grande libro delle rune. Origine, storia, interpretazione
Giovanna Bellini, Umberto Carmignani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 480
Le Rune sono la sacra lingua degli dei e degli eroi del Nord, sono le lettere di un antico e misterioso alfabeto che ha nel mito di Odino la propria origine. Esse rappresentano le diverse tappe e i diversi aspetti dell'esistenza, l'avvicendarsi delle stagioni, le semine e i raccolti, le prove che ogni essere umano è chiamato ad affrontare, le ambite ricompense e le inevitabili perdite nel continuo confronto con il Destino. Attraverso di esse possiamo chiedere aiuto alla natura e ricevere l'energia necessaria per compiere il nostro cammino nella gioia e nella luce, vincendo i demoni della paura e della rabbia, della rinuncia e della disperazione. Ma le Rune sono anche portatrici di una conoscenza più profonda, l'Arte Oracolare, cioè la capacità di interpretare il senso degli eventi passati, presenti e futuri, che oggi, attraverso le scoperte della psicologia junghiana e della fisica quantistica e grazie alle nuove teorie sistemiche sulla psiche e sull'inconscio, sullo spazio-tempo, sulla sincronicità e sui campi morfogenetici, possiamo leggere in una luce completamente nuova. Con questo libro, Umberto Carmignani e Giovanna Bellini invitano il lettore a compiere un'esperienza di crescita interiore, seguendo passo dopo passo la strada indicata dalle Rune.
Una valle di misteri. I templari e una serie di enigmi che risalgono alla notte dei tempi
Giorgio Baietti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 156
La val Bormida, al confine tra il Piemonte e la Liguria, è uno scrigno di misteri. Nei suoi fitti boschi di querce e castagni, nelle chiese, nei castelli e nei palazzi che si incontrano lungo le sponde del fiume omonimo si nascondono numerosi enigmi che affondano le loro radici nella storia, nella religione e nella mitologia. I paesi raccontati in questo volume hanno visto le loro strade percorse da papi e re, condottieri e cardinali, santi e artisti. Piana Crixia, Rocchetta di Cairo, Altare, Cengio, Saliceto e la collina di Moncrescente sono lo sfondo, in particolare, delle vicende dei Templari, che in queste terre hanno lasciato più di una traccia, in affreschi, pale, dipinti, statue e templi.
Le mie invenzioni. L'autobiografia di un genio
Nikola Tesla
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 104
La vita di Nikola Tesla è circondata di così tante leggende che si potrebbe persino dubitare del fatto che egli sia esistito veramente. Ingegnere straordinario, dotato di un'immaginazione prodigiosa, che gli permetteva di visualizzare le sue macchine nei minimi particolari senza doverne disegnare i modelli su carta, Tesla fu uno dei grandi innovatori della fisica moderna, un inventore geniale che riuscì a tradurre in realtà quasi 300 delle sue «visioni» e che anticipò la futura robotica (sviluppata con il nome di «Teleautomatica»). Bistrattato a lungo, quando non dimenticato, Tesla fu un personaggio eccentrico: giocatore d'azzardo e incallito fumatore in gioventù, si votò poi completamente, con severa autodisciplina, agli studi di ingegneria e alla ricerca tecnica. Convinto che lo scopo della scienza fosse quello di preservare la vita degli uomini e di dominare il mondo materiale per il benessere e le necessità umane, a questo lavorò con instancabile energia fino alla morte, conducendo un'esistenza solitaria e modesta. Tesla pubblicò questa autobiografia a puntate, nel corso del 1919, sulla rivista «Electrical Experimenter», rivolgendosi soprattutto ai giovani lettori con la speranza di stimolarli a coltivare con passione i primi slanci creativi, che spesso modellano in modi imprevedibili i futuri destini.
L'enigma di Rosslyn. La verità dietro ai misteri templari e massonici
Philip Coppens
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 199
La cappella di Rosslyn è una «enciclopedia di pietra» del sapere esoterico, nota da sempre agli appassionati, al pari di Rennes- le-Chàteau, e assurta a meta obbligata di migliaia di pellegrini moderni da quando Dan Brown vi ha ambientato il suo Codice Da Vinci. Venerata dai massoni, frequentata dai templari moderni, la cappella scozzese voluta nel XV secolo dalla famiglia dei Sinclair conserverebbe autentici tesori, dalle testimonianze di viaggi precolombiani nelle Americhe a importanti reliquie quali il Santo Graal e la testa di Cristo. In questo libro Philip Coppens ne ripercorre l'incredibile vicenda storica e conduce il lettore in un appassionante viaggio nei misteri di questa straordinaria architettura gotica, tra capitelli e cripte, altari e sculture, vetrate e colonne, leggende e maledizioni.
Rama antica città celtica. Piemonte megalitico tra storia e leggenda
Giancarlo Barbadoro, Rosalba Nattero
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 208
Seguendo le tracce del megalitismo e di una millenaria leggenda celtica, gli autori sono stati condotti verso una straordinaria scoperta: un'antica città megalitica, in Valle di Susa, che ha lasciato imponenti tracce della sua esistenza e del mito di Fetonte e della sua Ruota d'Oro. Molti secoli di storia cancellata e reinterpretata hanno creato una coltre di nebbia che ha coperto e offuscato vicende, tradizioni, costumi. Eppure, anche partendo solo da esili tracce, ci si accorge che c'è un cammino già segnato che aspetta solo di essere riscoperto. Forse la vera storia dell'Europa e del Piemonte è raccontata proprio da ciò che ancora rimane della civiltà megalitica e dagli antichi miti, come appunto quello della città di Rama.
Samurai. I guerrieri dell'Assoluto
Bernard Marillier
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 172
Il Giappone è l'unico paese al mondo ad aver avuto una tradizione guerriera ricca e ininterrotta, dal lontano XI fino al XIX secolo, incentrata sulla figura affascinante del samurai. Impregnato di incondizionato lealismo, spiccato senso dell'onore e totale disprezzo della morte (che seppe elevare, con la pratica del seppuku, a livello di "opera d'arte"), sempre pronto a sacrificarsi per il proprio signore o per rimanere fedele ai propri ideali, il samurai è in qualche modo paragonabile al cavaliere medievale europeo, con la fondamentale differenza che la sua epopea segna tuttora la cultura nazionale, in particolare la letteratura, il teatro classico e il cinema. Marillier illustra le molteplici facce dell'archetipo del guerriero tradizionale, il cui codice morale è stato spesso ridotto, in Occidente, a sinonimo di fanatismo e fatalismo, e dà risalto in tutto il suo splendore alla stupefacente ricchezza dell'arte marziale giapponese, simboleggiata in anni recenti da Yukio Mishima, grande scrittore e ultimo samurai.
Lo specchio inverso. Da Rennes-le-Château all'Italia
Giorgio Baietti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 252
L'enigma di Rennes-le-Chàteau sembra davvero insondabile. Nonostante i fiumi d'inchiostro versati, il mistero che circonda questo piccolo centro nel Sud della Francia non smette di infittirsi. La nuova ricerca di Giorgio Baietti ci guida fino al cuore dell'arcano, passando attraverso una serie sorprendente di scoperte. Innanzitutto Rennes-le-Chàteau è circondato da una corona di villaggi, castelli, sotterranei e grotte, fitti di indizi mai analizzati. Che dire, ad esempio, del Cristo senza mani presso Antugnac? O delle mele blu della chiesa di Brenac? E poi: negli stessi anni in cui Saunière costruiva il suo "regno", in un paese dell'entroterra ligure un semplice parroco dava vita a un "impero", fatto di ville favolose e vasti palazzi. Anche la sua disponibilità di denaro sembrava inesauribile - e una delle sue fonti era sicuramente in Francia. E se Bérenger Saunière fosse stato soltanto una pedina? Giorgio Baietti ci offre una nuova versione di tutta la vicenda, in cui luoghi e personaggi fino a oggi trascurati assumono un ruolo di primissimo piano e lasciano intravedere segreti inquietanti.
Guida per viaggiatori nella Terra di Mezzo
Roberto Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 352
La "Guida per viaggiatori nella Terra di Mezzo" è il vademecum ideale per chiunque voglia avventurarsi nell'universo immaginario descritto da Tolkien nel Signore degli Anelli. Il viaggio alla scoperta della Terra di Mezzo proposto dall'autore è nello stesso tempo geografico - attraverso monti altissimi, praterie sconfinate, boschi incantati, città cinte da candide mura e con le strade ricoperte di polvere di diamante - e temporale. Suddivisa in tre Ere principali - la quarta ha inizio con il termine delle vicende narrate nel Signore degli Anelli - la Guida descrive le caratteristiche generali delle terre in ciascuna epoca, suggerendo i percorsi più suggestivi. Gli itinerari conducono il viaggiatore attraverso i luoghi di maggiore interesse paesaggistico, storico-artistico, culturale e gastronomico. Di ogni località sono rievocati i tempi del massimo splendore e narrati gli avvenimenti che l'hanno vista protagonista. Le "Meraviglie" dei più bei siti della Terra di Mezzo e delle altre parti di Arda vengono per altro illustrate anche grazie a dettagliate rappresentazioni cartografiche e ad accurati disegni "ricostruttivi". Dopo aver valutato la lunghezza dell'itinerario prescelto e i tempi di percorrenza, essersi equipaggiato con comode scarpe, le necessarie provviste e un bastone, il lettore potrà così inoltrarsi - senza timore di smarrirsi - tra i sorprendenti e variopinti panorami dell'universo tolkieniano.
La bambina che parlava con il soldato morto. La medianità raccontata da una medium
Claudie Chlasta, Martino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2015
pagine: 163
Ispirandosi all'esperienza autobiografica di Claudie Chlasta, medium francese sin dall'infanzia, l'opera presenta gli aspetti più profondi, intimi e nascosti dell'attività medianica, proponendo una visione interamente nuova sull'esperienza della morte, vero argomento tabù nella nostra società contemporanea. Grazie a una descrizione chiara e dettagliata dei principali aspetti del dialogo con il mondo dei defunti, il volume - sviluppato nella forma di una conversazione tra l'antropologo Martino Nicoletti e Claudie Chlasta - costituisce un testo di riferimento per quanti cercano delle risposte alle domande sulla morte o desiderano avvicinare la pratica medianica, come anche uno strumento concreto per comprendere e vivere l'esperienza del lutto: Chi è un medium? Cos'è la "canalizzazione medianica"? Come avviene il viaggio dell'anima nell'aldilà? Il suo destino dipende dal modo in cui si muore? Chi sono le guide invisibili? E le "anime erranti"? I luoghi infestati esistono davvero? Che cosa fare degli oggetti personali di un defunto? Come si riconosce un vero medium? Tutti possono diventare medium? Come accompagnare e aiutare l'anima di un defunto nell'aldilà? Come prepararsi alla morte di una persona cara e imparare a vivere la sua assenza...?

