Libri di Alan Butler
La verità sui templari. I segreti sull'eredità cistercense
Alan Butler, Stephen Dafoe
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2006
pagine: 318
Quale invisibile legame collega l'esuberante civiltà minoica e l'austera comunità essena di Qumran? Quali oscure trame ispirarono l'assassinio del re merovingio Dagoberto, sospettato di eresia dal Papato e considerato invece dal misterioso Priorato di Sion l'ultimo discendente diretto del Messia? Quali erano i reali intenti del mistico Bernardo di Chiaravalle, che non volle diventare papa ma tenne in pugno la Chiesa per quasi trent'anni, esercitando un "potere all'ombra di tutti i troni"? Eventi storici apparentemente slegati l'uno dall'altro confluiscono in un unico Grande Disegno: la creazione dell'Ordine dei Templari e la sua diffusione in tutta Europa con tecniche di gestione economica e sociale che ne fanno il primo esempio di impresa multinazionale (ma all'epoca delle Crociate). Un'ascesa rapida, sensazionale, e un'altrettanto fulminea e rovinosa caduta, quando il re di Francia e una papa francese attuarono una vera e propria "soluzione finale": i Cavalieri templari furono torturati e sterminati con un accanimento che precorre in modo sinistro la ventata d'odio dell'Olocausto.
L'alba delle piramidi. Il più grande mistero della storia è stato svelato
Christopher Knight, Alan Butler
Libro: Copertina morbida
editore: Arethusa
anno edizione: 2010
pagine: 320
Civilization one. Il mondo non è come pensavi che fosse
Christopher Knight, Alan Butler
Libro: Copertina morbida
editore: Arethusa
anno edizione: 2010
pagine: 272
"Civilization one" racchiude, fra le sue pagine, la straordinaria storia di come una ricerca iniziata per tentare di svelare il mistero della "yard megalitica", unità di misura preistorica pari a 82,966 cm, abbia invece portato alla scoperta della più antica e avanzata civiltà di cui la storiografia ufficiale sia mai stata a conoscenza. In questo libro, Christopher Knight e Alan Butler ci mostrano come, migliaia di anni prima degli egizi e dei sumeri, gli scienziati di questa sconosciuta civiltà avessero già calcolato la velocità della luce, le dimensioni e i moti della Terra, della Luna e del Sole, e il rapporto fra le loro distanze, attraverso un sistema di misurazione più avanzato di qualsiasi altro utilizzato oggi. Un sistema impiegato anche per la costruzione di strutture megalitiche in Britannia e Francia e che era stato dedotto dall'osservazione della velocità di rotazione terrestre, sulla base di una forma geometrica costituita da 366 gradi combacianti con i 366 giorni del moto di rivoluzione della Terra. Le implicazioni di queste sconvolgenti rivelazioni vanno ben oltre il fascino di aver scoperto una preistorica super-scienza: indicano, infatti, l'esistenza di un grande piano che avrà conseguenze teologico-scientifiche d'immensa portata.