Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Età dell'Acquario: Altrimondi

Risognare la realtà. Ho'Oponopono e Huna: la via sciamanica per essere sani, felici e autoreallizzati

Risognare la realtà. Ho'Oponopono e Huna: la via sciamanica per essere sani, felici e autoreallizzati

Dario Canil

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2014

pagine: 170

"Risognare la realtà" affronta argomenti antichi, ma molto attuali: il mistero della natura umana e le potenzialità dell'Essere. Attraverso l'accurata illustrazione delle potenti metodiche sciamaniche Ho'Oponopono e Huna, il lettore viene invitato a scoprire una saggezza che si accompagna alla semplicità, al potere e alla responsabilità sulla propria vita, alla felicità e all'autorealizzazione fuori dagli schemi. Ho'Oponopono è una via pragmatica di riconoscimento della perfezione dell'Essere, attraverso il decondizionamento della propria percezione. DynaHeart è una tecnica Huna di guarigione capace di riscrivere gli input registrati nella sfera dell'inconscio. L'autore affronta entrambe adottando una chiave di lettura metafisica dell'universo, che lo colloca su un piano di virtualità modificabile dalla Coscienza: una visione trasversale, comune sia all'antica sapienza iniziatica che a contemporanei uomini di genio come David Bohm (fisico quantistico), Karl Pribram (neurofisiologo) e Corrado Malanga (chimico e studioso della Coscienza). Dario Canil concepisce un universo olografico non locale, teatro dell'esperienza umana, che è pura proiezione della Coscienza che intende conoscere se stessa, e al cui interno operano i processi di trasformazione profonda, e di guarigione, veicolati in modo semplice ed efficace attraverso Ho'Oponopono e Huna. "Risognare la realtà" potrà aiutare ogni ricercatore dell'Anima a ritrovare la via verso casa: l'Infinito.
14,90

L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra

L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra

Marina Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2014

pagine: 131

L'agricoltura sinergica è una forma di coltivazione naturale che mira a ristabilire, anche nel campo coltivato, l'equilibrio e la naturale sinergia tra il suolo, le piante, la fauna, la microfauna, e perfino gli individui che vi intervengono. In questo libro Marina Ferrara ci introduce alla realizzazione e cura di un orto secondo questa metodologia. I lettori (coltivatori urbani impegnati in pratiche di orti familiari, collettivi, sociali, ortoterapia e agricoltura didattica) vengono condotti in un percorso di ritorno alla terra su più livelli: nella prima parte del libro la buona pratica dell'orto viene inserita in una proposta più ampia di riscoperta del valore della biodiversità, della decrescita, dell'esercizio collettivo e del consumo critico. Nella seconda parte, invece, troviamo tutte le indicazioni utili per l'allestimento e la cura di un orto sinergico: dalla costruzione dei bancali rialzati alla realizzazione dell'impianto di irrigazione a goccia, dalla pacciamatura alle consociazioni.
14,00

Ama e basta. Messaggi dagli angeli per vivere in armonia

Ama e basta. Messaggi dagli angeli per vivere in armonia

Gaetano Vivo, Francesco Italia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2013

pagine: 167

Frutto di esperienze e sensibilità diverse, Ama e basta rappresenta il tentativo riuscito di condensare in modo chiaro e accessibile le principali nozioni riguardo all'universo energetico. Gaetano Vivo e Francesco Italia ci conducono passo dopo passo lungo un percorso di consapevolezza in cui le comunicazioni con gli angeli e le energie coscienti costituiscono un potente strumento di crescita personale e universale. Un libro per tutti che affronta con misura e semplicità alcuni dei temi più caldi del mondo spirituale. Canalizzazioni inedite, meditazioni e testimonianze guidano il lettore che desidera muovere i primi passi nel mondo dell'energia. Chi è già impegnato in un cammino di ricerca, troverà in queste pagine conferme e nuove occasioni di riflessione e approfondimento. I messaggi degli angeli aprono la strada alla guarigione interiore, permettendoci di superare il dolore, le sfide e gli ostacoli della nostra quotidianità. Ci aiutano a cambiare e a ottenere il meglio dalla nostra vita in termini di benessere materiale e spirituale, esortandoci alla semplicità di un amore che non pone domande.
14,00

Tira fuori la gatta che è in te. Manuale di vita per donne feline (e per capirle)
14,00

Hagakure. Il codice del samurai

Hagakure. Il codice del samurai

Yamamoto Tsunetomo, Chie Kutsuwada

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2011

pagine: 144

L'Hagakure è il codice di condotta del samurai. In quest'opera, il vecchio monaco Yamamoto Tsunetomo (1659-1719) ha condensato gli aneddoti e i ricordi del suo passato di guerriero, sperando così di istruire le nuove generazioni e sottrarle al clima di decadenza morale che si stava diffondendo in Giappone. Le sue riflessioni ruotano soprattutto intorno al servizio e alla fedeltà assoluta dovuti dal vassallo al proprio signore, al senso dell'onore, al disprezzo della morte, al significato della vendetta, al valore della sincerità. Benché siano passati tre secoli dalla sua composizione, l'Hagakure continua ad affascinare Oriente e Occidente, come dimostra in tempi recenti l'originale rivisitazione dell'opera nel film Ghost Dog di Jim Jarmusch. Postfazione di William Scott Wilson.
13,00

Quarantaquattro gatti. Celebri, meno celebri, sconosciuti, curiosi, misteriosi

Quarantaquattro gatti. Celebri, meno celebri, sconosciuti, curiosi, misteriosi

Laura Fezia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2010

pagine: 192

Cos'è un gatto? Per i dizionari è solo un Felis siìvestris catus, ossia un "piccolo felino, dal corpo agile e flessuoso, baffi sensibili, zampe con artigli retrattili...", oppure un "mammifero carnivoro della famiglia dei felidi (genere Felis)". Ma un gatto è molto più di quanto dicono queste semplici definizioni: è un universo sconosciuto e difficilmente decifrabile. Per imparare a comprenderlo è indispensabile mettersi al suo posto, guardare il mondo dal suo punto di vista. In questo libro (il secondo che dedica ai mici, dopo "La magia del gatto") l'autrice racconta - rendendo omaggio a una canzone di cui tutti conoscono almeno il ritornello - 44 storie celebri e meno celebri, divertenti, commoventi, misteriose, curiose che illustrano i caratteri, le sfumature, le qualità dell'animale domestico più affascinante ed enigmatico del mondo, sfatando pregiudizi e superstizioni che lo perseguitano dalla notte dei tempi. I protagonisti appartengono per la maggior parte alla realtà, ma anche alle leggende, alla letteratura e alla musica. Completano le storie le illustrazioni di Stefano Colli.
13,50

Le più belle storie sui cani. Dai più grandi scrittori di ogni epoca

Le più belle storie sui cani. Dai più grandi scrittori di ogni epoca

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2010

pagine: 192

Da Turgenev a Pirandello, da Maupassant a Jack London, da Edith Warton a Kipling, molti grandi scrittori hanno celebrato l'animale domestico che da più tempo vive insieme all'uomo. Intelligenti, curiosi, coraggiosi, fedeli, romantici, ma anche permalosi e pasticcioni, i cani sono protagonisti (o comprimari) di pagine memorabili sia per gli appassionati di letteratura sia per i cinofili. I racconti di questa antologia appartengono ai generi più diversi: il comico, il fantastico, il surreale, il gotico, il sentimentale, il fiabesco, l'horror... E provocano in chi legge una gamma di emozioni sorprendentemente vasta. Ma una cosa è certa: i cani di cui parlano non deludono mai e, alla fine, hanno sempre la meglio su ogni avversità.
14,00

Quello che gli animali non dicono. Straordinarie storie vere di animali e dei loro proprietari scritte da un veterinario

Quello che gli animali non dicono. Straordinarie storie vere di animali e dei loro proprietari scritte da un veterinario

Oscar Grazioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2010

pagine: 272

Cani, gatti, cavalli, scimmie, rettili (e l'elenco potrebbe continuare) sono i protagonisti delle trentasei storie - più una postfazione, che tratta una vicenda particolarmente cara all'autore - riunite in questo volume. Ciascuna di esse racconta un frammento di vita degli animali e dei loro proprietari dal punto di vista privilegiato di chi ha vissuto accanto a loro, utilizzando le proprie competenze di veterinario e giornalista per farsi portavoce - con simpatia, senso dell'umorismo e un pizzico di ironia - di quei fratelli minori cui non sempre prestiamo la dovuta attenzione. Se fra i "personaggi" dei vari racconti non figurano soltanto i classici animali domestici è perché Oscar Grazioli ha avuto la fortuna, e il coraggio, di imbattersi in casi unici e particolari, e anche di seguire con determinazione e interesse le vicende di animali sfruttati e vittime di maltrattamenti. Quello che gli animali non dicono è un libro appassionante, divertente e contagioso: l'affetto che l'autore nutre per gli eroi delle sue storie diventa subito il nostro.
18,00

Figli del vento. Storie di crudeltà, di amore e di speranza

Figli del vento. Storie di crudeltà, di amore e di speranza

Roberta Mombelloni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2010

pagine: 142

Il 15 dicembre 2007 Roberta incontra per la prima volta Bryce, un levriero scartato dal mondo delle corse e fortunosamente sopravvissuto a un destino che sembrava segnato. Ha deciso di adottarlo dopo averlo visto sul sito dell'European Greyhound Network, un'associazione senza scopo di lucro che offre una nuova vita a questi splendidi cani. Programmato fin dalla nascita per diventare un campione di velocità e alimentare il redditizio business delle corse e delle scommesse, Bryce viene acquistato e avviato alle gare, ma si rivela poco competitivo ed è allora rivenduto a un allevatore che vuole utilizzarlo per la riproduzione. Passa così da una gabbia all'altra, senza mai ricevere l'attenzione e l'affetto di cui ogni essere vivente ha bisogno e anzi, alla fine, viene abbandonato al buio, al freddo, privo di cibo e in mezzo ai suoi stessi escrementi. La storia di Bryce, salvato in Irlanda da un gruppo di volontari quando era ormai in condizioni disperate, è solo una delle tante "vite da cani" che ogni giorno in tutto il mondo finiscono tragicamente nel silenzio e nell'indifferenza. La sua felice conclusione dimostra però che è possibile un futuro di speranza e riscatto, grazie all'amore di persone appassionate e generose. In queste pagine, parallele e a volte intrecciate alla sua, scorrono anche le vicende di altri levrieri vittime della crudeltà e della cupidigia di uomini che li fanno nascere e vivere solo per il tempo in cui essi possono assicurare un guadagno.
15,00

La rivoluzione prossima ventura. Come le tecniche di meditazione possono cambiare la nostra vita

La rivoluzione prossima ventura. Come le tecniche di meditazione possono cambiare la nostra vita

Fabrizio Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2009

pagine: 130

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una diffusione sempre maggiore delle tecniche di rilassamento e meditazione, in particolare di quelle derivate dalla tradizione orientale, dallo yoga e dallo zen. La loro efficacia nel migliorare il nostro stato psicofisico è oggi documentata anche dalla medicina e sembrano lontani i tempi - non molti anni fa - in cui prevaleva lo scetticismo e l'opinione pubblica si rivolgeva con più fiducia a pratiche di origine occidentale quali il training autogeno di Schultz e il rilassamento progressivo di Jacobson. Il crescente interesse per questi approcci è legato alla consapevolezza del fatto che uno dei grandi mali delle società moderne è senza dubbio lo stress, in tutte le sue manifestazioni, psicologiche (ansia, rosi, fobie, depressione) e fisiche (asma, ipertensione, ulcera), e che di fronte a molte di queste patologie la medicina tradizionale e la psicologia sono spesso impotenti.
12,00

Il cammino di Santiago de Compostela. Un viaggio alla ricerca di sé

Il cammino di Santiago de Compostela. Un viaggio alla ricerca di sé

Paolo Indemini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2005

pagine: 320

Il Cammino di Santiago affonda le sue radici nel Medio Evo ed è legato al culto delle reliquie di san Giacomo, il santo "matamoros", che avrebbe salvato l'Europa cristiana dall'invasione musulmana. Oggi quello di Santiago è un pellegrinaggio spirituale di grande intensità e suggestione, scelto da giovani e adulti desiderosi di vivere un'esperienza che abbina la dimensione della ricerca interiore a un rapporto profondo e diretto con la natura.
24,00

La semplicità volontaria. Come inquinare e consumare di meno
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.