L'Età dell'Acquario: Altrimondi
Alimentazione a 4 zampe in vacanza e nel tempo libero
Annalisa Barera
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 58
Sempre più persone scelgono di curare direttamente la dieta dei loro animali domestici, prestando attenzione sia al cibo che finisce nella ciotola sia ai metodi di cottura e di conservazione impiegati. Forte di un'esperienza pluriennale nell'alimentazione animale, Annalisa Barera spiega come imparare a capire i bisogni alimentari del proprio cane o del proprio gatto, mettendo i lettori in condizione di fare le scelte migliori e più consapevoli, anche in momenti particolari: quando si parte per un viaggio in compagnia del proprio amico a quattro zampe o lo si deve affidare per un certo periodo ad amici o a una pensione. Che si tratti dei pasti principali o di uno snack da usare come premio durante l'addestramento, con queste ricette semplici e veloci sarà possibile preparare pappe sane e gustose e conservarle a lungo, anche senza una cucina o un frigorifero a disposizione. Inoltre, grazie ai consigli dell'autrice, tecniche di preparazione e conservazione quali la vasocottura, il sottovuoto e l'essiccatura non avranno più segreti.
L'uomo dei cavalli tra i due mondi
Davide Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 311
Davide, diciassettenne torinese, in Australia per motivi di studio, un giorno incrocia sulla sua strada uno sciamano Lakota. Affascinato dal suo enigmatico carisma, si lascerà guidare in un cammino iniziatico nel mondo dei cavalli, che lo porterà a recuperare un rapporto empatico e profondo con questi animali, senza vincoli né coercizioni. In un susseguirsi di avventure, entusiasmanti ma anche dolorose, il ragazzo compirà il proprio percorso di formazione, accompagnato dai rituali e dagli insegnamenti ancestrali del nativo, che da tempo immemore costituiscono una chiave d'accesso al mondo dei cavalli selvaggi e alla spiritualità che li circonda. Questo libro è il racconto fedele e sorprendente dei mesi trascorsi accanto al maestro, che con le sue parole e i suoi gesti disvela l'antica conoscenza di un grande popolo, la sua intima comunione con la natura e una tecnica di monta capace di regalare emozioni uniche. Un'esperienza straordinaria, che può aiutare chiunque a riaprire il proprio cuore e a risvegliare la propria coscienza.
Parole di potere
Fosco Del Nero
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 148
Questo è un «testo di Potere», ed è stato pensato in modo che chi lo legge possa imparare e trarre beneficio dalle parole dei più noti maestri della storia. Ogni pagina ospita una citazione di un grande del passato, da Gesù a Buddha, da Osho a Yogananda, da Hakim Sanai a Lao Tzu, da OM. Aïvanhov a Krishnamurti. Passando per G.I. Gurdjieff, Swami Muktananda, Anthony De Mello. Senza dimenticare gli insegnanti ancora in attività come Mooji, Ramtha, Adyashanti, Eckhart Tolle, Paulo Coelho, Salvatore Brizzi, Marina Borruso, Daniel Meurois e tanti altri. Ogni citazione è accompagnata da un commento di Fosco Del Nero, che la spiega e la amplia per una migliore e più completa ricezione dell'energia in essa contenuta. I 120 insegnamenti proposti affrontano i principi e le leggi che regolano o dovrebbero regolare l'esistenza: il principio speculare, la legge di ritorno, la legge di risonanza, il principio unitario, lo stato di presenza, l'amore e la compassione, il non giudizio, l'abbandono e la fiducia, il distacco e l'impermanenza, la centratura e la padronanza di sé, l'addormentamento e il risveglio... Insomma, tutto ciò che riguarda la trasformazione interiore e il percorso evolutivo cui siamo chiamati e che questo libro si propone di aiutare e incoraggiare sia attraverso la comprensione razionale sia grazie al contatto con le buone energie dei maestri e degli insegnanti che parlano nelle sue pagine.
Bushido. L'anima del samurai
Inazo Nitobe
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 160
La cavalleria è un fiore tanto indigeno del Giappone quanto il suo emblema, i fiori di ciliegio. Non si tratta di un esemplare essiccato, un'antica virtù preservata nelle teche di un museo di storia, è una realtà viva, piena di potere e di bellezza, e continua a esercitare su di noi un enorme fascino.
Quello che gli animali non dicono. Straordinarie storie vere di animali e dei loro proprietari scritte da un veterinario
Oscar Grazioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 272
Cani, gatti, cavalli, scimmie, rettili (e l'elenco potrebbe continuare) sono i protagonisti delle trentasei storie - più una postfazione, che tratta una vicenda particolarmente cara all'autore - riunite in questo volume. Ciascuna di esse racconta un frammento di vita degli animali e dei loro proprietari dal punto di vista privilegiato di chi ha vissuto accanto a loro, utilizzando le proprie competenze di veterinario e giornalista per farsi portavoce - con simpatia, senso dell'umorismo e un pizzico di ironia - di quei fratelli minori cui non sempre prestiamo la dovuta attenzione. Se fra i "personaggi" dei vari racconti non figurano soltanto i classici animali domestici è perché Oscar Grazioli ha avuto la fortuna, e il coraggio, di imbattersi in casi unici e particolari, e anche di seguire con determinazione e interesse le vicende di animali sfruttati e vittime di maltrattamenti. Quello che gli animali non dicono è un libro appassionante, divertente e contagioso: l'affetto che l'autore nutre per gli eroi delle sue storie diventa subito il nostro.
Risognare la realtà. Ho'Oponopono e Huna: la via sciamanica per essere sani, felici e autoreallizzati
Dario Canil
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 176
"Risognare la realtà" affronta argomenti antichi, ma molto attuali: il mistero della natura umana e le potenzialità dell'Essere. Attraverso l'accurata illustrazione delle potenti metodiche sciamaniche Ho'Oponopono e Huna, il lettore viene invitato a scoprire una saggezza che si accompagna alla semplicità, al potere e alla responsabilità sulla propria vita, alla felicità e all'autorealizzazione fuori dagli schemi. Ho'Oponopono è una via pragmatica di riconoscimento della perfezione dell'Essere, attraverso il decondizionamento della propria percezione. DynaHeart è una tecnica Huna di guarigione capace di riscrivere gli input registrati nella sfera dell'inconscio. L'autore affronta entrambe adottando una chiave di lettura metafisica dell'universo, che lo colloca su un piano di virtualità modificabile dalla Coscienza: una visione trasversale, comune sia all'antica sapienza iniziatica che a contemporanei uomini di genio come David Bohm (fisico quantistico), Karl Pribram (neurofisiologo) e Corrado Malanga (chimico e studioso della Coscienza). Dario Canil concepisce un universo olografico non locale, teatro dell'esperienza umana, che è pura proiezione della Coscienza che intende conoscere se stessa, e al cui interno operano i processi di trasformazione profonda, e di guarigione, veicolati in modo semplice ed efficace attraverso Ho'Oponopono e Huna. "Risognare la realtà" potrà aiutare ogni ricercatore dell'Anima a ritrovare la via verso casa: l'Infinito.
Frammenti di un nuovo insegnamento
Fabio Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 183
È fondamentale sapere chi siamo: finché restiamo nel torpore, in balia delle influenze esterne, possiamo essere spinti ovunque dal Sistema di addormentamento planetario - la cosiddetta Matrix invisibile -che ci preclude la possibilità di vedere il Mondo Reale. Dopo anni di ricerca, errori, piste false, ripensamenti e cadute, grazie all'incontro con una Guida spirituale, Fabio Grimaldi è riuscito a elevare la propria coscienza, trovando la sua strada nel caos. La Guida ha adattato al suo caso la scala del risveglio presa in prestito dall'Insegnamento di Gurdjieff, ampliata e rivista per soddisfare le necessità di un tempo di profonda crisi materiale e spirituale come quello che stiamo vivendo. Gurdjieff sostiene che gli esseri umani possono essere classificati secondo sette livelli di consapevolezza, a partire dall'addormentamento totale fino alla consapevolezza permanente di chi sa di essere immortale e non è più sottomesso alla dualità e alle altre leggi terrene. Grimaldi prende in esame qui solo i livelli 4 e 5, che corrispondono a quelli in cui vive la maggior parte dell'umanità, tra aperture alla dimensione spirituale e la lenta e faticosa costruzione di un «lo» indivisibile. Alternando racconto e teoria, esperienza e dottrina, il libro conduce il lettore in un percorso di crescita e di presa di coscienza, intorno ad alcuni concetti chiave quali l'Intuizione e l'Ispirazione, l'Equilibrio instabile e la Presenza, l'Ascolto e la Parola, fondamentali per una piena comprensione della Bellezza.
Parole di forza
Fosco Del Nero
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 156
Da Gesù a Eckhart Tolle, da Osho a Kahlil Gibran, con Lao Tzu, Buddha, Paramhansa Yogananda, Hakim Sanai e Krishnamurti, passando per Gurdjieff, Bruce Lee, Richard Bach, Anthony De Mello. Una raccolta di citazioni per avere sempre disponibili le parole giuste. Pensieri di grandi maestri di ogni tempo, spiegati da uno dei più apprezzati esperti di crescita personale. Un testo progettato per ispirare ogni momento della vita, sia che lo si legga nel modo classico, pagina dopo pagina, dall'inizio alla fine, sia che si scelga di aprirlo a caso, lasciando al fato la scelta di quale riflessione assegnarci. Come nella tradizione dei Libri di Potere, ogni pagina ospita una citazione, scelta per la sua potenza evocativa, seguita da un breve scritto dell'autore, utile per comprenderla fino in fondo e facilitarne la ricezione. Un aiuto e un promemoria per il percorso interiore di chiunque sia in cerca della saggezza dell'Esistenza.
Cani di sangue blu. Storia e storie di 31 razze celebri
Oscar Grazioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 226
La sera della battaglia di Bassano, camminando tra i feriti, Napoleone fu colpito dal comportamento di un cane Barbone che difendeva disperatamente un soldato moribondo. Da quel giorno, pur non amando i cani (soprattutto il Carlino della moglie Josephine che gli impediva di entrare nel letto), l'Imperatore iniziò a nutrire per loro una grande stima. Ecco chi sono i cani di sangue blu protagonisti di questo libro: animali diventati famosi perché hanno preso parte, nel bene e nel male, alle vicende di personaggi celebri e potenti. Come Boatswain, l'adorato cane di Byron, o Feller, l'odiato cane di Truman... Ma i tanti, piacevoli aneddoti raccolti da Oscar Grazioli (e pazientemente passati al vaglio della ricerca storica) sono anche l'occasione per parlare di 31 grandi razze canine, alcune assai note, altre quasi sconosciute al pubblico, per raccontare la loro origine, descrivere le loro caratteristiche e offrire preziosi consigli per la loro salute.
In cammino per Santiago. Storie, pensieri, incontri
Gianni Amerio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2015
pagine: 236
Attraversare a piedi la Spagna, incuranti delle intemperie e del sole battente, con un piccolo equipaggiamento e (spesso) una preparazione fisica decisamente approssimativa. Viene da chiedersi come sia possibile che tanti uomini e donne, giovani e anziani, si propongano ogni anno questo obiettivo e, soprattutto, quali siano le ragioni di questa scelta. In realtà è tutto molto semplice, non c'è bisogno di un'"illuminazione", non serve una "chiamata", e neppure una fede straordinaria. Si parte perché è il momento di partire, perché si ha la sensazione nettissima che sia proprio questa la cosa da fare. Per Gianni Amerio il momento è arrivato nel luglio del 2014. Zaino in spalla, per 800 km, un passo dopo l'altro, a scoprire lentamente un nuovo pezzo di mondo. E anche - tra un incontro, un imprevisto e una risata - un nuovo pezzo di sé. Perché, per dirla con le sue parole, "avevo scelto di fare il Cammino, ma era stato il Cammino ad avermi scelto".
La gatta parlante
Mariafranca Lepre
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2015
pagine: 132
"Munie è nata saggia e nobile d'animo, Munie è uno specchio: guardi i suoi occhi e vedi i tuoi errori, lei inclina il capo e tu capisci perché hai sbagliato e cosa devi fare, non perché te lo imponi ma perché comprendi." Munie viene accolta in casa dell'autrice per distogliere la primogenita dalla naturale gelosia nei confronti del fratellino appena nato. Ma, sin dal primo momento, la "gatta parlante" mostrerà d'essere una creatura speciale: al di sopra delle scaramucce della vita quotidiana, testimone distaccata di ciò che accade, restia a intervenire per cambiare il corso delle cose, se non quando assolutamente indispensabile. Come un vecchio saggio zen, non oppone resistenza, lascia fluire, il suo corpo e il suo spirito si adattano a qualsiasi spazio fisico-emotivo. Sembra essere consapevole in ogni istante di ciò che sta facendo, vive pienamente l'attimo presente. Si muove nel mondo con eleganza silenziosa, regalando vicinanza e amore incondizionato con il suo semplice "esserci". La gatta parlante è la storia vera dell'amicizia straordinaria tra l'autrice e Munie, una storia che vi emozionerà nel profondo perché "si può ingannare chiunque, ma non un gatto: un gatto, guardandoti negli occhi, ti legge nel cuore".
Il colore dell'anima. La pittura intuitiva per un viaggio di evoluzione interiore
Marianne Cordier
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2014
pagine: 232
Dipingere per capire se stessi, individuando i nodi che gli incontri e gli eventi passati hanno prodotto nella nostra evoluzione personale, riconoscendo le varie componenti del nostro mondo interiore e lasciando finalmente andare tutto quello che ci tiene prigionieri nella gabbia della paura e della sofferenza. Questo è l'obiettivo della pittura intuitiva, una pratica che non si indirizza ai talenti del pennello, ma a chiunque sia interessato a lavorare su di sé. Nel "Colore dell'anima", Marianne Cordier dà molti consigli pratici, racconta come funzionano le sessioni di un ciclo di lezioni e come si può praticare in autonomia, parla delle problematiche esistenziali che i suoi "artisti" hanno scoperto e risolto. Se infatti è proprio un quadro quello che prende forma nel corso delle sedute, non è il "bello" dei libri di storia dell'arte il fine principale del lavoro. Non ci sono modelli cui attenersi né riconoscimenti da ottenere: le immagini e i colori saranno lo specchio dell'anima unica e irripetibile dell'autore, che piano piano comincerà a fiorire.

