Leonardo International: I libri di Sant'Egidio
Il pranzo di Natale. Una famiglia larga come il mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2009
pagine: 149
Il Pranzo di Natale della Comunità di Sant'Egidio a Roma è iniziato da una visione. Se ci si mette all'altezza dei poveri si scopre che Natale può diventare una maledizione, anziché una benedizione, per chi è solo. Per questo si sono aperte le porte della basilica di Santa Maria in Trastevere, come era accaduto con Gregorio Magno, come era successo nella basilica di San Pietro, perché i poveri trovassero da mangiare e una famiglia. Il Pranzo di Natale, negli anni, è diventato come un altro modo di dire Comunità di Sant'Egidio. Ma è anche, ormai, un patrimonio di tutti che chiede di raggiungere altri. Dal 1982 si è diffuso in molti paesi del mondo, e molti si sono ispirati fino a farne l'"Altro Natale". In queste pagine sono raccolte le storie minute di chi vive in strada e molte trasfigurazioni. C'è il racconto di questa avventura umana e spirituale, ma ci sono anche i consigli utili a ripeterne la bellezza ad ogni latitudine, nelle grandi e piccole città. Un piccolo saggio di teologia dell'amicizia con i poveri e un manuale di solidarietà quotidiana, alla portata di tutti.
Dream. Curare l'Aids in Africa
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2009
pagine: 118
DREAM (Drug Resource Enhancement against AIDS and Malnutrition) è un programma di controllo, prevenzione, trattamento dell'infezione da AIDS nato in Mozambico e replicato in altri paesi africani. Alla base c'è l'idea che gli abitanti dei paesi del sud del mondo debbano essere trattati come quelli del nord.
Non c'è giustizia senza vita
Mario Marazziti
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2009
pagine: 251
"La pena capitale abbassa la società intera al livello di chi uccide. Anche di fronte a chi ha compiuto crimini orrendi, abbiamo il dovere di essere migliori, proprio per dire che è sbagliato, sempre, uccidere": parte da qui il lavoro culturale e l'impegno civile che ha fatto della Comunità di Sant'Egidio un attore decisivo nella campagna mondiale contro la pena di morte. Mario Marazziti, uno dei protagonisti di questa battaglia globale, ricostruisce per la prima volta i cambiamenti che nell'ultimo quarto di secolo hanno portato a cancellare la pena capitale in molte parti del mondo, fino alla storica approvazione della Risoluzione per una moratoria universale all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. È una ricostruzione storica, che contiene inediti e una visione di insieme su una pagina importante, che ha una forte impronta "italiana". È anche un racconto in prima persona, dall'interno, che porta fin dentro il braccio della morte e aiuta a scoprire quanta umanità c'è in un mondo che si vorrebbe ai limiti dell'umano. Questo libro è anche un racconto collettivo, fatto di lettere, di vita, parole e sogni di condannati a morte. È anche la testimonianza, eccezionale, di chi, innocente, ha trascorso 20 anni nel braccio della morte e ne è uscito, senza odio. È un viaggio "oltre il muro", non convenzionale, mentre si scopre, pagina dopo pagina, con semplicità, profondità, a volte ironia, una sapienza e un'arte di vivere di cui tutti abbiamo bisogno.
I cristiani in Medioriente. Tra futuro, tradizione e islam
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2009
pagine: 125
Le comunità cristiane rappresentano una garanzia del carattere pluralista delle società mediorientali e un baluardo di fronte alla tentazione di derive nazionalistiche ed etnicistiche. Ma la loro presenza in Medio Oriente è oggi minacciata da fattori in parte nuovi rispetto al passato, quali il declino dell'ideologia del nazionalismo arabo - in cui i cristiani avevano un loro ruolo - e la crescita della dimensione politica dell'islam, oltre alla massiccia emigrazione verso l'Europa e gli Stati Uniti. L'opinione pubblica italiana è tornata a interessarsi dei cristiani mediorientali guardando alla Terra Santa, che nel Novecento ha rappresentato uno spazio di grande attrazione per i cristiani europei, ma anche guardando al Libano e, in anni più recenti, all'Iraq. Ci si interroga sul futuro delle comunità cristiane che abitano il Medio Oriente da due millenni e sulle loro possibilità di sopravvivenza in un'area segnata da continui conflitti. In questo libro autorevoli rappresentanti delle Chiese mediorientali e intellettuali europei si confrontano e, a partire da esperienze diverse, riflettono sul valore della presenza cristiana in Medio Oriente.
Fuori dall'ombra
Gianmarco Chieregato
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il volume raccoglie ritratti di personaggi dello spettacolo e tutti gli utili della vendita andranno a sostenere il "Programma BRAVO!" della Comunità di Sant'Egidio per le registrazioni anagrafiche dei bambini in Africa. "Proviamo a immaginare come sarebbe la nostra vita senza luce attorno. Proviamo a immaginare anche solo un momento, come deve essere la vita se gli altri ci passano accanto e non ci guardano, oppure ci guardano e non ci vedono. Se quando qualcuno ci fa un torto nessuno lo vede. Nel mondo ogni anno più di 50 milioni bambini non sono registrati all'anagrafe." Mario Marazziti
La parola di Dio ogni giorno 2009
Vincenzo Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2008
pagine: 536
Questo nuovo volume "La Parola di Dio ogni giorno 2009" vede la luce immediatamente dopo il Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa. Il Concilio Vaticano II aveva auspicato, quaranta anni or sono, che la Bibbia tornasse ad essere "la sorgente pura e perenne della vita spirituale" (Dei Verbum 21). Il Sinodo, in maniera provvidenziale, ha voluto con forza riproporre la centralità di questa sorgente di vita. Anche Giovanni Paolo II nella "Novo Millennio Ineunte" ribadiva: "Non c'è dubbio che questo primato della santità e della preghiera non è concepibile che a partire da un rinnovato ascolto della parola di Dio... Ad essa i singoli e le comunità ricorrono ormai in larga misura, e tra gli stessi laici sono tanti che vi si dedicano anche con l'aiuto prezioso di studi teologici e biblici" (39). Il volume "La Parola di Dio ogni giorno 2009" vuole essere uno strumento per aiutare la nostra preghiera quotidiana. La comunanza delle parole e il ritmo condiviso della preghiera ci aiutano a realizzare come un santuario spirituale di uomini e di donne che ogni giorno lodano il Signore con "un cuor solo e un'anima sola". L'edizione di quest'anno propone alcuni libri dell'Antico e del Nuovo Testamento letti in forma continuata. Ogni brano come di consueto è accompagnato da un breve commento di carattere spirituale.
Un pensiero africano. Filosofi africani del Novecento a confronto con l'Occidente (1934-1982)
Barbara Cannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2008
pagine: 368
Un viaggio nell'anima e nel cuore dell'Africa di cui avevamo e abbiamo ancora bisogno. E una pagina di storia culturale del Novecento avventurosa come il primo viaggio africano, utile per mettere in comunicazione mondi e creare un rapporto profondo, non solo economico, capace di immaginare vita e futuro per i due continenti, insieme. Dopo un matrimonio imposto e fallito, e un divorzio che si è svolto in condizioni di estrema disuguaglianza delle parti, l'Africa e l'Europa tornano a incontrarsi nelle pagine di un gruppo di filosofi africani di lingua francese, a cui dobbiamo la nascita del pensiero africano contemporaneo: un ricchissimo patrimonio intellettuale, oggi quasi sconosciuto in Italia. Una vicenda storica e politica straordinaria che inizia negli anni Trenta sulle rive della Senna e sfocia nell'Indipendenza dell'Africa e nella nascita della filosofia africana del Novecento. Questo libro, uno dei primissimi contributi che appare in Italia sul pensiero africano contemporaneo, ripercorre il dibattito che ha avviato una gigantesca opera di riabilitazione di quell'uomo (e donna) africani che i filosofi europei avevano giudicato senza storia e privi di ragione. Alla ricerca di un'identità che, uscendo dalla logica del deprezzamento reciproco, possa determinare un nuovo incontro "all'appuntamento universale del dare e del ricevere tra le culture" del XXI secolo (Senghor).
Viva l'Africa viva! Vincere l'AIDS e la malnutrizione
Libro: Libro rilegato
editore: Leonardo International
anno edizione: 2008
pagine: 143
Africa senza AIDS. Non è più impossibile. Questo libro contiene i volti, le storie, quello che già si fa, gli esempi concreti di come l'AIDS smette di essere una maledizione e diventa l'inizio della riabilitazione di interi sistemi sanitari, lotta alla malnutrizione, e rinascita della società civile dal basso con un ruolo centrale delle donne e i bambini che nascono davvero sani e rimangono sani. Sei anni di DREAM, il programma ad approccio globale per curare l'AIDS in Africa avviato nel febbraio 2002 dalla Comunità di Sant'Egidio. Un sogno che è più che realizzato e che è diventato un modello operativo per larga parte dell'Africa Sub-Sahariana. In soli sei anni è diventato il programma gratuito più diffuso del continente e il più efficace: 98 bambini su cento nascono sani da madri sieropositive, 95 per cento degli adulti sono fedeli alla terapia anche dove non esistono orologi e strade, 9 su dieci vivono e riprendono a vivere grazie a DREAM, in 10 paesi africani. Per chi ama l'Africa, per chi lavora per liberare 25 milioni di persone dall'AIDS, in questo libro la chiave di un successo possibile e che chiede di essere allargato.
Figli si diventa. Bambini e genitori nell'adozione internazionale
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2006
pagine: 270
Questo libro nasce dall'esperienza della Comunità di Sant'Egidio. È un aiuto concreto per i tanti che vorrebbero adottare un bambino ma non sanno bene come fare. È un aiuto prezioso per chi ha già adottato e può trovare riscontri, conferme, suggerimenti. È un libro necessario per chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo dell'adozione, alle sue leggi, alle regole da seguire per poter realizzare questo sogno. Questo libro raccoglie una saggezza quotidiana cresciuta sul campo, in Africa, Asia, America Latina, e in tante famiglie italiane. Aiuta ad essere genitori non spaventati e a conoscere meglio quei bambini che diventeranno figli. Sì, figli si diventa.
La parola di Dio ogni giorno 2006
Vincenzo Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2005
pagine: 437
La Parola di Dio ogni giorno 2006 vuole essere un aiuto per la preghiera quotidiana in questo anno. Ogni giorno, infatti, si offre un brano della Bibbia con un breve commento spirituale perché la Parola di Dio possa scaldare il cuore e illuminare i passi. Il volume, strutturato secondo le scansioni dell'anno liturgico, ruota attorno al ritmo settimanale. I giorni ordinari, perciò, sono orientati verso la domenica, Pasqua della settimana, quando la comunità dei discepoli di Gesù si raduna per celebrare la Liturgia Eucaristica, "culmine e fonte" dell'intera vita cristiana.
Il Vangelo per tutti. I disabili mentali e la domenica nella comunità ecclesiale
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2005
pagine: 303
La comunicazione del Vangelo è via accessibile, senza barriere, per parlare al cuore di tutti. Coloro che hanno un handicap non possono essere esclusi da questa comunicazione. Anche per loro la compagnia consapevole di Gesù è una realtà che cresce, che trova forza nello Spirito, che riceve un potere nuovo, forse diverso, ma sempre efficace, per esprimersi. La malattia, l'handicap non sono più un ostacolo se si trovano modi e proposte praticabili perché possa avvenire una comunicazione compresa e vissuta del messaggio evangelico. Questo volume raccoglie alcuni incontri più significativi a partire dal Vangelo della domenica e copre l'intero anno liturgico. Prefazione di Gianfranco Ravasi.
Santità e carità tra Oriente e Occidente
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2004
pagine: 189
In queste pagine, che intende accorciare la distanza tra Oriente e Occidente, giganti della storia e della fede come Francesco d'Assisi e Serafim di Sarov, Sergij di Radonez, padre Pio da Pietrelcina e i nuovi martiri del XX secolo diventano guide spirituali per il nostro tempo. Studiosi e uomini di Chiesa, come il metropolita di Smolensk e Kaliningrad Kirill, il vescovo di Terni Vincenzo Paglia, il cardinale Tomás Spidlík, lo storico Andrea Riccardi e altri sensibili testimoni e studiosi, attraversano la complessa storia delle due tradizioni cristiane: alla ricerca di un Vangelo giovane e di una saggezza antica per il cristianesimo e il mondo di oggi.