Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ledizioni: Fai da tech

ArtigianIA. L'intelligenza artificiale a supporto di quella artigiana

ArtigianIA. L'intelligenza artificiale a supporto di quella artigiana

Gianluigi Bonanomi, Daniele Giangiulli

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 103

Che cos'hanno in comune un ceramista e un algoritmo di machine learning? "ArtigianIA" racconta la storia di un incontro: quello tra la creatività artigianale e la potenza dell'intelligenza artificiale. Grazie a esempi concreti e strumenti pratici, Gianluigi Bonanomi e Daniele Giangiulli mostrano - concretamente - come l'artigianato italiano possa non solo sopravvivere, ma prosperare nell'era digitale. La tradizione artigiana non deve temere robot e algoritmi: deve usarli e guidarli.
14,00

L'intelligenza artificiale per i consulenti finanziari

L'intelligenza artificiale per i consulenti finanziari

Gianluigi Bonanomi, Stefano Amadei

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2024

pagine: 114

Questo libro, frutto del confronto tra un manager di una rete di consulenti finanziari e un esperto di comunicazione digitale e AI generativa, si propone come una guida per i consulenti finanziari e i private banker che vogliono sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale per migliorare le loro prestazioni, i servizi offerti e, soprattutto, i risultati. Attraverso una panoramica completa sull'IA, il testo analizza le sue origini, metodi, tipologie, applicazioni nel campo finanziario, e sfide future. Vengono esplorate le applicazioni attuali dell'IA (non solo ChatGPT), il ruolo cruciale che gioca nel settore finanziario e le opportunità che offre per la personalizzazione dei prodotti e dei servizi offerti. Inoltre, viene dato spazio alla discussione sull'IA generativa, sui pro e contro dell'adozione di tali strumenti, e su come l'IA può trasformare la consulenza finanziaria, offrendo un nuovo livello di precisione, personalizzazione e valore aggiunto.
16,90

ChatGPT, come stai? Il prompt engineering come nuova skill ibrida

ChatGPT, come stai? Il prompt engineering come nuova skill ibrida

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2024

pagine: 170

"ChatGPT, come stai?" è al tempo stesso una riflessione innovativa sul rapporto tra umani e intelligenze artificiali generative e un manuale pratico. Bonanomi guida il lettore in un viaggio attraverso le sfaccettature dell'AI, analizzando la capacità “emotiva” e di “comprensione” di ChatGPT e degli altri modelli di linguaggio. Il testo illustra, passo a passo, come interagire efficacemente con i chatbot grazie al prompt engineering, sfruttando trucchi, tecniche evolute e metodi esclusivi come G.O.L.D. e SO.C.RA.T.E.
18,00

Uomini che amano i chatbot. Questo libro non l'ha scritto ChatGPT

Uomini che amano i chatbot. Questo libro non l'ha scritto ChatGPT

Gianluigi Bonanomi, Canzio Dusi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 158

Questo libro smentisce chi, con le nuove tecnologie dell'IA tra metaverso e GPT, considera i monumenti culturali della nostra tradizione in un passato lontano e irrilevanti per il futuro che sarà sempre "umano, troppo umano". Anzi, Gianluigi Bonanomi e Canzio Dusi dimostrano che non c'è una domanda nuova che le tecnologie digitali sollevano: spaziate nel libro e le troverete tutte, dalla coscienza e la libertà fino alla creatività e l'immortalità, passando per democrazia, mondo del lavoro ecc. Pur concentrandosi sulla cultura letteraria, cinematografica e anche musicale dell'ultimo secolo e mezzo – con qualche riferimento anche a secoli molto lontani –, questo libro è la prova che disponiamo senz'altro degli strumenti giusti per affrontare tale sfida e trasformarla in un «nuovo Rinascimento», come a un certo punto i due autori affermano. Allo stesso momento, essi non sottovalutano affatto l'impatto delle nuove tecnologie sulla nostra realtà sociale e quindi sulla tenuta della nostra società di fronte a questa innovazione tecnologica che come tutte quelle precedenti «non è mai neutrale».
18,00

Rivoluzione Linkedin. Trovare lavoro e clienti grazie a SEO e Intelligenza Artificiale

Rivoluzione Linkedin. Trovare lavoro e clienti grazie a SEO e Intelligenza Artificiale

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 206

LinkedIn è sia un social network (relazioni) sia un social media (comunicazione). Permette non solo di cercare lavoro, ma anche di fare networking e generare opportunità commerciali. Questo se andiamo a caccia di contatti. Ma come fare in modo che siano loro a trovare noi? Occorre ristrutturare il profilo da due punti di vista: il posizionamento con le keyword giuste (si parla di LinkedIn SEO) e l'efficacia comunicativa (i contenuti: post e articoli). Per entrambi i compiti possiamo sfruttare l'intelligenza artificiale. Nel testo si trovano molti casi di studio, indicazioni pratiche e oltre una trentina di strumenti, per lo più gratuiti.
18,00

Il candidato digitale. L'arte della campagna elettorale nell'epoca dell'algocrazia e del post-Covid

Il candidato digitale. L'arte della campagna elettorale nell'epoca dell'algocrazia e del post-Covid

Gianluigi Bonanomi, Lorenzo Zacchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2020

pagine: 272

Affrontare una tornata elettorale nell'era dell'intelligenza artificiale – e in una società sconvolta dal drammatico impatto con la pandemia di Covid-19 – richiede approcci e competenze che fino a qualche anno fa erano difficili anche solo da immaginare. Basti pensare al fatto che i comizi, il "porta a porta", la propaganda nei mercati e tutte quelle altre occasioni di contatto fisico che hanno sempre rappresentato snodi fondamentali di ogni campagna oggi sono sub judice, appesi agli umori del virus e della nostra – non sempre impeccabile – capacità di fronteggiarlo efficacemente. L'ambito specifico della comunicazione politica non fa eccezione.
16,90

Stop the scroll. Il metodo O.P.E.R.A per creare contenuti social con il neuromarketing

Stop the scroll. Il metodo O.P.E.R.A per creare contenuti social con il neuromarketing

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2020

pagine: 244

La comunicazione digitale ha regole e logiche proprie: si può pescare dal mondo della pubblicità e del copywriting, dalla negoziazione e dalla persuasione, addirittura della psicologia e dalla neurologia, dalle scienze comportamentali e dalla fotografia, ma occorre calibrare tutto per canali e pubblici specifici. Questo libro racconta genesi, applicazione ed esempi riguardanti il metodo O.P.E.R.A. (ideato dall’autore Gianluigi Bonanomi), pensato per dare un modello facilmente replicabile a chi vuole creare contenuti online, sui social media in particolare. Ogni capitolo sviscera una delle lettere dell’acronimo O.P.E.R.A.: (O) si parla di obiettivi della comunicazione, (P) di come individuare il perché – il problema o il pain – dei lettori, (E) della parte emozionale e (R) di quella razionale della comunicazione – che conta per il 95% – (A) per concludere con un’efficace chiamata all'azione. Il testo è sostenuto da evidenze scientifiche prese dal mondo del neuromarketing e completato da decine di esempi.
19,90

Content is king. Idee e strumenti per content marketing e brand journalism

Content is king. Idee e strumenti per content marketing e brand journalism

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

Content marketing, content curation, content strategy, content management… Al centro di ogni strategia di comunicazione digitale, per chi si occupa di informazione o marketing online, ci sono i contenuti: “i contenuti sono il re” scrisse Bill Gates nel lontano 1996. In questo libro l’autore, un ex giornalista informatico che da anni tiene corsi sulla comunicazione digitale, ha raccolto e raccontato decine di strumenti, perlopiù gratuiti, utili per creare e gestire ogni tipo di contenuto: dai testi (ottimizzati SEO) alle immagini, dai video alle infografiche, dai podcast ai grafici, dalle mappe mentali alle newsletter.
19,90

Guida calcistica di Linkedin

Guida calcistica di Linkedin

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 162

LinkedIn è un ottimo strumento per curare il proprio personal branding, il networking, la comunicazione digitale e il posizionamento online. Peccato però che per molti risulti uno strumento poco intuitivo, complicato se non addirittura inutile. Tanti aprono il profilo e lo abbandonano, oppure lo usano in modo talmente sbagliato da renderlo controproducente. Dopo anni di corsi sull’uso strategico di LinkedIn, Gianluigi Bonanomi – giornalista hi-tech e formatore sui temi della comunicazione digitale – ha deciso di raccogliere approfondimenti, strategie, domande e trucchi in questo libro. Occorreva però dargli un taglio diverso per rendere lo strumento accessibile a tutti, differente dagli altri manuali sul tema. Serviva una metafora. E qual è la più popolare, in Italia, se non il calcio?
18,00

Prontuario per genitori di nativi digitali. 100 domande e risposte su tecnologia e genitorialità

Prontuario per genitori di nativi digitali. 100 domande e risposte su tecnologia e genitorialità

Gianluigi Bonanomi, Fiorenzo Pilla

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 191

Nel corso dell’ultimo decennio, il rapido sviluppo informatico e i progressi tecnologici hanno aggiunto una nuova dimensione ai rapporti interpersonali. Anche in famiglia, dove genitori e figli compiono un percorso parallelo alla scoperta del mondo digitale e delle esperienze di socialità virtuale, con tutte le opportunità correlate ma anche con tutti i rischi che possono derivare dalla mancanza di competenze. È innegabile che le nuove generazioni vivano un rapporto con il mondo digitale differente rispetto a quello delle generazioni precedenti, basato su confidenza e immediatezza, e per molti genitori operare su un piano d’azione e di conoscenza differenti rispetto ai propri figli è fonte di preoccupazioni, dubbi, incertezze. Genera sempre nuove domande. “Prontuario per genitori di nativi digitali” fornisce una risposta a queste 100 domande, con un linguaggio accessibile e immediato. Dai social network alla privacy, dai giochi online ai rischi dell’anonimato, il testo analizza cento scenari reali, fornendo, attraverso un percorso tematico, un valido strumento per supportare il dialogo tra genitori e figli e la conoscenza del mondo digitale come oggi disegnato nelle relazioni tra i ragazzi.
12,90

Manuale per difendersi dalla post verità. Come combattere bufale e inganni del mondo digitale

Manuale per difendersi dalla post verità. Come combattere bufale e inganni del mondo digitale

Fiorenzo Pilla, Marco Giacomello, Rossella Dolce, Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 127

In un epoca caratterizzata dalla velocità come tratto distintivo dell’informazione on-line, la Post Verità, ovvero il superamento del concetto di verità come elemento che sancisce la percezione di attendibilità di una notizia, sembra permeare a fondo la società contemporanea. Non è raro imbattersi in bufale o notizie manipolate ad arte che, complici la scarsa verifica delle fonti e modalità di comunicazione sempre più rapide e meno accurate, si diffondono a macchia d’olio attraverso le condivisioni di semplici utenti o, in casi sempre meno rari, di testate giornalistiche tra le più blasonate. Manuale per difendersi dalla Post Verità parte dall’osservazione di questo variegato e complesso panorama per fornire, attraverso esempi, indagini, analisi e approfondimenti, strumenti ed elementi di valutazione che permettano a chiunque frequenti la rete di proteggersi dalla disinformazione e di vivere un’esperienza di navigazione digitale al riparo dalle sempre più impetuose correnti della Post-Verità.
9,90

Social family. Sfide per famiglie al tempo del digitale

Social family. Sfide per famiglie al tempo del digitale

Marco Giacomello, Rossella Dolce, Fiorenzo Pilla

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 202

Il rapido sviluppo informatico e i progressi tecnologici hanno aggiunto una nuova dimensione ai rapporti interpersonali, dimensione in cui l'esperienza digitale è parte integrante della condivisione, dello stare insieme e, più in generale, del vivere sociale. La somma di tali esperienze fa in modo che, accanto all'immagine proiettata nel mondo reale, per ciascuno di noi si generi progressivamente un riflesso immateriale, costituito dalla somma di informazioni che ci riguardano e che sono conservate, in maniera virtualmente indelebile, all'interno del Digital Universe. Questa graduale e costante creazione parallela coinvolge adulti e ragazzi in un percorso che, sebbene con approcci ed esperienze differenti, conduce entrambi nel cosmo della "Social Family". Tramite un'approfondita analisi del rapporto tra nuove generazioni e nuove tecnologie, gli autori provano a fornire risposta a dubbi e domande che, sempre più spesso, accompagnano le generazioni meno giovani nell'approccio all'universo digitale.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.