Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie: Metodo

Analisi strategica e marketing per i mercati emergenti

Analisi strategica e marketing per i mercati emergenti

Fabio Cassia

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2008

pagine: 114

Di fronte alla crescente competizione globale, le imprese dei Paesi sviluppati che intendano continuare a crescere a tassi significativi non possono più ignorare la nuova domanda (potenziale) espressa dai mercati emergenti. Questi ultimi offrono consistenti opportunità di mercato. Tuttavia per soddisfare la domanda in continua evoluzione dei consumatori posizionati anche negli strati intermedi ed inferiori di tali mercati, si rende necessaria una profonda revisione (e talvolta persino una falsificazione) delle tradizionali teorie manageriali, fino ad ora delineate e verificate quasi esclusivamente nei paesi occidentali. Questo volume si propone quale tentativo di sistematizzare le conoscenze scientifiche sull'argomento, integrandole con dati aggiornati e presentando diverse decine di casi concreti di imprese che si sono confrontate con i nuovi mercati emergenti. In particolare, il materiale è organizzato seguendo un percorso logico che, prendendo avvio dall'analisi strategica del contesto e delle opportunità di mercato, giunge ad individuare le più efficaci leve di marketing per soddisfare la domanda dei Paesi emergenti.
24,50

Educazione alla teatralità e formazione. Dai fondamenti del movimento creativo alla form-a-zione
36,00

Teoria e pratica degli indicatori nella ricerca sociale. Volume Vol. 1
31,00

Theuth e il papiro. Percorsi di didattica della scrittura
33,00

Bambini insegnanti curricoli. Appunti di pedagogia

Bambini insegnanti curricoli. Appunti di pedagogia

Marina Pascucci Formisano

Libro

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 1996

pagine: 198

Questo testo intende porre in evidenza alcuni elementi essenziali per affrontare un discorso pedagogico, piuttosto che proporsi come una rassegna sistematica e puntuale su teorie e autori. Il linguaggio, le modalità di descrizione e gli esempi proposti sottolineano un approccio alla pedagogia e alle discipline ad essa collegate che sia fruibile e utilizzabile non solo dagli studenti, ma anche da tutte le figure che partecipano alle diverse fasi del percorso pedagogico e didattico. Chiude il volume un'appendice dedicata ai contributi offerti dalla presenza attuale e potenziale di nuovi strumenti della comunicazione in ambito didattico e ai significati connessi all'uso di queste nuove tecnologie nel mondo della scuola.
29,00

La critica letteraria. Elementi di teoria e orientamenti
30,00

Petrarca

Petrarca

Nicholas Mann

Libro

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 1993

pagine: XII-116

25,50

Contare gli uomini. Fonti metodi temi di storia demografica
29,00

La fiaba di tradizione orale

La fiaba di tradizione orale

Giuseppe Gatto

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2006

pagine: 230

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.