Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Mezzelane Casa Editrice: Ballate

Il modernismo. Antologia dal concorso dedicato a Ezra Pound

Il modernismo. Antologia dal concorso dedicato a Ezra Pound

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 80

“Mi perdonino gli dèi per ciò che ho fatto./ Cerchino coloro che amo di perdonarmi ciò che ho fatto”. “Per me sentirmi a casa significa essere straniero in un posto o nell’altro.” (Ezra Pound)
11,00

E dritti devono andare anche i piedi

E dritti devono andare anche i piedi

Camilla Dania

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 104

"E dritti devono andare anche i piedi“ è una raccolta di immagini che parlano attraverso poesie e quadri, è un percorso flessuoso, intimo, una serpentina di voci dell’animo dell’autrice. Il libro è il primo passo dritto della poetessa verso il desiderio di narrare se stessa a se stessa, in un itinerario del profondo per tornare a camminare con consapevolezza in superficie.
15,00

Il sospiro di Medusa

Il sospiro di Medusa

Morena Oro

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 134

Nell’epoca in cui si rincorre la bellezza artificiosa elevando a status l’immagine effimera si se stessi, l’unica maniera di affrontare il mostro che alberga in noi o che percepiamo negli altri e avere la salvezza è aggirarlo alle spalle, coglierlo nel sonno e decollarlo, cancellandone il volto, negare perciò quella identità che risiede nei tratti somatici che lo scorrere del tempo acuisce, svilisce, rende sempre più marcati e caratteriali. Tagliare la testa di Medusa vuol dire quindi rendere sopportabile il mostruoso, il diverso, esponendo solamente il suo simulacro, la sua icona, il suo trofeo. Così facendo saremo protetti dalla morte, dal sesso femminile che potrebbe risucchiare tutto. La chirurgia plastica portata al parossismo, tenta di fare questo, cancellare lo scorrere del tempo, impedirne il dominio sul nostro volto e intervenire per apportare quelle correzioni artificiose che finiscono per creare distorti prototipi di bellezza, icone grottesche di un’epoca desolante che per combattere i propri mostri ne crea di nuovi. Ogni epoca, di fatti, ha i propri mostri da distruggere, da decapitare, da affrontare evitando di guardarli negli occhi per non sentirne il peso e la storia.
14,00

I poeti navigano sulle viole

I poeti navigano sulle viole

Fabio Squeo

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 88

"I poeti navigano sulle viole" perché sono capaci di parlarci dell’amore. La raccolta poetica intende essere un percorso di vita, un riferimento esplicativo in grado di unificare le attività terrene in una sintesi vitale e trascendente. Per tale ragione, il libro può essere letto e compreso sinergicamente, mediante una azione orientabile in senso cristiano: a patto che la nostra vita sia orientata alla meraviglia delle forme vitalmente con-donanti.
11,00

Lattèssanghe. Latte e sangue

Lattèssanghe. Latte e sangue

Antonio Bux

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 88

Ho scritto questa breve plaquette in un solo giorno, precisamente il ventisei marzo del duemila e diciotto. È la mia prima raccolta di versi scritta e concepita nel vernacolo del mio paese. Sono poesie nate di pancia, come solo di pancia si può scrivere con la lingua delle proprie radici. Spero che il risultato sia sufficientemente proporzionale al debito che ho nei confronti della mia terra – e dei morti della mia terra - e del silenzio che aleggia su tutto ciò che è stato e che sembra non voler essere più. Lattèssanghe (escl. beneaugurante, associata di solito a bbenedìke; traducibile in “che possa sempre godere di quest’abbondanza!”) vuole essere proprio questo: un piccolo, innocente omaggio al silenzio della mia terra.
11,00

Polvere di stelle-Stars dust

Polvere di stelle-Stars dust

Maria Miraglia

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 128

La poesia di Maria Miraglia corre su un doppio binario: da una parte la lingua italiana, dall’altra la lingua inglese. Nella raccolta l’autrice ci dà la possibilità di esplorare più orizzonti e di conoscere il suo pensiero attraverso espressioni e ritmi che assumono un respiro e un valore internazionale. I versi della poetessa sono prevalentemente brevi, il linguaggio scelto è semplice e risulta di facile lettura, anche per chi non ha dimestichezza con il genere. Le immagini ci consentono, nella loro nitidezza, di entrare nel vivo delle situazioni, sembra così di essere nei luoghi descritti, di vivere l'esperienza narrata. Le liriche in versione inglese hanno il pregio di mantenere una fluidità che diventa musica avvolgente. L’amore è il tema dominante, in un alternarsi di ricordi fatti di parole scambiate e silenzi, di sguardi dolci e tristi. Le stagioni si susseguono e la vita scorre, ma l’autrice ferma alcuni momenti che sembrano inafferrabili e li rende indelebili nella mente e nel cuore. Le parole diventano farfalle che prendono il volo, 'orgogliose dei loro significati’.
14,90

Scarti d'autore

Scarti d'autore

Claudio Nuccio

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 48

L’opera si propone di costruire un viaggio immaginifico, dalle riflessioni variegate, che si propaga negli ambiti più disparati. È da notare, infatti, la molteplicità d’interpretazioni cui il titolo può essere avvicinato. Un’interpretazione potrebbe, infatti, suggerire che l’opera tratterà le parti peggiori, per l’appunto gli “scarti”, del suddetto autore – e tale opzione non è sicuramente da scartare, ma anzi da accentuare. Un’altra chiave potrebbe inoltre ricondurre ad una lettura dispregiativa del titolo, suggerendo un rifiuto, pronunciato da terzi, verso gli autori di poesia. Terza, ma non ultima, possibile interpretazione è quella legata allo spirito stesso della raccolta: gli scarti, per loro natura, non sono omogenei e tale è la raccolta, costruita sui pilastri della eterogeneità e su immagini che non hanno un reale punto cardine se non l’autore.
9,00

E nel silenzio ho sentito la notte

E nel silenzio ho sentito la notte

Francesco Merli

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 104

Una raccolta di poesie che deriva da momenti di solitudine e, allo stesso tempo, in contatto con il mondo. Il tempo che fugge, l’amore perduto, trovato, riscoperto, la vita che non ammette risposte raffazzonate assieme alla certezza e al contempo caos del presente, la dolcezza e l’amarezza dei ricordi, la forza dei sogni e il fuoco ardente della speranza che non muore mai nei cuori dei più folli con il vivo augurio in un mondo migliore, al più presto, ridisegnato da persone migliori. Spesso dimentichiamo che quelle persone dalle quali ci si aspetta il cambiamento siamo proprio noi stessi.
12,00

Poetando d'amore

Poetando d'amore

Valtero Curzi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

Sempre più spesso si usano Amare e Amore con lo stesso significato di senso, in una forma tanto vaga, che al fine coincidono. Ma per Amare s’intende «Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore»; pertanto amare è azione a definire l’oggetto d’azione, ossia l’amore. Il quale, a sua volta, si può intendere come un'ampia varietà di sentimenti e atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale d’affetto, sino a riferirsi a un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamento. Quindi Amare è azione di definire qualcosa e Amore è la definizione di quel agire. Non sono sullo stesso piano e nemmeno di ugual significato.
9,90

Magnolia

Magnolia

Tiziana Monari

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

Ci sono ombre in questa silloge dove il dolore attraversa i versi con passi leggeri. C'è la bellezza della vita ma anche la terribile, impietosa sofferenza della perdita. E in sottofondo c'è il mare che con le sue onde abbassa il volume della notte rendendo le partenze un po' meno dolorose.
11,00

Battiti

Battiti

Clelia Moscariello

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 128

"La raccolta è dedicata alla figura di mio padre che mi ha aiutata a coltivare i miei sogni, sempre. È una silloge autobiografica, che si è sviluppata in circa sei mesi e raccoglie tutte le emozioni intense, le separazioni, l’amore a volte sofferto, i momenti con la mia famiglia, i rapporti conflittuali. "Battiti" rappresenta me stessa a tutto tondo ed è un percorso personale di crescita interiore. Il titolo nasce proprio dalla idea del battito, potrebbe essere quello del cuore, ma potrebbe essere anche quello delle ali di una farfalla che spicca il volo... Libera. Finalmente."
13,00

Matrioska

Matrioska

Mienai

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 136

Matrioska: un viaggio introspettivo in otto sezioni. La prima e l’ultima sezione ne riprendono il nome. Madre-Seme, la parte esterna, quella più grande, meno rifinita, superficiale, e la parte più piccola quella più nascosta, più ricca di dettagli di attenzioni dell’artigiano, l’unica che non si può aprire; l’io esterno, come appariamo, come ci mostriamo contro la parte più piccola dell’essere umano, quella più intima quella che è difficile da vedere. La madre è il corpo, con i suoi pensieri e le sue sensazioni, e il seme è un concetto, l’emozioni, che potrebbero germogliare chissà in quanti e quali fiori, ma non sapremo mai finché non lo deponiamo a terra. Il balzo di coscienza viene accompagnato da altre sei matrioske: Delirio, Resilienza, Equilibrio, Dolore, Anemos, Kiss of Judas, che via via si faranno più piccole, sgretolandosi contro il soffio dei pensieri, della rivolta, finché non rimarrà solo il seme, l’origine e la fine di tutto.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.