Laurana Editore: Rimmel special
Morirono nella notte. Il mistero della White House Farm
Antonio Pagliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2023
pagine: 370
Il 7 agosto 1985 Nevill e June Bamber, la figlia adottiva Sheila e i gemelli di sei anni Nicholas e Daniel, figli di Sheila, vengono trovati morti nella casa di campagna nell’Essex, uccisi a fucilate. Porte e finestre sono chiuse dall’interno; Sheila è morta arma in mano e una Bibbia a fianco. La polizia è stata avvertita da Jeremy, altro figlio adottivo di Nevill e June, svegliato nella notte da una telefonata del padre. Sembra un caso semplice di omicidio-suicidio, ma qualche mese più tardi, Jeremy, dopo indagini private condotte da familiari in lotta per l’eredità, è arrestato e in seguito condannato. Ancora in carcere nel 2023, si è sempre detto innocente, e forse lo è, come d’altra parte Sheila. Ma chi ha ucciso i Bamber? Morirono nella notte è una storia misteriosa di morte e crimini violenti, amore e tradimenti, vendette, fanatismo religioso e malattia mentale. Ci sono la lussuria degli anni Ottanta e l’omosessualità impossibile, la piccolezza della provincia inglese, la corruzione e l’errore giudiziario, molti soldi, armi e centoventidue celle di prigioni britanniche.
Pianura pagana
Paolo Grugni
Libro: Libro in brossura
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2023
pagine: 308
"Pianura pagana è una raccolta di poesie piena di tutto: piena, strapiena, straripante di vita. È vita senza argini, potremmo dire, vita nuda, senza difese; o vita i cui unici argini, i cui unici margini diventano proprio quelli offerti dal verso poetico e dalla sua durata, dal suo respiro e dalle sue regole – e cioè, nella sostanza, dalle sue capacità trasfigurative. Fortissima l’impressione di trovarci di fronte, qui, davvero, a qualcosa di poco meno di un diario in presa diretta: di un diario che, seppur attraverso la poesia, registra tout court una vita – nel suo progressivo svolgersi, nel suo darsi, nel suo esserci, nel suo dipanarsi e nel suo aprirsi come altrettanto nel suo contrario, nel suo imbrogliarsi, nei suoi inciampi, nelle sue cadute." (dalla prefazione di Niccolò Nisivoccia)