Laterza: Sagittari Laterza
Il federalismo fiscale. Autonomia municipale e solidarietà sociale
Giulio Tremonti, Giuseppe Vitaletti
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 190
Testi filosofici e contesti storici
Jürgen Habermas
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 240
In questi dodici saggi Habermas si confronta con i temi dei grandi pensatori che lo hanno ispirato maggiormente: la comunicazione secondo Peirce, il mondo della vita in Husserl, la concezione del mondo secondo Heidegger, l'attualità di Wittgenstein, lo sviluppo del pensiero di Horkheimer, la nuova teologia statunitense, la cultura per Simmel, la psicologia sociale di Mitscherlich. Completa il quadro una ricognizione delle correnti della sociologia tedesca, dalla repubblica di Weimar alla Germania odierna.
Parlamento e governo
Max Weber
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 224
Le degenerazioni della democrazia di massa, i processi di burocratizzazione, l'emergenza demagogica di capi carismatici, la selezione delle classi dirigenti. Weber utilizza le più mature categorie del suo pensiero per cogliere la transizione politico-istituzionale che dal Reich guglielmino conduce alla repubblica di Weimar.
Scienze della natura e scienze sociali
I. Bernard Cohen
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 248
Questo libro di Cohen passa in rassegna i vari modi in cui le scienze sociali, per assicurare ai propri studi una dignità scientifica, si ispirarono alle varie scienze della natura (alla fisica, ma anche alla matematica e alle scienze biologiche). D'altro canto numerosi sono i casi in cui l'influsso reciproco ha viaggiato dalle scienze sociali a quelle della natura.
L'epistemologia genetica
Jean Piaget
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 160
Una voce dell'enciclopedia agile ed esaustiva, particolarmente affidabile in quanto stesa dallo stesso fondatore della nuova disciplina teorica. L'epistemologia genetica è infatti una creazione dello stesso Piaget e mira a spiegare i processi cognitivi umani (percezione, intelligenza, ecc.) ricostruendo le fasi del loro sviluppo nell'individuo.