Laterza: Opere varie. Storia e memoria
Le donne in Europa. Volume 4
Bonnie S. Anderson, Judith P. Zinsser
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 400
Quest'ultimo volume de Le donne in Europa si divide in due parti nettamente distinte. La prima si occupa della condizione delle operaie all'indomani della rivoluzione industriale, mettendo a fuoco la loro progressiva partecipazione ai movimenti economici, ma soprattutto politici, degli ultimi due secoli. La seconda parte, Tradizioni rifiutate, è una appassionante storia sintetica del femminismo europeo dal XV secolo ai nostri giorni. Le autrici tirano le fila dell'intera opera mostrando come il femminismo sia nato dal rifiuto delle tradizioni che limitavano le donne, per approdare ad una concezione del mondo e dei rapporti interpersonali totalmente nuova e comunque sempre rimessa in discussione dalle donne stesse.
Le donne in Europa
Bonnie S. Anderson, Judith P. Zinsser
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 418
Per quanto riguarda le "donne delle corti", le autrici individuano, nell'affermarsi delle monarchie dinastiche dal XV al XVIII secolo, lo sviluppo di una vita di corte raffinata che offriva ad alcune donne privilegiate la possibilità di istruirsi, di scrivere, di conquistare un'influenza politica e di governare. Dalla fine del XVIII secolo ai giorni nostri viene analizzata invece la vita delle donne delle classi medie e alte: quella delle "donne dei salotti": nonostante gli atteggiamenti, le leggi e le limitazioni economiche con cui si cercava di relegare le donne tra le mura di casa, alcune di esse riuscirono a superare gli ostacoli e a conquistare nuova autorità e nuovi ruoli per se stesse e per le altre.
Le donne in Europa
Bonnie S. Anderson, Judith P. Zinsser
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1992
pagine: 512
Le donne in Europa
Bonnie S. Anderson, Judith P. Zinsser
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1992
pagine: 354
Viaggi e viaggiatori nell'Europa moderna
Antoni Maczak
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1992
pagine: 534
Racconto del Novecento letterario in Italia (1890-1940)
Giuseppe Petronio
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 294
L'opera è una storia letteraria diretta non a chi studia letteratura, ma a chi ne fruisce, la legge e vuole una guida a capirla e a goderla. Il che non toglie che il libro, essendo l'opera di un critico, sia rigorosamente ineccepibile, frutto di una visione organica della letteratura e dei suoi problemi.
Le tre città di Roma. Lo sviluppo urbano dalle origini a oggi
Mario Sanfilippo
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 432
Il volume si articola in tre capitoli, corrispondenti ai tre periodi in cui sorgono e si sviluppano le tre diverse città: la Città antica, dal XIV secolo a.C. al VI sec. d.C.; la città nuova o cristiana, dal VII sec. d.C. al 1870; la terza Roma, dal 1870 ad oggi. Rispetto alle due città precedenti, la terza Roma ha visto il distacco dal Tevere, il fiume che aveva costituito la ragion d'essere dei primi insediamenti urbani e il canale di penetrazione verso le regioni centrali della penisola.