Laterza: Economica Laterza
Parabole buddhiste
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 239
					La morale buddhista esemplificata in quasi 200 favolette, che vedono in azione piante, animali, uomini e dèi. In nessun altro testo lo spirito del buddhismo si riflette con tanta spontaneità e innocente chiarezza. L' americano Eugene Watson Burlingame fu un benemerito della diffusione in Occidente della tradizione e del pensiero buddhista. Oltre che la traduzione in inglese di quest'opera, a lui si devono anche le traduzioni, sempre dall'antica lingua pâli, del commentario al "Dhammapada".				
									Luigi d'Aragona. Un cardinale del Rinascimento in viaggio per l'Europa
André Chastel
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 199
					Il "romanzo di viaggio" attraverso l'Europa di un personaggio d'eccezione: il cardinale napoletano Luigi d'Aragona, imparentato con Lucrezia Borgia e con Isabella d'Este, nonché pretendente al trono del Regno di Napoli. Attraverso il resoconto delle sue avventure e dei suoi incontri con personaggi oscuri e illustri, André Chastel ci offre una magistrale ricostruzione della vita sociale, culturale e politica del tempo.				
									La prostituzione nel Medioevo
Jacques Rossiaud
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 236
					Il volume fornisce un quadro, spesso sorprendente, di una società passionale e carnale, meno timida e anche meno ipocrita della nostra. Jacques Rossiaud, discepolo di Duby, insegna all'Università di Lione. È autore di numerosi articoli e saggi sulla storia medievale del Sud-Est della Francia.				
									Politica per un figlio
Fernando Savater
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 141
					Dopo lo straordinario successo ottenuto in tutto il mondo da "Etica per un figlio", Fernando Savater affronta qui, con il suo stile colloquiale e anticonformista, le ragioni di fondo del "fatto fondamentale che gli uomini non vivono isolati e solitari ma riuniti in società". Un libro che aiuta ragazzi e adulti a dare senso alla politica. Fernando Savater (San Sebastián, 1947) è uno dei maggiori intellettuali spagnoli di oggi. Insegna Filosofia all'Università di Madrid.				
									La pietà e la forca. Storia della miseria e della carità in Europa
Bronislaw Geremek
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 267
					Per la prima volta in tutta la loro prepotente evidenza le dimensioni del fenomeno della povertà nel Medioevo e nell'età moderna e il posto di rilievo che la miseria ha occupato in Europa nell'immaginario collettivo e nel dibattito delle idee. Bronislaw Geremek (1932-2000), storico, si è formato in Polonia e poi in Francia, sotto la guida di Fernand Braudel.				
									Il comportamento degli animali
Rémy Chauvin, Bernadette Chauvin Muckensturm
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 259
					Quasi sempre conosciamo soltanto il comportamento degli animali in "laboratorio", cioè in gabbia. Ben più ricca e sorprendente la loro vita quando sono in libertà. In questo mondo Rémy e Bernadette Chauvin sono penetrati per raccontare le avventure degli insetti e dei pesci, degli uccelli e delle scimmie.				
									Miti dell'India e del buddhismo
Nivedita (suor), Ananda Kumarasvami
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 272
					"Una introduzione acuta e profonda alla cultura tradizionale dell'India, che si può ormai considerare un classico." Dalla Premessa di Raniero Gnoli				
									L'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento
Eugenio Garin
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: XVIII-275
					Un grande classico della storia del pensiero, che ha colto e indicato alla cultura dei nostri anni il volto più profondo e moderno dell'umanesimo italiano.				
									La dottrina morale
Lucio Anneo Seneca
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 122
					Nella Roma imperiale corrotta di Nerone fioriva il pensiero morale di Seneca, qui raccolto e sintetizzato in un'antologia.				
									Dieci farmaci che sconvolsero il mondo
Stefano Cagliano
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 272
					Dalla penicillina al cortisone, dall'aspirina alla pillola, agli antibiotici e così via, i dieci farmaci che hanno trasformato profondamente in tutto il mondo il rapporto fra l'uomo e la malattia.				
									
