Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lateran University Press: Studi sulla persona e la famiglia

Il mistero nuziale. Volume Vol. 2

Il mistero nuziale. Volume Vol. 2

Angelo Scola

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 212

15,00

L'amore tra filosofia e teologia. In dialogo con Jean-Luc Marion

L'amore tra filosofia e teologia. In dialogo con Jean-Luc Marion

Nicola Reali

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 199

Il libro tenta di evidenziare come la realtà dell'amore rappresenti un ambito privilegiato dove ritrovare un unità tra il sapere filosofico e quello teologico che può rappresentare una strada di riflessione nella complessa articolazione sociale e culturale della società. Il fine è perseguito attraverso il confronto col pensiero di Jean-Luc Marion ed in particolare con il suo ultimo libro "Le phénomène érotique", nel quale il filosofo parigino porta a compimento il progetto di una fenomenologia della donazione, all'interno della quale superare la tradizionale dicotomia tra eros ed agape, per poter mantenere indivisa il più a lungo possibile l'unica tunica dell'amore.
20,00

Il mistero nuziale. Volume Vol. 1

Il mistero nuziale. Volume Vol. 1

Angelo Scola

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2005

pagine: 208

Nessuno tra i poeti ed i pensatori ha trovato la risposta adeguata alla domanda:Che cos'è l'amore?.. Volete imprigionare la luce? Vi sfuggirà tra le dita. Questa considerazione di Evdokimov raggiunge una convinzione che appartiene all'esperienza umana elementare: niente è, in un certo senso, più immediato per l'uomo del riconoscere l'amore, quando ne è sorpreso. L'autore intende descrivere il fenomeno amoroso parlando di mistero nuziale. Con questa espressione si vuole indicare, da un parte, l'inscindibile intreccio di differenza sessuale, amore e fecondità e, dall'altra, le diverse forme dell'amore che vanno dal rapporto uomo-donna a quello tra le Persone della Trinità. Il presente lavoro si articola in due volumi: il primo dedicato a uomo-donna, il secondo a matrimonio-famiglia.
15,00

Camminare nella luce. Prospettive della teologia morale a partire da Veritatis splendor

Camminare nella luce. Prospettive della teologia morale a partire da Veritatis splendor

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2004

pagine: 819

Qual è la sfida che si presenta ai moralisti dopo 10 anni di Veritatis splendor? Più che bilancio conclusivo di un dibattito, bisogna interpretare l'enciclica come principio di una riflessione capace di dare ragioni scientifiche all'esperienza morale dei fedeli nella sua globalità. Il volume raccoglie studi e interventi di qualificati esperti a livello internazionale sui temi più decisivi per il rinnovamento della teologia morale, quali: la prospettiva teologica dell'agire, il dinamismo pratico della ragione, il rapporto tra il bene e la persona, la dimora ecclesiale della vita morale cristiana.
38,00

Limiti alla responsabilità? Amore e giustizia

Limiti alla responsabilità? Amore e giustizia

Livio Melina, Daniel Granada

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2004

Come concepire il rapporto tra giustizia e amore. La loro contrapposizione ha dato origine a due figure rivali di etica. Se da un lato non può esserci giustizia senza amore, d'altro canto una morale fondata sull'amore non può dispensarsi da una riflessione sulla giustizia. E' proprio qui che si innesta la questione sul carattere necessariamente limitato della responsabilità morale: l'ordine dell'amore definisce lo spazio della giustizia.
25,00

Dialoghi sul mistero nuziale

Dialoghi sul mistero nuziale

G. Marengo, Bruno Ognibeni

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2003

pagine: 427

22,00

Libertà come destino

Libertà come destino

Gianfranco Zuanazzi

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2002

pagine: 134

I progressi della scienza ed il dominio che andiamo acquistando sulla natura rivolgono interrogativi drammatici sulla responsabilità dell'uomo. Nell'urgenza del vivere quotidiano, si propone così l'antica domanda sulla libertà, una libertà che ci è stata data con l'esistenza e di cui non possiamo sbarazzarci, che ci rende indipendenti e pure ci obbliga a prendere posizione nei confronti di noi stessi e del mondo. Ciò sulla base del convincimento che sia intrinseca alla libertà una necessità, la necessità di essere liberi, non in modo formale ma realisticamente e costruttivamente: la libera necessità dell'obbligazione morale.
21,00

Nè accanimento nè eutanasia

Nè accanimento nè eutanasia

José Noriega, Maria Luisa Di Pietro

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2003

pagine: 202

La riflessione sulla condotta da tenere nei confronti del paziente in stato vegetativo permanente non è nuova per la bioetica: a partire da diversi casi scottanti si è sviluppata un'ampia bibliografia e numerosi interventi da parte di istituzioni nazionali e internazionali sull'argomento, tutti focalizzati sulla domanda: cosa fare di fronte ad un paziente in SVP? Una domanda, che ne genera a cascata delle altre: chi è o che cosa è il paziente in SVP? O, per essere più chiari, il paziente in SVP è persona? E' soggetto di diritti? Qual è il senso dell'agire medico di fronte a un malato in SVP?
18,00

Cristo e il dinamismo dell'agire. Linee di rinnovamento della teologia morale fondamentale

Cristo e il dinamismo dell'agire. Linee di rinnovamento della teologia morale fondamentale

Livio Melina

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2001

La presente opera propone l'elaborazione di un cristocentrismo nella prospettiva del dinamismo dell'agire. La partecipazione alle virtù di Cristo, mediante la grazia dell'incorporazione ecclesiale e il dono dello Spirito, porta alla sua pienezza la dinamica intrinseca dell'azione, aprendola alla comunione con Dio e con il prossimo. La prospettiva teologica del cristocentrismo viene così associata all'impostazione etica di una morale delle virtù, intese quali disposizioni dinamiche della persona verso un agire eccellente, che sia animato dalla carità e realizzi la comunione.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.