Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LAS: ISS-Studi

I Salesiani di Don Bosco nel paese dei cedri. I primi venticinque anni di presenza salesiana in Libano 1952-1977
21,00

Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà

Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà

Pietro Braido

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2009

pagine: 630

25,00

Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà

Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà

Pietro Braido

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2009

pagine: 764

30,00

Un clero per la «città nuova». Volume Vol. 1

Un clero per la «città nuova». Volume Vol. 1

Clemente Ciammaruconi

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2006

pagine: 228

14,00

I salesiani nel quartiere romano del Testaccio. Primo ventennio del '900

I salesiani nel quartiere romano del Testaccio. Primo ventennio del '900

M. Franca Mellano

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2003

pagine: 216

L'insediamento della congregazione salesiana al Testaccio è legato alla vicenda storica del quartiere romano, definito "quartiere operaio", come si affermò nella Roma divenuta capitale d'Italia e di conseguenza al travaglio da esso attraversato per trovare la sua esatta identità. I salesiani contribuirono ad agevolare questo processo di maturazione dei cittadini nel tessuto urbano, unitamente ad altre forze di estrazione laica.
13,00

L'opera salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale

L'opera salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LAS

anno edizione: 2002

pagine: 1498

68,00

Prevenire non reprimere. Il sistema educativo di don Bosco

Prevenire non reprimere. Il sistema educativo di don Bosco

Pietro Braido

Libro

editore: LAS

anno edizione: 1999

pagine: 440

28,00

Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà

Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà

Pietro Braido

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2003

pagine: 1352

55,00

Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà

Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà

Pietro Braido

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2003

pagine: 1346

Nel secolo delle libertà, autentiche o fallaci, don Bosco fu un uomo libero e fedele, tradizionale e progressista, comunicativo e riservato, ardito e riflessivo, realista e sognatore. Di quest'uomo Pietro Braido cerca di tracciare la storia individuando nel divenire storico il delinearsi dei tratti della sua personalità, in continua interazione con la molteplicità degli eventi ritenuti storicamente significativi.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.