Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LAB Edizioni: Storia

Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia

Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il libro ripercorre le esperienze di vita, di lotta e di impegno politico e sociale di Maria Colamonaco, nata a Santeramo in Colle il 30 gennaio 1927 e morta a Bari, all’età di novant'anni, il 7 agosto 2017. Attraverso un suo scritto inedito. Maria Colamonaco fu prima militante poi esponente, a tutto tondo, del comunismo pugliese. Fu un indiscusso protagonista della storia politica santermana, murgiana e pugliese. Prima donna a Santeramo in Colle ad iscriversi ad un partito politico nel 1943, prima donna tesserata alla CGIL, prima donna ad essere eletta nel Consiglio Comunale di Santeramo in Colle nel 1954, prima e unica donna ad essere eletta nel Consiglio Regionale nella prima e nella seconda legislatura. Fu un fiero e strenuo difensore dei propri ideali, dentro e fuori le aule dei consigli comunali e regionali.
15,00

L'uomo di Altamura. Epilogo tragico di un lontano antenato

L'uomo di Altamura. Epilogo tragico di un lontano antenato

Giovanni Laera

Libro: Libro rilegato

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 132

Anno 1993. In una grotta nei pressi della città di Altamura, alcuni speleologi scoprono uno scheletro appartenuto ad un Neanderthal vissuto circa 150.000 anni fa. La scoperta fa subito il giro del mondo perchè si tratta dell'unico scheletro completo di Neanderthal mai scoperto. A che punto sono gli studi? Come e perché è caduto in quella grotta? Perché l'uomo di Altamura è così importante? In quale habitat è vissuto? A queste ed altre domande tenta di dare una risposta questo libro. Contiene immagini inedite del CARS (Centro Altamurano Ricerche Speleologiche).
28,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.