La Scuola SEI: I protagonisti
Gandhi. Il seme della non violenza
Pierercole Musini
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 136
Martin Luther King. Il profeta del popolo nero
Domenico Volpi
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 136
Padre Carlo De Foucauld. Una solitudine per gli altri
Luigi Favero
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 136
Giorgio La Pira. Il sindaco della pace
Rodolfo Botticelli
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 136
Padre Kolbe. Martire per amore
Marialuisa Bruniera Bendinelli
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 136
Giovanni XXIII. Il papa dei tempi nuovi
Vittoria M. Borghese
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 136
Madre Teresa di Calcutta
M. Franca Sacristani Mottinelli
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 136
Marcello Candia. Il missionario laico dell'Amazzonia
Sergio Bortolani
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 136
Raoul Follereau. L'apostolo dei lebbrosi
Giannina Facco
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 136
Memorie oratoriane. Quaderni di storia e spiritualità oratoriana. Volume Vol. 19
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1999
pagine: 64
Memorie oratoriane. Quaderni di storia e spiritualità oratoriana. Volume Vol. 18
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1997
pagine: 144
Dalle verità alla verità. Presenza cristiana nell'università
Bruno Foresti
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1996
pagine: 128
Il volume viene pubblicato nel 50° anno di ordinazione sacerdotale di mons. Foresti, con lo scopo di documentare i suoi interventi sul tema dell'Università. Nella prima parte sono pubblicate in ordine cronologico, le omelie che, dal 1984 al 1995, il Vescovo ha tenuto durante la celebrazione eucaristica all'inizio di ciascun anno accademico. Nella seconda sono raccolti cinque interventi compiuti in circostanze particolari.