Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Città del Sole: Frontiere del presente

Opere complete. Volume Vol. 25

Opere complete. Volume Vol. 25

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2016

pagine: 984

Il piano di pubblicazione dei volumi ancora inediti in italiano delle Opere complete di Marx e Engels prosegue, dopo l'uscita dei Voll. XXII e XXXI (Il capitale), con la preparazione del Vol. XXVI (che contiene gli inediti scritti antropologici di Marx ancora inediti).Intanto, però, i 32 volumi precedentemente pubblicati sono introvabili, perfino in molte importanti biblioteche. Ad integrazione del nostro progetto li riproporremo per metterli nella disponibilità degli studiosi del pensiero critico marxista. Il primo di questi volumi che abbiamo scelto di ripubblicare è il XXV, perché contiene due opere fondamentali di Friedrich Engels - Anti-Düring e Dialettica della natura - anch'esse, nelle edizioni singole, da anni sparite da molti anni dagli scaffali delle librerie. Ciascuno dei due scritti di Engels è accompagnato dalla presentazione di due studiosi. L'Anti-Düring - con le prefazioni alle tre edizioni (1878, 1886 e 1894), tutte le varianti, le aggiunte successive e i materiali preparatori - è presentato dal Prof. Salvatore Distefano. Dialettica della natura - nella edizione critica, con tutte le note e i frammenti - è presentata dal Prof. Fabio Minazzi.
40,00

Torturare e curare. Un delirio psichiatrico

Torturare e curare. Un delirio psichiatrico

Antonio Mancini, Francesco Blasi

Libro: Copertina morbida

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2015

pagine: 103

Questo piccolo libro dice di psichiatria e di tortura. Oggi a Napoli, come altrove, i sofferenti psichici sono torturati in vario modo: abbandonati, lasciati soli, sommersi da farmaci, legati, privi di speranza e aggrappati all'assegno di invalidità. Con loro vivono i familiari prossimi, sgomenti e rassegnati, coraggiosi e pessimisti, attenti e non domi. I sofferenti psichici vorrebbero ritrovare le parole per dire della loro paura e angoscia, dei loro fallimenti, dei sogni, della propria solitudine. Ed invece trovano solo silenzi, farmaci e, nei casi migliori, un paternalistico reinserimento nella società, la stessa che li ha espulsi e di cui non capiscono più nulla. I sofferenti, gli esclusi, i torturati, guardano spesso gli operatori della cura con estremo sospetto e con paura, talvolta con fiducia e con apertura. Ad entrambi questo lavoro è dedicato, senza alcuna pretesa, ma con il desiderio forte di aprire orizzonti di lotta e di consapevolezza.
10,00

La scuola in Europa occidentale. Il nuovo ordine e i suoi avversari

La scuola in Europa occidentale. Il nuovo ordine e i suoi avversari

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2009

pagine: 303

Il sistema scolastico europeo sta andando verso un nuovo ordine globale nel campo dell'istruzione. Eppure il modello anglo-americano di capitalismo neoliberista è ormai in piena crisi e in via di inarrestabile implosione: tuttavia i suoi programmi fanno ancora parte dell'agenda dei rispettivi governi nazionali. In tutta Europa la risposta di massa è venuta con scioperi e proteste dei giovani e degli insegnanti perché gli individui non sono più in grado di gestire il loro ingresso e la loro presenza nel mercato del lavoro in un modo "conforme alla loro aspettative" e alle loro esigenze. Rompere la gabbia asfittica dell'orizzonte precario, riconquistare il diritto al futuro, vuol dire saper contrastare con una lotta combinata ogni tentativo di soluzione autoritaria improntata al neocorporativismo ed all'individualismo, basata sulla delegittimazione del diritto di sciopero, sulla formazione artificiosa di un blocco sindacale organico agli interessi confindustriali, nel quadro di un crescente modello autoritario. L'interesse degli autori di questo libro è la contestazione che accompagna l'ortodossia politica sovranazionale, il modo in cui il suo affermarsi nei principali paesi dell'Europa occidentale ha generato critiche, malcontento e mobilitazione diffusi.
17,00

«Ciò che eravamo...» Diario di una donna serba del Kosovo Metohija. prima, durante e dopo i bombardamenti della Nato del 1999

«Ciò che eravamo...» Diario di una donna serba del Kosovo Metohija. prima, durante e dopo i bombardamenti della Nato del 1999

Radmila Todic-Vulicevic

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il diario inizia un anno prima dei bombardamenti, nei tempi in cui la UCK si scatena e in cui ogni giorno lascia il territorio almeno una famiglia serba, che non riesce a sopportare il terrore, esercitato dai separatisti albanesi, che non riesce a sopportare l'incertezza e l'ansia sul domani. Sono i tempi del sospetto verso la sincerità e l'autenticità sia dei politici locali, sia dei rappresentanti della comunità internazionale, che, come i visitatori dello zoo, si alternavano e si costruivano una loro idea, sempre condita dagli interessi delle grandi potenze. Sono descritte le distruzioni dei ponti, degli ospedali, delle ferrovie, dei treni con i passeggeri a bordo, delle colonne dei rifugiati. «Come faccio a mettere in una borsa l'anima di casa mia?» L'odio è diventato l'energia politica dei "democratici" del "nuovo Kosovo", tutti ex combattenti dell'UCK, molti dei quali coinvolti in attività criminali. Il Kosovo e Metohija sono stati "puliti etnicamente": dal giugno del 1999, 250.000 serbi, rom e altri non albanesi se ne sono andati, sono state sequestrate 1.300 persone e uccise altre 1.000, distrutte 156 chiese, commessi atti vandalici contro 67 cimiteri. In Kosovo sono rientrati solamente 1.200 serbi.
12,00

L'Ostato. Ovvero come lo Stato dagli inganni sia stato sovrastato
15,49

Kosovo «liberato». Le menzogne per fare le guerre, le ragioni per fare la pace
6,00

Il falco vola, compagni addio! Storia di Ferdinando De Leoni, partigiano romano sulla Linea Gotica

Il falco vola, compagni addio! Storia di Ferdinando De Leoni, partigiano romano sulla Linea Gotica

Vincenzo P. Calò

Libro: Copertina morbida

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2011

pagine: 299

La storia romanzata è una storia vera, a cui l'autore aggiunge un'enfasi di circostanza. Questa è un storia più vera che romanzata, la quale appartiene a quei ragazzi che hanno deciso di non concedersi alle lusinghe della rassegnazione, che non si sono arresi ad un destino già scritto, che si sono battuti per la più importante delle cause, quella della libertà. In fondo se qualcuno ha delle cose importanti da dire, serve a poco che le dica semplicemente serve che le faccia. I Partigiani, hanno scelto la Resistenza in un'Italia che era stata imbavagliata e costretta a non pensare, hanno scelto di liberarsi dalle briglie del fascismo per ribellarsi alla diseguaglianza, all'ingiustizia, al bieco individualismo, hanno scelto di combattere, per dare dignità ad un Paese intero e poter dire alle future generazioni di essere vissuti veramente. Ferdinando De Leoni è il simbolo più autentico di questa scelta, fatta in nome del popolo italiano. A combattere la sua battaglia non era solo, poteva contare sui suoi compagni e sull'amore di Lei. La forza di sopravvivere è nell'amore, e solo in esso!
18,00

A nuie ce dispiace sul' p' e zoccole. Dieci anni di progrom ed emergenze umanitarie tra i rom di Napoli e della Campania

A nuie ce dispiace sul' p' e zoccole. Dieci anni di progrom ed emergenze umanitarie tra i rom di Napoli e della Campania

Marco Nieli

Libro: Copertina morbida

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2011

pagine: 300

"A nuie ce dispiace sul'p''e zoccole", prima opera narrativo-saggistica di Marco Nieli, è il risultato di un lavoro di scrittura creativa e rielaborazione personale delle esperienze, umanamente intense e politicamente avvincenti, maturate in circa 10 anni di impegno tra i Rom di Scampia, Napoli, con l'Associazione Opera Nomadi, di cui Nieli è stato anche Presidente negli anni 2006-2009. I racconti, derivanti per lo più da spunti di vita vissuta in mezzo ai Rom e di problematiche connesse alle loro difficoltà di integrazione oggi in Italia, tentano di restituire un volto e una voce a questi "ultimi tra gli ultimi", che vengono di solito percepiti attraverso i media nostrani come una massa bruta e amorfa, da cui difendersi (con tutti i mezzi, legali e illegali, non ultimo il ricorso al fuoco "purificatore"). Il libro intende mostrare, in forma romanzata ma anche cronachistica, come le politiche istituzionali fin qui adottate in Italia confermino un'impostazione miopemente securitaria del problema, volta solo a incrementare il consenso elettorale per i politici "celoduristi" e "sgombraioli", così falsificando però la realtà dei fatti, che è molto più articolata.
18,00

Le ceneri e il sogno

Le ceneri e il sogno

Ciric Slobodanka

Libro: Copertina morbida

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2009

pagine: 152

"... E io rimango qui, ad una fermata clandestina tra la realtà e il sogno, a far da contrabbandiera di scomode storie, esiliata dalla vecchia e decomposta pelle jugoslava, senza identità, in attesa di asilo in questa mia nuova pelle serba. Attendo, nuda e vulnerabile, nascosta sotto il manto della napoletanità, che finisca la mia tormentata metamorfosi in corso." Nel racconto autobiografico dell'autrice emerge il difficile e tormentato processo di identificazione che si svolge in una duplice direzione: da una parte l'affermazione, per sé e verso gli altri, della propria identità in un paese nuovo e in una nuova realtà, identità contestualizzata senza mai prescindere dalla centralità del fattore umano, dall'altra il rafforzamento dell'appartenenza ad un popolo, quello serbo, lacerato dagli orrori di un conflitto costruito scientificamente, la cui presenza storica, spirituale e culturale rivive nella dolcezza dei ricordi che le impediscono di tradire se stessa e nella memoria orgogliosa che le riaccende la speranza.
10,00

Il Dossier nascosto del genocidio di Srebrenica
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.