Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Bancarella (Piombino): Nuovi autori

Avevano la stessa età

Avevano la stessa età

Osada

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2006

pagine: 48

5,00

Il cane mancino

Il cane mancino

Renato Lino

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2006

pagine: 162

10,00

Tre racconti e un «poema»

Tre racconti e un «poema»

Sergio Galligani

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2006

pagine: 77

9,00

Raddrizzavamo i chiodi

Raddrizzavamo i chiodi

Sergio Galligani

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2005

pagine: 95

7,00

Oradove. Energia elettrica, turismo e intelligenza artificiale

Oradove. Energia elettrica, turismo e intelligenza artificiale

Daniele Calonaci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2024

pagine: 242

"Ho scritto questo libro per dare vita a un progetto. Ne è venuto fuori un romanzo ricco di suspense, che non va dritto al punto, perché secondo me la vita non si può descrivere con un punto. Per mio piacere personale l'ho ambientato a Piombino, una piccola, storica città siderurgica sulla meravigliosa costiera toscana. Tanti aggettivi che a me sembrano comunque pochi per descrivere la mia città, ospitata da un'isola che il tempo, la terra e il mare hanno trasformato in promontorio. Saranno i giovani a descriverla meglio di me, saranno loro a descrivere il mondo che li circonda, a portare ricchezza alle loro città, ai borghi, alle botteghe di quartiere, alle innumerevoli bellezze che li circondano. Questo romanzo, con la sua leggerezza e ironia, tocca temi attuali, strutturali, sociali. Li affronta con le sue domande, dove le risposte sono come tiri a canestro: senza pretesa di decidere il futuro in un attimo. Il futuro non è mai stato così diverso dal presente come lo è oggi. Saranno le domande giuste a fare la differenza nel futuro che ci attende. Una squadra speciale di adolescenti, uniti nella ricerca di una sostenibilità energetica, durante il viaggio si troverà a poter scegliere se essere protagonisti nel proprio angolo di mondo, scoprirlo e aggiustarlo, premiarlo e amarlo."
8,00

Graffi su vita quotidiana senza terracotta

Graffi su vita quotidiana senza terracotta

Giovanni Delvò

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2014

pagine: 136

Tutto si svolge nell'oggi in questo mondo che ha perso quasi tutti i riferimenti, le certezze e lo scopo della vita. In altri tempi si direbbero racconti "neorealisti" ma qui c'è qualcosa di più, c'è anche l'invenzione, la fantasia e qualcosa d'impalpabile che ti rimane dentro, magari lasciandoti la bocca amara. Le storie affrontano i temi più diversi e del quotidiano, dinanzi al lettore si presentano varie situazioni che sembrano banali ma che hanno tutta la complessità dei vari aspetti della vita odierna, visti dal protagonista, con occhio critico e disincantato.
12,00

La notte dei pensieri e altri racconti

Fioralba Niccolini

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2023

pagine: 154

"La notte dei pensieri" da il titolo a questa nuova raccolta di racconti, poesie e pensieri di Fioralba. Protagonisti di questo primo racconto sono Muriel una giovane ragazza madre e Vito un giovane scapestrato appena uscito di prigione. I due si erano già conosciuti nel passato, Muriel ne era stata innamorata ma Vito aveva preferito la vita brava delle notte parigine. Il fato li fa rincontrare e da quel momento tra varie vicissitudini e colpi di scena inizia una nuova storia tra i due che li porterà a difficili decisioni e a ripensare il loro modo di vivere. Il Delitto Miliani che segue dopo è basato su una storia vera. La società odierna è attraversata da una profonda crisi di valori anche verso i più cari addirittura tra madri e figli. E ciò comporta pericolose deviazioni nei nostri comportamenti facendo venire a galla l'animale che è in noi. Seguono alcuni piccoli racconti tra cui spicca "Tre sorelle" e "L'astuzia della volpe". Infine non potevano mancare le poesie dove Fioralba esplode in bellissime liriche che gli sgorgano dal cuore.
15,00

Turno di notte

Enrico Sole

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2023

pagine: 160

Nel 1935 il Dopolavoro Aziendale La Magona d'Italia di Piombino, espressione della fabbrica siderurgica cittadina di banda stagnata, pubblicava un libro sulla secolare storia della città Storia e leggende della città degli Appiani e dei Boncompagni Ludovisi di Enrico Sole. Si trattava per la dirigenza della grande industria cittadina di recuperare la tradizione storica piombinese, stravolta da decenni di sviluppo industriale, duran-te il quale l'antico centro storico si era trasformata in una modesta appendice della città- fabbrica, conoscendo anche trasformazioni dovute al bisogno di case degli immigrati nelle fabbriche fin da inizio secolo. Proprio fra gli anni Venti e gli anni Trenta si era sviluppato un filone di ricerche erudite, legate a personaggi come Romualdo Cardarelli o Rodriguez Velasco, che cercavano, con esiti più o meno validi, di creare una tradizione cittadina ad uso e consumo di una modesta borghesia urbana che ricercava una dimensione che in qualche modo si staccasse dalla massificazione della fabbrica e che trovava ulteriore espressione nel quieto vivere provinciale del liceo cittadino. E tra questi personaggi si inserì Enrico Sole autodidatta con i suoi scritti, tra cui questo Turno di Notte, dove con uno stile realistico descrive la nascita della fabbrica (La Magona), la vita della città industriale, i ritmi nello stabilimento, le aspettative e le gioie e i dolori di una classe operaia negli anni Trenta e che fa dell'opera di Sole non solo un gradevole testo letterario, ma anche una testimonianza vivace della vita piombinese di un'epoca ormai tramontata. Tiziano Arrigoni
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.