La Bancarella (Piombino): Nuovi autori
Adesso dove andare
Albert Bencic
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2016
pagine: 200
Albert Bencic dopo la Grande Guerra si trasferisce in Toscana, con i suoi pochi e ultimi risparmi. Con la memoria rivive quei dolorosi momenti, ripercorrendo la storia dell'umanità; dalla scoperta del fuoco alla nascita del Nuovo Mondo, dalla seconda guerra mondiale alla guerra in Libia, per arrivare ad affrontare la Nuova Crisi che il mondo sta vivendo. Il messaggio che vuole lanciare, è la speranza che i popoli si amino indistintamente, senza guerre, senza odi e senza differenze sociali.
Storia di un grande amore. Lettera di una nonna alle nipotine
Marisa Pieroni
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2016
pagine: 40
Questo di Marisa non è un artificio letterario per poter pubblicare un libro. É la irrefrenabile necessità di una nonna che dall'alto della sua esperienza di vita vuole indicare alle nipoti, quali sono i valori da considerare in questo mondo, che ormai ne è quasi privo per un falso senso di libertà, dove tutto è permesso e niente è per sempre. Questa lettera non è neanche una questione morale, ma solo la riflessione di chi una vita l'ha già vissuta veramente; e non sullo schermo tv o del cinema o di internet, dove tutto è ridotto ad un semplice videogioco senza vinti e vincitori, generando persone disadattate che non sanno nemmeno dove cessa fantasia e inizia la realtà. Allora, bisogna fermarsi a riflettere, ad ascoltare, ad aprire il cuore alla vera realtà che ci circonda, e alle esperienze di chi ha veramente vissuto e ha gustato il dolce sapore dei veri sentimenti, che molte volte sorgono dal cuore all'improvviso. Ascoltare il proprio corpo è la regola fondamentale che sola può dare un senso alla vita, farci godere, gioire e magari anche soffrire ma tutto per perseguire il vero scopo, che è quello di "vivere".
Disuguaglianze. Storie di fratellanza delusa
Emilio De Roma
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2016
pagine: 158
Lisimba e Ayana, in quanto irregolari senza permesso di soggiorno, percepiscono 30 euro ognuno e da questa somma va tolta la quota per il caporale, il trasporto e la quota giornaliera di 10 euro per chi guarda la bambina. Da questo momento in poi non dovranno più rivolgersi a Totonno ma ad un connazionale, di volta in volta indicato, che metterà in contatto i padroni con i braccianti e provvederà ad organizzare il trasporto e le squadre di lavoratori. Per tutto questo bisogna versare la somma di 0,30 centesimi a persona. È fatto assoluto divieto di rivolgersi alle Organizzazioni dei Lavoratori e, in caso di eventuali controlli da parte degli Uffici del Lavoro, i regolari devono dichiarare l'importo in busta paga e gli altri darsela a gambe, facendo perdere le loro tracce. Convergono sui luoghi di lavoro una miriade di persone provenienti dal Senegal, Costa d'Avorio, Sudan, Ghana, Mali, Sierra Leone, Ciad, Guinea Conakry, Tunisia, Nigeria, Camerun, Angola, Repubblica del Congo, ognuno con i propri problemi e aspettative...
Cristalli di mare. Zibaldone di pensieri (1945-2015)
Licena Maccanti Pizzi
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2016
pagine: 208
Questo "zibaldone di Pensieri" è il frutto di una storia di dolore dovuta alla perdita di una persona cara, il figlio Graziano. Dolore che viene superato attraverso una profonda creatività e vitalità. Licena oltre le più rosee aspettative ci dimostra che il dolore, per quanto grande e incommensurabile, può essere superato e trasfigurato. Tutto comincia all'indomani della morte tragica del figlio, quando Licena, impugna la penna come un arma, contro il dolore, e giorno dopo giorno attraverso scritture, di prosa e poesia, combatte la sua battaglia contro l'ineluttabilità del destino, a cui pone ogni giorno, domande su domande fino a "sfiancarlo" e ad avere, piano piano, delle risposte che la portano all'accettazione della dura realtà e, alla scoperta di un altra dimensione, tra cielo e terra; dove lei si adagia, e dialoga in continuazione con il figlio, su ogni cosa che gli viene alla mente: dai ricordi, alle speranze, alla vita che gli scorre intorno, dal lavoro, alle amicizie, all'amore per il marito che sempre gli è accanto in ogni difficoltà e in ogni piccola gioia.
Alla scoperta dell'Istria
Albert Bencic
Libro
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2015
pagine: 184
Memorie di un uomo comune
Armando Beccari
Libro: Libro in brossura
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Quando mi è arrivato il manoscritto di Armando, portato dalla figlia, ho visto subito che non era una storia comune come poi si dice nel titolo per umiltà, ma era ed è la vera storia vissuta di un uomo e della sua famiglia che attraverso il secolo diciannovesimo, secolo pieno di contraddizioni, di guerre, orrori e conquiste sociali, è arrivato a conquistare un futuro migliore per sé e per i suoi figli, e ancor oggi è convinto che '...con orgoglio (...) io e mia moglie abbiamo cresciuto una famiglia unita, onesta e intelligente e disponibile in qualunque bisogno'. Ma per arrivare a questo risultato ha dovuto superare molte prove, dalla miseria, alle incertezze dei primi anni sotto il regime fascista, in una Italia che stentava a crescere, più preoccupata di mostrare i muscoli che il cervello, più gli egoismi che la solidarietà. Armando insomma è la cartina di tornasole di questo periodo storico come lo sono stati milioni di altri italiani 'comuni' che hanno costruito il nostro paese e di cui possiamo andare orgogliosi."
La valle dei sogni
Valentino Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 234
"Pensare... che poteva pensare Luigino se non alla grande casa della Toscana con le tante stanze ariose, e un piazzale erboso davanti alla facciata ombreggiato dai pini e dagli abeti, e il profilo delle colline che non chiudevano l'orizzonte come i colli bergamaschi, alti come monti? Pensava alla famiglia, alla moglie, alle bambine, al piccolo nato da poco, alla casa paterna con la mamma, i fratelli, la sorella, e alla condotta disagiata che aveva lasciato con tanta poca gente che però gli voleva bene. Laggiù, in quella casa della Toscana, la notte arrivava lentamente d'estate. La luce tardava a spegnersi dopo i lontani bagliori del tramonto, poi calava il silenzio profondo e non si sentiva che il canto della civetta, quando si faceva sentire. Ora non era più Luigino, ora era il dottore nuovo. In quella valle c'era sempre stato un solo dottore ed ora era lui il Dottore. Ora si era messo alla prova. Gli si accendeva una forza nell'animo. Ora era il solo medico della valle, il Medico Condotto, il Dottore di una intera comunità, come aveva sempre sognato..."
Sul sentiero dei ricordi. L'ascolto nel silenzio
Emilio De Roma
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 116
Quando il passato affiora dolcemente e al tempo stesso si mostra prepotentemente in superficie, affollando, l'esile mente di ognuno di noi, è meno difficile interrogarsi sul senso della vita, sui valori umani e sociali. Al protagonista di questo diario di ricordi è affidato il compito di gettare qui il seme per far nascere condizioni di speranza e di fiducia. Se è vero che l'esperienza proviene dalla memoria, essendo parte del bagaglio stabile della conoscenza, è necessario sancire una nuova alleanza tra fede e ragione, coinvolgendo tutti, anche chi non crede o che confida in Dio in modo differente. Solo così, insieme, senz'alcuna distinzione di razza o di cultura, possiamo prepararci a costruire una società più giusta e fraterna. La narrazione non ha la pretesa d'indicare soluzioni alle problematiche di carattere sociale o individuale, ma attraverso la naturale elevazione dell'essere umano, di prendere coscienza che il cammino dell'uomo, pur sempre avventuroso, è lungo e faticoso.
La rupe dei cipressi, i fratelli Camerotti
Fioralba Niccolini
Libro
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 204
La Toscana, sempre la Toscana con le sue storie di amore e di morte è la protagonista di questo nuovo libro di Fioralba. Dalla realtà della vita al romanzo il passo è breve anzi talvolta la realtà supera la fantasia come in queste storie. Lo sfondo in cui si svolgono è la Maremma più profonda ancora selvaggia dove i sentimenti e le passioni sono espressi con violenza e rudezza. Matilda, la principale protagonista della Rupe dei Cipressi, è una bambina che all'improvviso, scopre sulla sua pelle, quanto questo mondo sia crudele e violento, e come le azioni, lascino una traccia indelebile nella sua vita, che all'improvviso grazie all'amore, sembra cambiare portandole la felicità. Ma il passato come un ombra la seguirà sino a minacciare perfino la sua stessa vita... Nei Fratelli Camerotti sono dapprima la politica, poi la gelosia, le protagoniste, che nonostante l'ambiente circostante, per la sua bellezza richiami nell'uomo sentimenti di pace e di amore, la tragedia si appressa inesorabilmente. A nulla vale cercar di opporsi, ormai il fato ha deciso.
Il ponte dell'arcobaleno
Loretta Mazzinghi
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 86
Rimembrando
Ivana Nannini
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 92
Questo libro di ricordi e sfoghi poetici di Ivana è un vero e proprio "amarcord" di un anima sensibile che trova nello scrivere il soddisfacimento dei suoi sensi e dei suoi pensieri, per uscire dalla grigia quotidianità, e dagli imprevisti della vita che a tutti prima o poi capitano, data la sua caducità. Niente è eterno, solo l'amore ci può permettere di superare il tempo e lo spazio, per ritrovare quell'ancora di salvezza che ci fa comprendere che nonostante tutto, la vita vale la pena di essere vissuta, con i suoi ricordi e i suoi momenti. Ivana in questi suoi scritti trasfonde il suo io più intimo, i suoi dolori, le sue gioie e i suoi voli pindarici, sollecitati dall'osservazione della natura e di tutto ciò che la circonda. Queste "rimembranze" hanno la caratteristica di risvegliare nel lettore quei sentimenti più veri e nascosti che gli scrittori e i grandi poeti hanno da sempre cantato e continueranno a cantare, ad iniziare dal nostro Leopardi. "Silvia rimembri ancor...".
Il sibilo del serpente-Le colline del vento
Fioralba Niccolini
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 218
"Il sibilo del serpente": è una storia a sfondo giallo ambientata nel nord-est d'Italia in un centro vacanze. Un misterioso omicidio, da inizio alla vicenda, che si srotola tra varie vicende sentimentali e altri omicidi. Un luogo dedicato allo svago, alla pesca, e alle lunghe passeggiate a cavallo, dove regna la pace e l'armonia della natura, viene sconvolto da queste strane morti, a cui nemmeno gli investigatori sanno dare una spiegazione. Vari personaggi e vicende si alternano, nel susseguirsi del romanzo, fino a giungere ad una conclusione inaspettata e tragica, che è anche specchio della realtà dei nostri tempi dove facilmente si uccide e ci si suicida. "Le colline del vento": ha come sfondo le colline della lucchesia e dall'altra parte Lisbona la bellissima capitale del Portogallo. Una vicenda sentimentale basata sulla ricerca della propria identità e delle proprie radici. Emily ragazza orfana vive nella speranza di poter un giorno svelare i tanti punti oscuri della sua vita. È una ragazza bella, e piena di vita, la sua famiglia adottiva la adora ma lei non basta, vuole sapere di più: e da qui ha inizio questa bellissima storia che la coinvolgerà e le farà trovare anche l'amore.

