Kimerik: Pikkoli
I segreti della luna oscura
Flavia Mancini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
pagine: 240
Decine di secoli fa, il Druido Hortensio, molto sapiente ma un po' pazzoide, era riuscito a racchiudere all'interno di quattro pietre le energie e le proprietà dei quattro Elementi: Aria, Acqua, Terra e Fuoco. Aveva eseguito un incantesimo proibito per pura curiosità, restando sbalordito dal risultato ottenuto. Poi, cominciò a preoccuparsi che le pietre, trasformate in preziosi talismani, finissero nelle mani di dèmoni o Stregoni e fu colto dallo sgomento. Allora, per evitare danni, le rese invisibili e conservò per il resto della vita quel segreto pericoloso... Inspiegabilmente, a un certo punto le gemme fatate si trasferirono nella torre del Mago Panfilo. Egli le custodì e, nel frattempo, cercò di venire a capo di quel bizzarro enigma. Finalmente, scoprì che esse erano destinate a quattro ragazzine, due coppie di gemelle. Apprese che avrebbe dovuto proteggere quelle Creature Elette e sostenerle, come tutore dei poteri legati ai talismani, insieme alle Fate. Ognuna delle quattro gemelle avrebbe acquisito, infatti, un dono speciale legato a uno degli Elementi della Natura. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure di topo Giambartolo
Marinella Vanini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
pagine: 58
I racconti di Grace III. Le cinque vie di san Tommaso
Grazia M. Sfilio
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 58
Un'ode a Dio Creatore. Ecco cosa rappresenta questa terza raccolta di Grazia Maria Sfilio, un tentativo di spiegare anche ai più piccoli la bellezza della Terra sulla quale viviamo, l'incanto dell'amore nei confronti del prossimo e la felicità insita nel constatare quanto bello sia tutto ciò che ci circonda. Ma l'autrice non parte dalle semplici cose, anzi. Iniziando da una spiegazione filosofica circa le cinque vie di S. Tommaso, attraverso le quali il teologo medievale chiariva l'esistenza di Dio, ci si accosta a una narrazione semplice, elementare, che mostra la vera anima della scrittrice. Lei, insegnante, si sente chiamata a una missione: far comprendere anche ai più piccoli che Dio c'è ed è percepibile nelle piccole cose di ogni giorno.
Le piccole storie di Giulia Camilla
Marco Brusati
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 74
Dodici piccole storie - innestate nel genere della narrativa per l'infanzia che ricordano le Favole al telefono di Gianni Rodari, raccontate, come in questo caso, da un padre alla bambina. C'è un mondo di piccoli animali "umanizzati": c'è il pipistrello Pistello, il delfino Dino, il castoro Nannino, il leone Gedeone, il picchio Pisticchio e altri ancora. Abitano e vagano attraverso un teatro di magici boschetti, deliziose scenografie e frizzanti dialoghi; sono creature quasi magiche, di disneyana memoria. Il messaggio educativo si mescola, quindi, a una buona dose di realismo e magia, logica e non-sense. Età di lettura: da 5 anni.
I concerti di musicolandia. Le stagioni della famiglia degli Archi
Valentina Orlando
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 44
È delicata, frizzante e allo stesso modo estremamente accogliente la scrittura di Valentina Orlando. Suonano le parole scelte per dar vita a questi racconti, riecheggia la fantasia di una mente che - traspare benissimo dallo stile - è abituata a dar voce ai sentimenti, alle emozioni, sprigionando una melodia colorata che non può non captare l'attenzione dei piccoli lettori. Nonna Arpa e Nonno Organo, Zia Clavicembalo e Zio Contrabbasso, ma anche Violino, Violoncello, Maestro Bacchetta e le vibranti Note ballerine apriranno ai piccoli lettori le porte di Musicolandia, iniziando con un assaggio delle "Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi. Quale occasione migliore per far conoscere anche ai vostri bambini il bellissimo mondo della musica? E allora, schiaritevi la voce e preparatevi a muovere i primi passi con gli Archi, il resto della banda sta per arrivare! Età di lettura: da 5 anni.
Fanya. Il mondo di Rolly
Tess Carrino, Eleonora Gaglia
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 116
"Fanya - Il mondo di Rolly è un libro semplice, ma che vuole far capire i valori dell'amicizia e della famiglia, due valori molto importanti, oggigiorno spesso sottovalutati. Siamo in un mondo fantastico, abitato esclusivamente da animali di specie diverse che convivono fra loro senza nessun problema e aiutandosi. Con questo vorrei anche introdurre l'importanza della difesa degli animali e dei loro sentimenti, spingendo l'uomo a preservarne le specie e a fare sempre di più per aiutarli. Spero di aver fatto passare i valori che volevo trasmettere...". Età di lettura: da 6 anni.
Le colline dei draghi
Valentina Cecconi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 64
C'erano una volta, in una valle di un paese lontano lontano, due colline alte che toccavano il cielo... vi abitavano Bruto e Allegro, due draghi dal carattere molto diverso. La loro avventura vi farà apprezzare il vero valore dell'amicizia, vi aiuterà a capire come comportarvi quando un vostro amichetto metterà stranamente il broncio. Valentina Cecconi spiegherà il segreto per far tornare il sorriso, una missione alla quale sarete spesso chiamati in mezzo ai vostri compagni... non potete tirarvi indietro! E allora buon divertimento tra le pagine di questo racconto, e non dimenticate di procurarvi dei colori; Bruto, Allegro e i loro amici non hanno affatto una bella cera in bianco e nero, stanno aspettando voi e la vostra voglia di colorare! Età di lettura: da 4 anni.
Mamma e papà vi presento Super A
Nicoletta Ferri
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 62
Chi è la strana presenza in compagnia del piccolo Giuliano? Una presenza speciale? Terrificante? Di sicuro un amico che molti bambini vorrebbero avere, un compagno di giochi tutto da scoprire. Età di lettura: da 5 anni.
I miracoli del Santo natale
Rosanna Lo Presti
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 88
In questi racconti c'è la gioia dei più piccoli, la loro eterna speranza, quell'auspicio che solo chi crede veramente sarà capace di trasformare in realtà. Età di lettura: da 6 anni.
«Ancora nonna!». I racconti della sera
Laura Passamonti, Fiammetta Murino
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 68
"Quando c'era un'incombenza antipatica o un lavoretto da far fare a noi bambini, mia madre per addolcire la pillola si metteva a raccontarci delle storie. A volte erano belle, altre molto stravaganti, ma tutte avevano il potere di farci ridere, e così, senza che ce ne accorgessimo, il lavoro veniva svolto e il tempo passava più velocemente. Ad esempio, ricorderò sempre quella volta che al mercato mia mamma comprò una quantità incredibile di verdura, voleva preparare un minestrone; io e i miei fratelli pensammo che avremmo mangiato minestrone per mesi, tante erano le verdure comprate! Però bisognava lavarle, pulirle, tagliarle... e così via. Mamma per convincerci a far tutto questo ci raccontò la storia del Baccello scomparso. Così, mentre sgranavamo i piselli o pulivamo le patate, venne fuori la storia. Ora siamo grandi e sposati, tuttavia queste storie mia madre le racconta ancora ai nostri figli, che ripetono sempre "Ancora nonna!", da cui il titolo di questa raccolta." (Fiammetta Murino)
Scientifish. Il pesciolino inventore
Barbara Pergolizzi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 86
Un tuffo nel fantastico mondo di Corallilandia, dove i problemi della terra sono lontani, e dove, nascosto tra le piccole insenature, si cela il minuscolo e disordinato laboratorio di Scientifish, il pesciolino inventore protagonista e personaggio risolutore dei racconti proposti da Barbara Pergolizzi. Un volume che insegna ad attingere dalla fantasia per non perdere la speranza che un mondo migliore sia ancora possibile. Attraverso gli episodi che coinvolgono animali abitanti del mare e della terraferma, l'autrice tocca tematiche fortemente attuali, quali l'inquinamento e la lotta per la tutela dell'ambiente, promuovendo valori come l'altruismo, l'amicizia, la famiglia, l'apprezzamento di ciò che si possiede e la fiducia in se stessi. Un accattivante "manuale" da regalare ai più piccoli, divertente e allo stesso tempo educativo. Età di lettura: da 6 anni.
La principessa Atir
Giuseppe Damiano Pala
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 142
Un'avventura piena di sorprese la vita della principessa Atir. All'apparenza una favola da leggere ai più piccoli, complice un andamento ritmato e quasi dondolante, la narrazione si rivela tutt'altro che scontata. La principessa sola e sfortunata, destinata ad incontrare il suo principe azzurro, inizierà in verità un percorso a ritroso nel suo passato, un incalzare di risvolti che terranno il lettore col fiato sospeso fino alla fine dell'opera. Una favola moderna, intrisa di una profonda riflessione sul senso del denaro e della vera felicità. Una protagonista sui generis. Una coppia di regnanti, che vissero, forse, felici e contenti. Età di lettura: da 7 anni.

