Key Editore: Nunca mas
Minori vittime di reati sul Web. Analisi multidisciplinare
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 346
L'esplosione di internet a metà degli anni novanta del secolo scorso ha mutato radicalmente la connotazione sociologica degli utenti. Dati, informazioni, immagini, disposizioni economiche corrono fulminei nella dimensione intangibile, immateriale e senza tempo dello spazio cibernetico, uno spazio comunicativo, caratterizzato dall'assenza di limiti, sviluppatosi al di là dello schermo nelle interconnessioni tra i computer e le memorie informatiche. Il libro presenta l'analisi interdisciplinare di un nuovo modello di organizzazione sociale, quale l'Internet, con importanti ricadute nel campo dell'economia, della politica e della cultura alle quali vanno agganciate delle variazioni squisitamente psicologiche. Una vera rivoluzione, che necessita di essere compresa, per poter disporre dei mezzi adeguati per affrontarla. Un processo senza ritorno che muove, e per sempre muoverà enormi interessi di tipo economico, psico-sociale e giuridico.
Arbitrato e negoziato in Europa. Le opportunità delll'avvocato
Carlo Alberto Calcagno
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 844
Il volume si diffonde sull'istituto dell'arbitrato e sulla disciplina in alcuni stati UE. Indaga poi lo stato della mediazione in Europa anche alla luce della Direttiva 52/08, la formazione del mediatore e la sua figura in ogni paese UE. Si occupa anche della mediazione di corte e di quella preventiva. La parte conclusiva dell'elaborato è invece incentrata sulla figura dell'avvocato negoziatore.
Mobbing: analisi socio giuridica, danni risarcibili e profili penalistici
Guendalina Scozzafava, Roberto Loizzo
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 116
L'opera tratta, con il taglio multidisciplinare attraverso il quale devono ormai inevitabilmente confluire le analisi della dinamiche sociali e socio culturali che connotano e caratterizzano le epoche storiche, il tema della violenza nei contesti lavorativi, scandagliandola nelle sue differenti sfaccettatura del mobbing, dello straining e dello stress occupazionale. Una violenza spesse volte subdola, di difficile rappresentazione e identificazione, che fatica in Italia a trovare una sua legittimazione giuridica diretta, ma che può essere adeguatamente trattata ricorrendo agli strumenti e alla densa giurisprudenza già esistente. Un'analisi attenta e dettagliata che fornisce al lettore un quadro completo del fenomeno e gli strumenti necessari per poter riconoscere, prevenire e trattare una tanto insidiosa, quanto pericolosa, piaga della società.
La coordinazione genitoriale in Italia. Dialogo tra teoria e pratica
Francesco Pisano, Elena Giudice, Sara Francavilla
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2018
pagine: 282
Il presente volume vuole porsi come un'iniziale sistematizzazione del metodo della coordinazione genitoriale in Italia dal punto di vista dell'inquadramento normativo e metodologico. Secondo gli autori, i due sistemi non posso essere presi in considerazione separatamente. Altrettanto è apparso necessario puntare sulla multidisciplinarietà dei contenuti - giuridico, sociale, psicologica e pedagogica - come valore basilare per la comprensione e l'attuazione di un metodo come quello integrato di coordinazione genitoriale.
Criminologia oggi. Da Beccaria ai social
Francesco Paolo Esposito
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2018
pagine: 162
In Italia la figura del criminologo è sempre più richiesta sia in ambito pubblico che privato; è un settore nel quale i committenti faticano a trovare consulenti e la domanda supera di gran lunga l'offerta. È indubbiamente un campo nuovo, tutto da esplorare. Molti autori ritengono che il criminologo debba avere una cultura vasta e debba saper porre lo sguardo su molteplici discipline come la psicologia, la sociologia, l'antropologia, il diritto e la scienza forense, raffigurandosi come una sorta di biblioteca vivente. Per diventare tutto ciò bisogna però avere le idee chiare e apprendere alcune fondamentali nozioni contenute in questo volume che si configura quale importante strumento di conoscenza dei risvolti applicativi della professione del criminologo e della loro spendibilità sul mercato del lavoro attraverso l'approfondimento di strategie e tecniche di marketing. Il volume è arricchito dall'intervento di Emanuela Goldoni, esperta italiana in tema di comunicazione, pubblicità e social.
La mossa giusta. Professioni a confronto contro la violenza di genere
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2017
pagine: 237
L'opera raccoglie i contributi di professionisti di differente estrazione che si interrogano su aspetti da un lato già chiaramente denominati dall'altro tristemente inesplorati, per costruire nuovi codici di interpretazione, lettura e applicazione operativa e risolutiva partendo simultaneamente sia dal rigore scientifico che la normativa pretende, sia dal sapere sociologico, antropologico e psicologico indispensabili nella trattazione della persona e delle sue fragilità, che sia essa vittima, carnefice o semplicemente ignavo.
Minori vittime di ingiustizia. I diversi volti della violenza sui bambini: implicazioni giuridiche e psicologiche
Eleonora De Leonardis
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
Commentario al codice deontologico dell'assistente sociale. Riflessioni ed analisi operativo-esperienziali dei singoli articoli
Guendalina Scozzafava, Generoso Petrillo
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2017
pagine: 132
I nuovi volti del terrore dal terrorismo islamico al cyber terrorismo
Maria Novella Campagnoli
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Bullismo e cyberbullismo. Riflessioni, percorsi di intervento, prospettive
Lucio Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2016
pagine: 96
Si intende condurre una riflessione ragionata sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, evidenziandone alcuni aspetti peculiari tipici dei comportamenti prepotenti e aggressivi in ambito giovanile. Inoltre, vengono proposte "buone prassi" di interventi di prevenzione e di contrasto indicando alcune strategie operative e le conseguenze giuridiche del bullismo.
L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Tra norma giuridica e agire sociale
Lucio Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2016
pagine: 164
Il presente lavoro si propone di esaminare, un segmento del fenomeno della migrazione che riguarda uno strato del tutto peculiare della popolazione migrante, ovvero quello dei minori soli o meglio conosciuti come "Minori stranieri non accompagnati" (MSNA). I minori migranti, infatti, possono essere considerati i nuovi protagonisti dei processi migratori e costituiscono un vero e proprio soggetto migratorio autonomo con proprie caratteristiche e peculiarità, che proprio nell'attuale contingenza storica "emergenziale" suscita molto interesse sia a livello giuridico-legislativo, sia a livello sociale. In questa ottica si cercherà di dare un quadro il più completo, approfondito e attento possibile, sia rispetto alla dimensione giuridica dei "diritti" riservati ai minori stranieri, sia per quanto riguarda gli aspetti degli interventi di natura sociale, pedagogica ed educativa, di servizi di welfare, verso questa fascia di popolazione migrante.
Diritto all'età di mezzo. Adolescenza e risvolti evolutivi nel sistema normativo internazionale
Libro: Libro in brossura
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 116
L'attuale realtà sociale ed educativa è indubbiamente molto complessa e le trasformazioni, che da sempre connotano questa età di frontiera, non riguardano più solo il corpo, ma le relazioni e le percezioni dei riferimenti famigliari e sociali. Nell'adolescenza cambia il linguaggio, fortemente connotato ed influenzato oggi dai social network, si polarizzano i comportamenti avvicinandosi pericolosamente ai margini della devianza, si scopre il proprio corpo in evoluzione: un corpo difficile da accettare, talvolta da punire attraverso il cibo, ma anche un corpo da amare nell'avvicinamento alla sessualità.