Libri di Carlo Alberto Calcagno
Sono ancora vivo
Carlo Alberto Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2022
pagine: 144
«È un percorso poetico, quello dell’autore Calcagno, molto personale e a un tempo interessante, in quanto il suo sentiero ha i passi dell’io, tra ombre e amore, oscurità e speranze, presente e passato,... alla ricerca di un ‘chi sono’ (che è un ‘chi siamo’, in una sorta di ‘io collettivo’), che è la costante dell’uomo quando si guarda, si osserva, si interroga, e in quell’accorato ‘sono ancora vivo’ del titolo dato alla silloge, il poeta in definitiva ricerca se stesso, per dare spessore e colore alle sue ansie e inquietudini, come ai suoi sentimenti ed emozioni. Se la sua vita, come gli appare, è “un cumulo di polvere/su cose fuori posto”, con riguardo all’io, che è poi l’uomo visto nella sua contemporaneità e al pianeta nel suo dissesto, il riferimento costante a se stesso – in un plurale maiestatis che connota l’intera umanità – porta il poeta a considerare l’io-noi, malinconicamente, come fiori che “ridono/al vento/ignari/del loro/colore”.» (dalla prefazione di Mario Bello)
Arbitrato e negoziato in Europa. Le opportunità delll'avvocato
Carlo Alberto Calcagno
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 844
Il volume si diffonde sull'istituto dell'arbitrato e sulla disciplina in alcuni stati UE. Indaga poi lo stato della mediazione in Europa anche alla luce della Direttiva 52/08, la formazione del mediatore e la sua figura in ogni paese UE. Si occupa anche della mediazione di corte e di quella preventiva. La parte conclusiva dell'elaborato è invece incentrata sulla figura dell'avvocato negoziatore.
La confessione. Dramma in quattro atti
Carlo Alberto Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 240
La condizione degli ebrei dai Cesari ai Savoia
Carlo Alberto Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 120
Un giardino perfetto. Poesie 2012-2016
Carlo Alberto Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2016
pagine: 112
Emozioni, immagini recuperate, proiezioni che vanno oltre il recinto di quel giardino meraviglioso che è la vita, sussulti improvvisi, rugiadose attese di scalpitii affettivi e di sogni... concorrono e si rincorrono nello shaker mentale di Carlo Alberto Calcagno, raggiungendo l’acme grazie a una scrittura essenziale, mordace e semplice. In tal modo la poesia supera l’epidermide di un attimo e di un intrecciarsi di voli che si avvicinano alle stelle, all'incandescente concerto di sensazioni d’amore frizzanti che dissetano l’anima aprendosi alla bellezza della vita...
Breve storia della risoluzione del conflitto. I sistemi di composizione dall'origine al XXI secolo
Carlo Alberto Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 580
Nella nostra tradizione i sistemi di composizione dei conflitti sono stati sempre complementari e senz'altro coesistenti nell'ordinamento: il processo antico e quello moderno nascono su base mista. La giustizia nei tempi antichi era legata sostanzialmente ad arbitrato e conciliazione che venivano delegati o esercitati in proprio. Le proposte odierne non sono dunque che una riproposizione di ricette millenarie. La differenza sta forse nei requisiti richiesti agli attori della giustizia: dalla fine del secolo XVIII si esige progressivamente una professionalità giuridica, mentre la giustizia antica non veniva amministrata dai giuristi e la legge poteva anche tradursi in un mezzo di prova.
Il legale e la mediazione. I doveri e la pratica dell'avvocato mediatore e dell'accompagnatore alla procedura
Carlo Alberto Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 220
Nel mondo forense italiano si affacciano due nuovi ruoli: il mediatore e l'accompagnatore alla procedura. Lo svolgimento delle loro mansioni presuppone diversi elementi: la deontologia, l'esperienza, la formazione e per gli accompagnatori alla procedura anche un nuovo modo di fare consulenza. Il presente volume si occupa di fornire una panoramica su ogni aspetto, così come viene delineato a livello pratico e legislativo in svariati paesi del mondo. Uno sguardo privilegiato riguarderà il mondo statunitense perché possiamo dire che qui la mediazione è divenuta sistema giudiziario.
Manuale geometra mediatore e conciliatore
Carlo Alberto Calcagno, Filippo Vircillo
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2011
pagine: 176
Il volume è una guida di riferimento indispensabile per esercitare la mediazione e la conciliazione. Nella prima parte, un commento articolo per articolo della normativa, con pratici riferimenti alla professione del geometra. Nella seconda parte, linee guida e consigli pratici su come condurre una procedura di mediazione.
Anima animusque
Carlo Alberto Calcagno, Giulia Del Giudice
Libro: Copertina rigida
editore: Kairòs
anno edizione: 2008
pagine: 114
Alfa e Omega. Jing e Jang. Sole e luna. Uomo e donna. Due sguardi differenti sul mondo che ci circonda, sugli affetti, sui sentimenti. Carlo Alberto Calcagno e Giulia Del Giudice creano una sinfonia a due voci, un dialogo tra le loro due anime, che però al tempo stesso è anche un monologo con se stessi, le proprie paure, le proprie speranze.