Key Editore: Letteratura giuridica
Architettura, leggi, potere
Vittorio Italia, Giancarlo Tanzarella, Marta De Vita
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 58
Madame Roland. Una donna eccezionale nella Rivoluzione francese
Vittorio Italia, Marta De Vita
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 70
L’opera contiene gli aspetti principali della vita di un personaggio della Rivoluzione francese, Madame Roland, moglie del Ministro dell’Interno, e ghigliottinata nel 1793. Dotata di un’intelligenza e di un acume politico eccezionale, fu la guida spirituale del movimento dei “girondini”. Quando, nel turbine della Rivoluzione, prevalsero i “giacobini”, Madame Roland e gli altri esponenti girondini furono sottoposti ad un “processo politico” e condannati alla ghigliottina. In carcere, Madame Roland scrisse delle “Memorie”, che sono la documentazione di una donna coraggiosa, e che fu vittima della “ragion di Stato”.
Processo in morte di Gesù. Chi ne volle la morte
Domenico Carponi Schittar
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 116
L'opera costituisce il sequel in forma di finzione processuale di una diatriba tra l'Autore e altro Studioso avente per oggetto il "chi" - i "Romani" (desiderosi di liberarsi di un soggetto disturbante i loro equilibri) o "la Gerarchia ebraica" - portasse la responsabilità per l'esecuzione di Gesù.
Alberi: specchio di vita
Jodoco Dal Pian del Torchio
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 136
Durante un'escursione in montagna quattro persone con esperienze di vita molto diverse, attraverso un confronto con la natura profonda di varie specie di piante, si interrogano sul futuro della comunità di appartenenza. Comunità che ha perso i punti di riferimento tradizionali e nella quale l'impegno disinteressato sembra inutile, per cui l'emigrazione in altri continenti alla ricerca del proprio tornaconto appare un'alternativa interessante.
Machiavelli e le «buone» leggi
Vittorio Italia
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2021
pagine: 48
L'opera esamina alcuni contributi del pensiero di Niccolò Machiavelli, che nel capitolo VII de "Il Principe" fa un esplicito riferimento alle "buone leggi", necessarie per un'ordinata convivenza civile. L'opera, sulla base di quanto espresso da Machiavelli, considera il problema delle leggi del nostro tempo. Queste ultime, tra leggi statali e regionali, presentano molti aspetti negativi, ma vi sono anche, in una prospettiva europea, degli aspetti positivi determinati dai princìpi comunitari.
La burocratite ostruttiva ed altre storie
Jodoco Dal Pian del Torchio
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 142
Il lavoro affronta, facendo proprio il punto di vista di un sindaco, il tema della gestione di un comune di montagna caratterizzato da un territorio vasto e da un ridotto numero di abitanti. Gestione che oltre alle difficoltà derivanti da un territorio orograficamente tormentato, dalla presenza di numerosi e minuscoli centri abitati e dalla scarsità di risorse, si deve scontrare con norme e prassi amministrative pensate per altre realtà e non in grado di consentire risposte efficaci alle esigenze della comunità. Gestione resa ancor più difficile dalla presenza di un funzionario apicale che cerca di applicare in maniera pedante ed avulsa dalla realtà le norme amministrative che regolano la vita dei comuni. Il risultato finale è il crearsi di situazioni tragicomiche che vengono affrontate cercando di trovare soluzioni ai problemi reali e, contemporaneamente, di individuare spiegazioni logiche a comportamenti che non appaiono tali. Le ridotte dimensioni dell'Ente considerato consentono di evidenziare immediatamente le conseguenze deleterie derivanti dall'applicazione letterale di diverse norme amministrative e di mettere in luce, con ironia, problematiche conseguenti a quella che nel testo è definita come "burocrazia ostruttiva". Problematiche che trovano corrispondenza nelle difficoltà che molti di coloro che hanno rapporti con la pubblica amministrazione incontrano ogni giorno.
Illegalità forense. Storia di un libro sulla storia di un processo
Giovanni Sanna
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 132
Un libro pensato e scritto per strada, in treno, durante una passeggiata, di notte, quando la mente è più libera. Tre avvocati (l'autore dell'opera e due colleghe) instaurano un giudizio che ha lo scopo di far valere il divieto di ricoprire per la terza volta consecutiva l'incarico di consigliere dell'Ordine Forense senza personalizzarlo, ma elevando il processo a luogo di tutela di valori e principi che vanno al di là dei singoli. Tre sole persone che hanno avuto il coraggio di andare controcorrente all'interno di un piccolo foro locale e, nonostante tutto e tutti, vincono trovandosi al centro di una battaglia più grande di loro, che avrà risvolti nazionali. Il processo che nasce si rivelerà complesso e stimolante fino ad approdare innanzi alla Corte Costituzionale, la cui sentenza n. 173/19 che ne deriverà segnerà un passaggio rilevante nella storia dell'avvocatura. Alla narrazione sul processo se ne affianca una altra, quella dell'autore che si guarda allo specchio e parla di se stesso e dei sentimenti che contraddistinguono la sua vita durante la vicenda giudiziaria: un libro nel libro. Al centro l'inscindibile connubio troppo spesso ignorato fra umanità e diritto.
Cambiamento climatico, Covid-19 e finanze
Giuliano Ceradelli, Luciano Mastrangelo
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 114
La complessità del mondo contemporaneo ci ha spinto ad utilizzare in questo saggio la forma del dialogo semiserio onde poter utilizzare un linguaggio colloquiale in un contesto informale per rappresentare la realtà articolata del cambiamento climatico associato ad altre tematiche attuali come la pandemia del COVID-19 o certi aspetti della finanza. Il testo si articola in dodici brevi parti successive, in un arco di tempo di alcuni mesi da febbraio a giugno 2020 e si snoda nel dialogo di tre amici, ciascuno con le proprie idee ben radicate, ma senza le semplificazioni cui ricorrono normalmente i media per trasformare un dibattito scientifico in notizia. La comunità scientifica è divisa sulle cause del Cambiamento Climatico (un tempo chiamato Riscaldamento Globale) in corso, ma mentre la maggior parte degli scienziati si riconoscono nei rapporti dell'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) che vedono nelle attività umane la causa principale dell'AGW (acronimo per Anthropogenic Global Warming o Riscaldamento Globale Antropogenico), esiste un'altra parte di scienziati, oggettivamente meno numerosa, anche se in crescita, che è quella dei cosiddetti scettici, spesso confusi a torto con i negazionisti. Scettici non nei confronti dei colleghi, ma nel senso che usano il metodo dello scetticismo scientifico. In questo dialogo sono contenute tutte le posizioni e gli argomenti a sostegno delle opposte tesi. L'opera è integrata dalla Prefazione del Prof. Nicola Scafetta.
Il principe ed altri scritti politici
Niccolò Machiavelli
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 126
L’opera contiene, dopo una breve Prefazione del Prof. Italia, il testo originale dei 26 capitoli dell’opera di Niccolò Machiavelli: Il Principe, e nell’Appendice è stata riportata la lettera inviata da Machiavelli a Francesco Vettori il 10 dicembre 1513, nella quale annuncia la composizione del Principe.