Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Key Editore: Codici tascabili

Codice di procedura penale e leggi complementari

Codice di procedura penale e leggi complementari

Manuela Maria Lina Matta, Rosaria Molé

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 1268

Il codice di rito rappresenta da sempre una tutela imprescindibile per le parti del processo. Nessuno più di chi utilizza quotidianamente tale codice è consapevole della sua importanza e lo applica con particolare attenzione e maestria. La speranza, quindi, è che, nel rileggere questi articoli, il lettore, lo studente, il giurista, l'avvocato o il magistrato, possano sempre ricordare l'impellenza e l'esigenza di tutela che è strettamente connaturata alla nascita e all'esistenza stessa del diritto.
12,00

Codice del diritto d'autore

Codice del diritto d'autore

Giuseppe Finoia, Vincenzo Franceschelli

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 316

Codice del diritto d'autore legge 22 aprile 1941, n. 633 protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
10,00

Codice civile

Codice civile

Vincenzo Franceschelli, Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 940

Il Codice Civile - che risale al 1942 - ha superato i cambiamenti politici ed economici che si sono verificati nella seconda guerra mondiale e nel successivo periodo della "ricostruzione". La ragione di questa durata è da attribuire alla sua intelaiatura, basata sul Codice civile del 1804 di Napoleone, e quindi su una struttura che aveva fondamenti solidi. Il Codice costituisce ancora oggi, nei sei Libri in cui è suddiviso, una delle solide basi normative dei diritti e dei doveri dei cittadini (Persone e famiglie, Successioni, Proprietà, Obbligazioni, Lavoro, Tutela dei diritti). Questa nuova edizione del Codice Civile separa il testo del Codice dalle Leggi speciali che lo circondano in modo da fornire al lettore un volume agile e facilmente consultabile. Nell'arco del tempo che ci separa dall'anno dell'entrata in vigore del Codice, le leggi speciali ab exiguis profecta initiis, eo crevit ut iam magnitudine laborat sua (poche quando il Codice entrò in vigore, sono diventate così numerose che soffrono del loro stesso numero). Il progetto consiste nella pubblicazione di due volumi, il primo, appunto, dedicato al solo testo del Codice, il secondo progettato per raccogliere il corpus delle leggi speciali.
10,00

Leggi complementari al codice civile

Leggi complementari al codice civile

Vincenzo Franceschelli, Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 1240

Il Codice Civile - che risale al 1942 - ha superato i cambiamenti politici ed economici che si sono verificati nella seconda guerra mondiale e nel successivo periodo della "ricostruzione". La ragione di questa durata è da attribuire alla sua intelaiatura, basata sul Codice civile del 1804 di Napoleone, e quindi su una struttura che aveva fondamenti solidi. Il Codice costituisce ancora oggi, nei sei Libri in cui è suddiviso, una delle solide basi normative dei diritti e dei doveri dei cittadini (Persone e famiglie, Successioni, Proprietà, Obbligazioni, Lavoro, Tutela dei diritti). Questa nuova edizione del Codice Civile separa il testo del Codice dalle Leggi speciali che lo circondano in modo da fornire al lettore un volume agile e facilmente consultabile. Nell'arco del tempo che ci separa dall'anno dell'entrata in vigore del Codice, le leggi speciali ab exiguis profecta initiis, eo crevit ut iam magnitudine laborat sua (poche quando il Codice entrò in vigore, sono diventate così numerose che soffrono del loro stesso numero). Il progetto consiste nella pubblicazione di due volumi, il primo, appunto, dedicato al solo testo del Codice, il secondo progettato per raccogliere il corpus delle leggi speciali. Il 2 volume sarà disponibile in duplice forma: cartacea e on line. Si segnala che le leggi che sono di completamento del Codice civile, e che sono riportate parzialmente, possono essere consultate on line. Le "voci" dell'Indice analitico sono state redatte in base all'argomento del titolo di ogni singola Legge o Decreto. La presente edizione delle Leggi complementari al Codice Civile è di complemento alla quinta edizione del Codice Civile.
12,00

Codice antimafia

Codice antimafia

Catello Maresca, Sabrina Rondinelli

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 588

Il Codice racchiude tutte le norme più importanti in ambito della Legislazione Antimafia, non ultimo con la recente introduzione della Legge sulle Intercettazioni. Lo scopo è quello di dare uno strumento utile agli operatori del diritto nella ricerca della normativa antimafia di riferimento. I processi antimafia sono divenuti oggetto di studio non solo per i protagonisti del processo ma per le norme che negli anni sono state introdotte e applicate. Introduzione di Catello Maresca.
18,00

Codice di procedura penale e leggi complementari
13,00

Nuovo codice della strada e regolamento di esecuzione

Nuovo codice della strada e regolamento di esecuzione

Giuseppe Finoia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2023

pagine: 864

Questa seconda edizione del codice della strada è aggiornata con le disposizioni in tema di aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie, D.M. 31 dicembre 2020, con la normativa sulla Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilità elettrica, D.M. 4 giugno 2019, nonché con la legge di Bilancio di previsione dello Stato, L. n. 29 dicembre 2022, n. 197. Elenco norme a cui il volume è aggiornato: Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (L. finanziaria 2023) - Sentenza Corte Cost. 9 novembre 2022, n. 246 - D.L. 9 agosto 2022, n. 115, conv. con mod. nella L. 21 settembre 2022, n. 142 - D.L. 16 giugno 2022, n. 68, conv. con mod. nella L. 5 agosto 2022, n. 108 - D.L. 17 maggio 2022, n. 50 conv. con mod. nella L. 15 luglio 2022, n. 91 - D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, conv. con mod. nella L. 17 dicembre 2021, n. 215 - D.L. 10 settembre 2021, n. 121 conv. con mod. nella L. 9 novembre 2021, n. 156.
12,00

Codice penale e leggi complementari

Codice penale e leggi complementari

Dario Primo Triolo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2023

pagine: 1000

La sesta edizione del codice penale è stata rivista ed aggiornata per offrire, in maniera più immediata possibile, ausilio allo studente, all’avvocato o all’esperto del diritto. Il testo è stato aggiornato alle molteplici modifiche del codice penale, ivi compresa la recente legge anti-corruzione. Al testo del codice sono state aggiunte alcune leggi speciali di particolare rilievo. Il codice è aggiornato ai seguenti provvedimenti normativi: Decreto Legge 31 ottobre 2022, n. 162 - Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 - Decreto Legislativo 4 ottobre 2022, n. 156 - Decreto Legislativo 5 agosto 2022, n. 135 - Legge 28 marzo 2022, n. 25 - Legge 9 marzo 2022, n. 22 - Legge Cost. 11 febbraio 2022, n. 1 - Legge 23 dicembre 2021, n. 238 - Legge 8 novembre 2021, n. 155 - Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 184 - Legge 9 novembre 2021, n. 156 - Legge 29 luglio 2021, n. 108 - Sent. Corte Cost. del 24 aprile 2020, n. 73 - Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 - Legge 28 febbraio 2020Legge 19 luglio 2019, n. 69.
10,00

Codice civile

Codice civile

Vincenzo Franceschelli, Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2023

pagine: 924

Il Codice civile – che risale al 1942 – ha superato i cambiamenti politici ed economici che si sono verificati nella Seconda guerra mondiale e nel successivo periodo della “ricostruzione”. La ragione di questa durata è da attribuire alla sua intelaiatura, basata sul Codice civile del 1804 di Napoleone, e quindi su una struttura che aveva fondamenti solidi. Il Codice costituisce ancora oggi, nei sei Libri in cui è suddiviso, una delle solide basi normative dei diritti e dei doveri dei cittadini (Persone e famiglie, Successioni, Proprietà, Obbligazioni, Lavoro, Tutela dei diritti). Questa ottava edizione del Codice civile conserva la separazione del testo del Codice dalle Leggi speciali che lo circondano in modo da fornire al lettore un volume agile e facilmente consultabile. Nell’arco del tempo che ci separa dall’anno dell’entrata in vigore del Codice, le leggi speciali ab exiguis profecta initiis, eo crevit ut iam magnitudine laborat sua (poiché quando il Codice entrò in vigore, sono diventate così numerose che soffrono del loro stesso numero). Si è così deciso di pubblicare due volumi, il primo, appunto, dedicato al solo testo del Codice, il secondo progettato per raccogliere il corpus delle leggi speciali. Il 2° volume è disponibile in duplice forma: cartacea e on line. L’ opera è aggiornata alla legge Costituzionale del 7 novembre 2022, n. 2, al decreto legislativo del 10 ottobre 2022, n. 149 e alla legge 29 giugno 2022, n. 79, ed i controlli effettuati confermano che non risultano successive leggi che riguardino la materia.
10,00

Codice civile

Codice civile

Vincenzo Franceschelli, Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 934

Questa nuova edizione del Codice Civile separa il testo del Codice dalle Leggi speciali che lo circondano in modo da fornire al lettore un volume agile e facilmente consultabile. Nell'arco del tempo che ci separa dall'anno dell'entrata in vigore del Codice, le leggi speciali ab exiguis profecta initiis, eo crevit ut iam magnitudine laborat sua (poche quando il Codice entrò in vigore, sono diventate così numerose che soffrono del loro stesso numero).
10,00

Codice di procedura civile e leggi complementari

Codice di procedura civile e leggi complementari

Riccardo Mazzon, Dario Primo Triolo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 1174

Il presente codice è frutto di anni di esperienza degli autori e permette una facile consultazione anche grazie ai numerosi richiami tra le norme. Le note risultano particolarmente approfondite anche tramite il richiamo dei precedenti testi di legge. L'impaginazione e la facile consultazione lo rendono uno strumento di particolare ausilio a chi svolge la professione di avvocato o magistrato. Il codice risulta aggiornato alle seguenti disposizioni normative: L. 26 novembre 2021, n. 206 D.L. 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla L. 21 maggio 2021, n. 69 D.L. 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 giugno 2021, n. 87 D.L. 1 aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 maggio 2021, n. 76 D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2021, n. 113 D.L. 24 agosto 2021, n. 118, convertito, con modificazioni, dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147 D.L. 31 dicembre 2020, n. 183, convertito con modificazioni dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21 D.L. 17 marzo 2020 n. 18, convertito con la legge 24 aprile 2020, n. 27 L. 28 febbraio 2020, n. 8 (Legge di conversione del decreto Milleproroghe) L. 12 aprile 2019, n. 31 L. 30 dicembre 2018 n. 145 D. lgs. 13 luglio 2018, n. 116 L. 22 maggio 2017, n. 81 D.L. 3 maggio 2016, n. 59, convertito in legge, con modificazioni, dall' art. 1, comma 1, L. 30 giugno 2016, n. 119 D.L. 27 giugno 2015, n. 83, convertito in legge, con modificazioni, dall' art. 1, comma 1, L. 6 agosto 2015, n. 132).
12,00

Codice penale e leggi complementari

Codice penale e leggi complementari

Dario Primo Triolo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 824

La quarta edizione del codice penale è stata rivista ed aggiornata per offrire, in maniera più immediata possibile, ausilio allo studente, all'avvocato o all'esperto del diritto. Il testo è stato aggiornato alle molteplici modifiche del codice penale, ivi compresa la recente legge anti-corruzione. Al testo del codice sono state aggiunte alcune leggi speciali di particolare rilievo. Il codice è aggiornato ai seguenti provvedimenti normativi: L. 29 dicembre 2021, n. 233 D.Lgs. 8 novembre 2021 L. 9 novembre 2021, n. 156 L. 29 luglio 2021, n. 108 L. 18 dicembre 2020, n. 173 L. Cost. 19 ottobre 2020, n. 1 L. 11 settembre 2020, n. 120 L. 14 agosto 2020, n. 113 L. 17 luglio 2020, n. 77 D. Lgs. 14 luglio 2020, n. 75 L. 24 aprile 2020, n. 27 D. Lgs. 8 aprile 2020, n. 36 Sent. Corte Cost. del 24 aprile 2020, n. 73 Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 Legge 28 febbraio 2020, n. 8 pubblicata nella Gazz. Uff. 29 febbraio 2020, n. 51 Legge 19 luglio 2019, n. 69.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.