Libri di Sabrina Rondinelli
La fattoria degli animali
George Orwell
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un capolavoro che può essere letto come l’allegoria di tutte quelle rivoluzioni che alla fine tradiscono il proprio scopo: abbattere le dittature e creare una società più giusta e libera. Viene presentato per i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado in una versione tradotta e curata dalla scrittrice per ragazzi Sabrina Rondinelli.
Camminare correre volare
Sabrina Rondinelli
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2019
pagine: 155
È facile condannare i bulli. Più difficile capirli e aiutarli a riscattarsi, perché spesso hanno alle spalle una storia dolorosa e complessa. E così si pensa che non abbiano sentimenti, solo perché non ne mostrano. Ma non è così per Asja. Asja è un bullo al femminile. Per superare le sue paure e le sue insicurezze, legate alla depressione della madre e a una famiglia disgregatasi troppo presto, si comporta da prepotente nei confronti di una compagna di classe, Maria, studiosa e riservata. Ma quando è troppo è troppo, e anche una come Maria può reagire. Le due ragazze vengono alle mani. Finalmente gli adulti si accorgono di come la situazione sia degenerata e intervengono. Asja deve impegnarsi per trasformare la propria vita. E anche per Maria, ferita nell'orgoglio, inizia un periodo di cambiamenti. A questo punto, dopo che la tensione tra loro ha raggiunto il massimo, le due adolescenti scoprono di avere in comune più di quanto pensassero, a cominciare dalla difficoltà di crescere. Una storia di formazione, attraverso l'amore, l'amicizia e il perdono. Nuova edizione celebrativa di un classico sul bullismo con prefazione dell'autrice.
Se fosse felicità?
Sabrina Rondinelli, Fabio Leocata
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2021
pagine: 48
È domenica, e come sempre le bambine e i bambini di via Martinelli scendono nel giardino condominiale. In questo luogo magico – dove l’erba è alta e profuma di primavera, tra una vecchia altalena e una fontana senz’acqua – i più piccoli trascorrono il pomeriggio insieme giocando e divertendosi, litigando e facendo nuove amicizie. Ma per Arturo, Zoe e Giulio, i protagonisti di questa storia avventurosa e piena di emozioni, sarà anche l’occasione per riflettere sulla cosa più bella del mondo, la felicità, e su come provare a ricercarla. Età di lettura: da 7 anni.
I ragazzi della via Paal
Ferenc Molnár
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2018
pagine: 144
Alla periferia di Budapest, due bande rivali si contendono un terreno dove giocare. Lo chiamano il campo: non è che un pezzo di terra delimitato dai muri dei palazzi e da uno steccato di legno marcio, eppure per i ragazzi rappresenta un luogo misterioso e magico, l’avventura e la libertà. Riuscirà la banda della via Paal a vincere la guerra contro le temibili Camicie Rosse? Adattamento di Sabrina Rondinelli. Età di lettura: dai 10 anni.
Il ballo dei sentimenti. Fiabe italiane, fiabe europee
Sabrina Rondinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Onda Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Più unici che rari. Storie dei ragazzi della 3ª C
Sabrina Rondinelli, Francesco Fagnani
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2020
pagine: 48
«Sì, siamo tutti diversi, ma insieme siamo una forza!». Le ragazze e i ragazzi della mitica III C insieme parlano, scherzano, litigano, a volte soffrono... ma si sostengono e si vogliono bene. Ognuno di loro è unico e speciale e si distingue per un tratto del carattere, per una caratteristica fisica, alcuni per una malattia. C’è chi si sente invisibile e chi fa il bulletto, chi ha gli occhi di due colori diversi e chi la dermatite, chi è un maniaco della lettura, e chi si sente tranquillo solo fra i numeri, chi ha l’asma e chi, semplicemente, si sente sola perché “troppo” carina. Una storia a più voci, in cui sarà proprio la diversità a trasformarsi in una ricchezza per il gruppo intero. Età di lettura: da 13 anni.
Codice antimafia
Catello Maresca, Sabrina Rondinelli
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 588
Il Codice racchiude tutte le norme più importanti in ambito della Legislazione Antimafia, non ultimo con la recente introduzione della Legge sulle Intercettazioni. Lo scopo è quello di dare uno strumento utile agli operatori del diritto nella ricerca della normativa antimafia di riferimento. I processi antimafia sono divenuti oggetto di studio non solo per i protagonisti del processo ma per le norme che negli anni sono state introdotte e applicate. Introduzione di Catello Maresca.
L'amica fantasma
Sabrina Rondinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2021
pagine: 80
Camilla e Mia, amiche del cuore, hanno fatto un patto: niente e nessuno potrà dividerle. L'amicizia tra le due ragazze è piuttosto esclusiva. Soprattutto Camilla si dimostra gelosa di Mia: la vuole tutta per sé e non accetta che altre si intromettano tra loro. Perciò quando entra in scena Betty si sente tradita. Giorno dopo giorno, Mia si allontana. Ma il vero motivo del cambiamento di Mia è un altro. Camilla non è una ragazza reale. È morta due mesi prima; è soltanto un ricordo che vive ancora nella fantasia dell'amica. E come tutti i ricordi, con il trascorrere del tempo, è destinato ad affievolirsi. Man mano che Mia la dimentica, Camilla inizia a svanire. Mia è combattuta tra i sensi di colpa e il desiderio di ricominciare la sua vita, mentre Camilla non ci sta a morire una seconda volta e diventa sempre più soffocante, invadente, pericolosa... Età di lettura: da 12 anni.
Se fosse felicità? Guida per gli insegnanti
Sabrina Rondinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un testo rivolto agli insegnanti – ma anche a educatori, genitori e a tutte quelle persone che hanno a che fare con il mondo della scuola primaria – per sviluppare percorsi dedicati agli stili di vita e all’inclusività, e per accompagnare i più piccoli alla scoperta della felicità non solo come emozione ma anche come competenza. Oltre ad approfondimenti sulla scienza della felicità, il testo propone numerose attività laboratoriali da svolgere in classe o in piccoli gruppi, per far riflettere le bambine e i bambini su tematiche quali l’amicizia, la cooperazione, il rispetto e l’importanza della cura di se stessi e degli altri. Il percorso proposto dal testo permette inoltre ai docenti di realizzare le 33 ore di Educazione civica, in applicazione della legge 20 agosto 2019, n. 92.
Giovani storie
Sabrina Rondinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Onda Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 224
La nostra prima volta
Sabrina Rondinelli
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2010
pagine: 183
Una grande città, un inverno livido di pioggia, uno squallido garage. Due mani voraci che le frugano sotto il maglione, senza amore. No. Non è cosi che aveva immaginato la sua prima volta Viola, occhi verdi, timida e determinata, il sogno di diventare fotografa. Non è cosi che aveva immaginato il suo incontro con il sesso, l'amore "dei grandi", che dovrebbe essere fatto di carne e fiato e sudore, ma anche di dolcezza. Daniele intanto sogna proprio lei, Viola, l'amore a prima vista, il sesso immaginato in mille gesti, baci e carezze sempre più intimi. Vorrebbe sapere se sono giusti o sbagliati quei sogni, vorrebbe trovare il coraggio di mettere a nudo cuore e corpo, mostrarsi per quello che è, sfidando il rischio di non piacerle, di essere respinto o magari deriso. Daniele e Viola si muovono l'uno incontro all'altra, circondati da persone che sembrano saperla lunga ma che spesso confondono la realtà con un mondo virtuale fatto di immagini vuote e bugiarde. Si muovono l'uno incontro all'altra, tra l'impazienza e la paura di "bruciare" la loro prima volta. Età di lettura: da 13 anni.