Kairòs: Ritratti meridionali
La gioia della scrittura
Lorenza Rocco Carbone
Libro
editore: Kairòs
anno edizione: 2021
pagine: 144
Forte dell'esperienza di un lungo incontro, umano e letterario, con l'autore, Lorenza Rocco ritorna a Michele Prisco facendone rivivere la parabola umana e artistica in un ritratto che ha il respiro e la narrazione del romanzo. Qui si fonde il dato biografico alle ragioni di una passione per la scrittura, che affonda le radici nell'infanzia favolosa... Lì la scoperta del mistero e delle apparenze da smascherare per giungere alla verità dei fatti e denudare il groviglio del cuore umano. Lì il motivo della "suspense", che caratterizza la sua scrittura e finisce con il coinvolgere il suo vissuto nel giallo di un romanzo interrotto e dimenticato. L'autrice ci introduce così nell'officina dell'autore con forza espressiva chiara e lineare, pregnante ed esaustiva. Il ritratto dello scrittore, che viene a delinearsi, è a tutto tondo, dall'infanzia favolosa e gli anni dell'adolescenza alla gioia della scrittura, nel narrare il gene del Male e della violenza: dalla felicità narrativa dei romanzi e racconti ai poliedrici interessi che vanno dal giornalismo alla critica cinematografica. Ed è singolare che tutto nasca da un sogno...
Enrico de Nicola. Il presidente galantuomo
Andrea Jelardi
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2009
pagine: 199
Questo libro è un documento sulla figura di quello che è stato il primo presidente della Repubblica Italiana. Enrico De Nicola, nato a Napoli nel 1877, è ancora oggi un esempio di trasparenza e onestà intellettuale. Un uomo che ha attraversato interamente la storia nazionale, dagli esordi come illustre giurista e avvocato, poi attraverso le anse del periodo fascista, fino all'elezione a Capo dello Stato nel '46, traghettando l'Italia all'attuale modello di democrazia. Questo volume ci aiuta a conoscere la vicenda dell'uomo, oltre che del politico, all'interno della grande Storia. Jelardi ci conduce, così, con sicurezza nel mondo di chi aveva coniato per sé il motto: "Colui che dice bene il maggior numero di cose col minor numero di parole". Un racconto scritto con arguzia e col gusto dell'aneddotica, oltre che del rigore storico. Uno strumento utile per arricchire la conoscenza del nostro Paese, e di uno dei suoi più importanti protagonisti.
Alighiero Noschese. L'uomo dai 1000 volti
Andrea Jelardi
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2013
pagine: 304
La vita come incontro. Incontro con la poesia incontro con il poeta Corrado Calabrò
Lorenza Rocco Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2023
pagine: 180
Un incontro letterario e umano, quello fra Lorenza Rocco Carbone e Corrado Calabrò, ed è questo ad impreziosire e rendere più acuta la critica: quelle lettere, quelle piccole riflessioni che Calabrò condivide con l'autrice a seguito delle sue analisi, e che qui sembrano animare il volume quasi in un dialogo. E quello che ne viene fuori non è solo un saggio sull'Artista, ma soprattutto un saggio sul valore della poesia. Perché il poeta è uno dei pochi eletti ai quali sembra essere dato di partecipare al mistero della creazione, e ciò è tanto più vero nell'opera di Calabrò, in cui la parola poetica si nutre e compenetra al linguaggio della scienza per cogliere l'essenza dell'Altrove. Incontro letterario e umano,