Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Joker: Libri dell'arca

Note al palinsesto

Note al palinsesto

Giuseppe Zuccarino

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2012

pagine: 122

Un critico scrive di norma dei saggi lunghi, ma può accadere che, nel corso degli anni, produca anche dei testi brevi, su argomenti generali oppure su singole opere. Accomunati dalla brevità sono appunto gli scritti raccolti in questo libro, che si presenta suddiviso in tre sezioni. La prima comprende saggi e articoli di natura teorica, o comunque non privi di implicazioni metodologiche. La seconda rende omaggio ad alcuni scrittori e artisti italiani (Manganelli, Sinisgalli, Villa e Novelli). L'ultima e più ampia sezione comprende recensioni di volumi francesi, quasi tutti ancora non disponibili in traduzione italiana (si tratta di opere, o cataloghi, di Artaud, Char, Caillois, Klossowski, Giacometti, Alechinsky, Barthes, Foucault e Derrida).
12,00

Poeta al suo tavolo. Ediz. italiana e francese

Poeta al suo tavolo. Ediz. italiana e francese

Alain Borne

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2011

pagine: 118

12,00

Sulle tracce dei cardellini (una flânerie)

Sulle tracce dei cardellini (una flânerie)

Lucetta Frisa

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2009

pagine: 52

8,00

Al termine di noi

Al termine di noi

Lorenzo Pittaluga

Libro

editore: Joker

anno edizione: 2009

pagine: 40

8,00

Tutti i nomi del mondo

Tutti i nomi del mondo

Luigi Sasso

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2009

pagine: 54

"Ogni nome è il luogo in cui vite, destini, storie, identità lasciano una traccia, in cui la stessa scrittura sembra rivelare il suo vero volto, ma è anche un nodo inestricabile di sillabe, lo scarabocchio, il segno che allude a una verità più profonda."
8,00

Della visione inquieta

Della visione inquieta

Paola Mongelli

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2009

pagine: 32

8,00

Due ma non due. Aperture ed incontri nell'arte degli anni del post Basaglia

Due ma non due. Aperture ed incontri nell'arte degli anni del post Basaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2008

pagine: 176

La trasformazione degli antichi manicomi in strutture sanitarie a regime aperto ha promosso ai loro interni lo sviluppo di attività creative quali atelier di arti figurative, teatro, musicoterapia. Tra questi laboratori, differenti fra loro nelle intenzioni e motivazioni, ne emergono alcuni caratterizzati dalla conduzione di una particolare ricerca. Ho tentato, al riparo della loro intimità e segretezza, di scoprire quali legami si instaurano tra l'artista "tutor" o conduttore e l'artista partecipante al laboratorio. Ho incontrato queste nuove "rivoluzioni umane" continuando il mio viaggio per un'altra Italia, sorta all'ombra del sogno di Franco Basaglia. Focolai sparsi che attingono ad un grande fuoco originario. Io sono "con" l'altro. Io sono con la mia storia. Io sono un altro. E gli altri sono la mia storia. Eterna metamorfosi dell'uno originario.
18,00

Poesia, malattia pericolosa

Poesia, malattia pericolosa

Dieter Schlesak

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2008

pagine: 124

Friedrich Hölderlin, Heinrich von Kleist, Carlo Michelstaedter, Paul Celan. Queste le figure dei poeti, ma anche filosofi e narratori, indagate nelle quattro allarmanti narrazioni di "Poesia, malattia pericolosa" del poeta, saggista e romanziere tedesco Dieter Schlesak. Non si tratta di racconti biografici, anche se l'autore cita spesso frammenti delle vite, delle lettere, dei versi degli autori, ma piuttosto di indagini serrate e potenti, di aspre incursioni poetico-filosofiche nel tessuto vitale e poetico di quattro esistenze votate a una tragica fine. Il tema che traversa questo libro come un taglio aperto è la "parola strozzata", impronunciata, impossibile.
12,00

Discorso contro la morte

Discorso contro la morte

Marco Ercolani

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2008

pagine: 114

Esistono nodi irrisolti e dolenti, nella vita e nell'opera di un artista, che non invitano a spiegare o a capire ma ad indagare ancora, come se certe domande esigessero sempre, dal mondo dei vivi, una risposta. A partire da tracce reali e indizi verosimili - frammenti di lettere, aneddoti, cronache, taccuini - è un gioco perturbante reinventare, reimmaginare, entrare di nuovo in quelle vite e in quelle opere. Chiedere a certi destini, consegnati alle cronache della storia, di tornare "incompiuti", di esibirsi sul palcoscenico di un racconto fantastico per svelare ancora il loro segreto. Pur restando tale, quel segreto ci parlerà di come, fin dall'inizio, l'arte non sia stata che un lungo combattimento per la ricerca di una verità poetica, intima e assoluta, da conquistare attraverso le meraviglie della finzione.
11,50

Grafemi

Grafemi

Giuseppe Zuccarino

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2007

pagine: 104

11,00

L'ombra del doppio. Testo francese a fronte

L'ombra del doppio. Testo francese a fronte

Bernard Noël

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2007

pagine: 122

12,00

I libri e le furie

I libri e le furie

Pasquale Di Palmo

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2007

pagine: 112

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.