Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book: I petrangoli

Matti in-curanti

Matti in-curanti

Claudio Boienti

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2000

pagine: 164

L'autore, laureato in psicologia a Padova con tesi di carattere psichiatrico sulla riabilitazione dei pazienti psichiatrici istituzionalizzati, per sei anni ha coordinato una comunità di lungodegenti; attualmente è libero professionista, in qualità di psicologo clinico con formazione di tipo psicanalitico. Da qualche anno si occupa anche di problematiche dell'infanzia e dell'adolescenza, svolgendo oltre all'attività liberoprofessionale quella di consulente (sia in ambito clinico che formativo) presso alcune scuole e comunità. Il volume svolge le impressioni e il vissuto in relazione al suo lavoro di questi anni.
18,00

Sulle tracce di un passato minore. Volterra e oltre, verso la provincia dei beni culturali
14,00

Lorenzo Milani. Gli anni del privilegio

Lorenzo Milani. Gli anni del privilegio

Fabrizio Borghini

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2005

pagine: 104

Questo saggio, realizzato come una inchiesta giornalistica, racconta degli anni di giovinezza di don Milani prima del suo ingresso in seminario. Il libro affronta gli anni in cui Lorenzo Milani viveva quel privilegio da cui volle staccarsi per restituire il sapere ai contadini e agli operai perché, come egli stesso scriveva,: "un contadino (...) ha lavorato dieci, venti, talvolta duecento trecento anni su quella terra e ha vissuto lui e i suoi magrissimamente perché in tutti quegli anni ha fatto vivere, non solo vivere ma studiare, il nonno del padrone e poi il padrone e poi il signorino". Fabrizio Borghini, laureato in lettere e diplomato in regia, ha realizzato documentari collaborando con emittenti radiofoniche e televisive.
8,00

Sul Sud. Materiali per lo studio della cultura e dei beni culturali

Sul Sud. Materiali per lo studio della cultura e dei beni culturali

Mario A. Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2004

pagine: 304

Il volume affronta il tema della cultura e dei beni culturali a partire dalla situazione del Sud d'Italia e in particolare dalla Lucania. Buona parte del volume è dedicato ad affrontare l'urgente problema della gestione delle politiche dei beni culturali in relazione alla struttura federalista delineata dalle recenti riforme costituzionale e ai contenuti del codice dei Beni culturali ed ambientali da poco entrato in vigore.
14,00

Mondo comune. Spazio pubblico e libertà in Hannah Arendt

Mondo comune. Spazio pubblico e libertà in Hannah Arendt

Rosaria Parri

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 188

La lettura di Hannah Arendt, interprete straordinaria della dimensione politica moderna, è importante in una società che sembra aver perso il senso della politica come spazio pubblico. Nei tempi inquieti della crisi della politica e della perdita del concetto di pubblico il bisogno di coraggio civile trova nel suo pensiero una metodologia che rende possibile l'operare una critica profonda nei confronti della storia del pensiero filosofico, per procedere, poi, a una riabilitazione del politico, come spazio condiviso.
14,00

L'ospite luminoso sulla compassione

L'ospite luminoso sulla compassione

Saverio Caruso

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2002

pagine: 248

14,00

Scritti su Lorenzo Milani

Scritti su Lorenzo Milani

Marco Moraccini

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2002

pagine: 286

19,00

Storie di vita (e non). Torino senza voce

Storie di vita (e non). Torino senza voce

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2002

pagine: 160

11,36

L'utopia della memoria. Quattro ricerche sulla cultura dei beni culturali
24,00

Le opere e l'opera. Percorsi analitici dal museo al teatro lirico

Le opere e l'opera. Percorsi analitici dal museo al teatro lirico

Mario A. Toscano, Luigi Brogi, Marina Raglianti

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2000

pagine: 320

Il volume propone elementi di riflessione preliminare e due prospettive di analisi strategiche riguardanti i musei e i teatri lirici che sono realtà diverse ma associabili nell'istituto del bene culturale come istituto della memoria, come attività eminentemente creativa e come futuro nel presente. Gli autori sono due docenti universitari e una dirigente di un teatro lirico.
15,49

Dall'incuria all'illegalità. I beni culturali alla prova della coscienza collettiva
18,00

Don Lorenzo Milani nei mass-media (1950-1998). Catalogo bibliografico ordinato cronologicamente

Don Lorenzo Milani nei mass-media (1950-1998). Catalogo bibliografico ordinato cronologicamente

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1999

pagine: 320

Questo libro, frutto di una ricerca bibliografica condotta nell'arco di tre anni, vuole essere un contributo alla conoscenza di quanto è stato finora pubblicato intorno alla figura di Lorenzo Milani. La mole del materiale su don Milani - in larga parte di difficile reperimento, se non addirittura praticamente irreperebile, in quanto esistente in originale o in copia solo in una o due sedi specializzate in tutto il Paese - è andata crescendo a dismisura, al punto che orientarsi e procedere risulta spesso estremamente difficile. Questo lavoro si propone quindi come uno strumento per orientarsi e rimuovere almeno in parte gli ostacoli che si presentano al lavoro dello studioso, del ricercatore, dell'archivista e dello storico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.