Istituto Poligrafico Europeo: I contesti
Ancora guerre
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Ancora guerre. E noi a fronteggiarle con le sole armi incruente delle parole. [...] Gli scritti e le opere grafiche che il lettore troverà in questa raccolta sono un'antologia libera ed estemporanea, un lavoro collettivo umanamente fatto di e con buona volontà - all'incrocio tra dolore ed entusiasmo - creatività, impegno etico e civile. Marcello Benfante (Palermo, 1955), ex insegnate, critico letterario, saggista, scrittore. Collabora da oltre vent'anni con la Repubblica Palermo. Tra i suoi libri: "Cassata a orologeria" (Gaffi, 2008), "L'uomo che guardava le donne" (Avagliano, 2009), "Leonardo Sciascia. Appunti su uno scrittore eretico" (Gaffi, 2009), "Il sentimento del male" (Gaffi, 2014), "Vorago et Vertigo" (il Palindromo, 2017), "La visita" (Qanat, 2020), "Taccuino del centenario. Nuovi appunti su Leonardo Sciascia" (Istituto Poligrafico Europeo, 2021).
Il risveglio del gigante
Giuseppina Tesauro
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2017
pagine: 80
Questa è la storia di un gigante che dormiva da tempo immemorabile in una foresta. Questa è la storia degli animali che un giorno lo destarono dal sonno e che, operosi, convocarono altri animali per liberare il suo corpo dalle catene che la natura aveva creato su di esso. Questa è la storia di altre creature malvagie e furbe che, obbedendo al volere di capi corrotti e prepotenti, invece decisero che il gigante non doveva svegliarsi. Con "Il risveglio del gigante" Giuseppina Tesauro racconta, nella perfetta forma di una favola, i vizi e le virtù dell'umanità intera. La storia narrata diviene metafora del mondo: ci sono gli uomini di volontà, gli scettici, i saggi e i creduloni. Ci sono i potenti, astuti e malvagi che, per i loro fini biechi, assoldano avidi aguzzini che, per raggiungere i loro torbidi obiettivi, non esitano a ricorrere al ricatto e alla calunnia. In un mondo governato da un potere corrotto e sinistro, perché il risveglio di un gigante dormiente dovrebbe rappresentare una minaccia? Chi è dunque questo gigante? Prefazione di Franco Lo Piparo.
Cunti della memoria
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2017
pagine: 144
Diciassette cunti autentici, raccontati da chi degli stessi è stato testimone. Piera Bivona raccoglie in questo libro storie di donne e uomini che hanno vissuto il passato di un piccolo centro in collina, restituendo storie familiari appartenenti alla memoria collettiva della Sicilia e riconoscibili da ognuno come proprie pur nella loro specificità. Un salto poetico indietro nel tempo, a sbirciare dentro le antiche case, a rivivere atmosfere e contesti oramai perduti.
Storie albanesi di Sicilia. Conversazione con un'arbëreshe
Giuseppina Li Cauli, Leda Melluso
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2015
pagine: 112
Se siete studiosi della storia delle colonie albanesi di Sicilia, se pensate di sapere tutto, proprio tutto del passato di questo popolo, allora non aprite questo libro. Le Storie albanesi non sono fatte per voi ma per coloro che vogliono conoscere senza sbadigliare vicende, leggende, curiosità, usi, costumi di un popolo che ha lottato per cinquecento anni per mantenere la propria identità. Troverete episodi sulla resistenza degli albanesi contro i turchi in Albania, della disperata fuga in Italia, dell'insediamento nei territori più interni della Sicilia, della difficile convivenza con i latini, del loro contributo alla causa garibaldina, delle lotte sociali per affermare i propri diritti. Perché gli arbëreshë di Sicilia sono sempre stati in prima fila, nelle lotte contadine per la rivendicazione delle terre. Portella della Ginestra ne è un esempio. Di questo triste episodio troverete testimonianze di sopravvissuti che raccontano i momenti più tragici e i loro sospetti sui mandanti.
Piccole storie di Racalmuto
Giovanni Di Falco
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2014
pagine: 96
"Otto storie che rimandano a un tempo ormai perduto, a una memoria che non c'è più. Di Falco restituisce - col puntiglio del topo di biblioteca - queste cronache 'minime' che ci consegnano l'atmosfera e l'allegra sensazione della scoperta. La scoperta di una vicenda, di un nome, di un episodio, di un personaggio, di un volto che si ignoravano. Senza questo lavoro tutto ciò sarebbe rimasto sconosciuto, seppellito, ucciso dal silenzio. E per ciò stesso inesistente. Ecco perché leggere, rileggere e spulciare questo volume sarà come passeggiare in un giardino di delizie dove liberamente si possono cogliere qua e là frutti succosi e saporiti. Incontrando don Illuminato, una ostetrica ante litteram chiamata Genoveffa e un popoloso e leggendario circolo denominato 'Virtus'".
Un rifugio sicuro
Licia Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2014
pagine: 256
Nel cuore delle Madonie, tra la natura incantata, Laura Noto, giovane imprenditrice che ha dovuto fare i conti con la mafia locale, gestisce un b&b: Casale Paradiso. In un giorno di inizio estate, le viene preannunciato l'arrivo di tre ospiti speciali: una vedova, testimone di giustizia, e i suoi due figli. Sarà Laura in grado di offrire loro un rifugio sicuro? Questo romanzo è la storia di un incontro tra due donne che, in maniera diversa, sono state vittime della mafia, ma è anche un incontro tra fragilità e determinazioni. È la storia di due donne che, poste di fronte ad un bivio, hanno scelto la strada più dura, più difficile, ma l'unica giusta: quella della legalità.
L'eredità siciliana. Diario intimo di una ricerca genealogica
Philippe Sanmarco
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il libro traccia la storia di quei Siciliani poveri, costretti a emigrare dopo l'Unità d'Italia e racconta del salvataggio di uno dei loro discendenti grazie alla scoperta delle sue radici, fino a quel momento ignote: una ricerca delle proprie origini, un peregrinare di quattro generazioni da Palermo a Marsiglia passando per Tunisi ma, nello stesso tempo, un viaggio dentro se stesso. Legato ai documenti e alle testimonianze come una storia, si legge come un romanzo e conserva l'intimo afflato del diario.
La chiamata. Storia di un ragazzo che non sapeva sognare
Egle Palazzolo
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2012
pagine: 64
Gaspare nasce in una famiglia di piccola mafia periferica. Respira l'atmosfera tipica di un ambiente che non riesce a condividere né a comprende. La madre, avvertendo la sua incapacità di essere "utile" alla Famiglia, lo aiuterà ad emigrare. Gaspare, in Argentina, comincerà una sua vita, troverà lavoro e l'amore: sino a quando...