ISG Edizioni: La parola si fa storia
Benedici il Signore sempre. La famiglia in viaggio sui passi di Tobia
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 104
Spesso le famiglie, specie nelle città, sono isolate, rinchiuse in se stesse, sofferenti per la mancanza di relazioni vere e autentiche. Il presente sussidio, basato su 6 Lectio, coglie e cerca di dare una risposta alle stesse domande che si facevano i personaggi biblici, e che anche noi oggi ripetiamo davanti alle cose difficili della nostra vita.
Mons. Giancarlo Maria Bregantini. Maestro e testimone
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 712
Per una gioia piena. Lettera ai Filippesi
Giancarlo Maria Bregantini, Bruno Ferrero
Libro
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 192
Volti e luoghi di una Chiesa giovane. Gli Atti degli Apostoli
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 168
Con queste pagine si invita il lettore a seguire le orme degli apostoli di Gesù, dentro la Palestina e lungo le grandi strade romane che solcavano tutto il mondo antico. Un itinerario che percorre città simili alle nostre, con le stesse problematiche e gli stessi orizzonti. Come si sono inseriti gli apostoli? Come hanno fatto ad annunciare il Vangelo, in un ambiente spesso ostile? Come hanno reagito alle persecuzioni? Su cosa puntavano nella loro predicazione? Cosa è cambiato al loro passaggio? Ma al di sotto, c'è poi una fondamentale domanda: Ma chi glielo ha fatto fare a lasciare casa, moglie, bambini, campi per annunciare il Cristo in città e paesi lontani, affrontando disagi, pericoli, persecuzione e talvolta anche la morte? Che c'era nel loro cuore? A tutti questi interrogativi si cercherà di dare una risposta, passo dopo passo. Il libro è completato da numerosi racconti di Bruno Ferrero, che attualizzano le tematiche e aiutano nella riflessione.
I colori di Luca. Il Vangelo di Luca
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Copertina morbida
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 200
Scrive l'autore: "Fa bene leggere il Vangelo di Luca. Sempre, ma soprattutto nei giorni tristi, Luca ci viene incontro con il suo volto sereno e chiaro. Con tre doni: medico, amico, storico. Un medico, cioè uno che conosce bene il nostro cuore. Uno che coltiva fino in fondo l'amicizia, come ha fatto con san Paolo, che non era affatto un amico facile. Uno storico accurato, che sa fare ricerche e indagini, prima di scrivere il suo bel testo. Con questo libro desideriamo accompagnare ogni persona, ogni famiglia, ogni gruppo, ogni comunità cristiana nel suo viaggio da Nazaret a Gerusalemme, proprio come Luca accompagnava Gesù nel suo grande viaggio". Il libro è completato da numerosi racconti di Bruno Ferrero, che attualizzano le tematiche e aiutano nella riflessione.
La strada e la stella. I vangeli dell'infanzia di Gesù
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 176
"Abbiamo tutti bisogno di una stella. Perché difficile è il cammino spirituale di ognuno di noi. Irta la salita. Spinosi certi sentieri, nei quali è facile scivolare e cadere. Per questo è necessario alzare spesso gli occhi al cielo, scrutare l'orizzonte, cercare dei punti di riferimento precisi e belli. Non solo per se stessi, ma oggi soprattutto, per i nostri ragazzi. Perché è così difficile educare. Educare che è cosa del cuore, ma che è insieme un grande dono, il più prezioso che Dio ci possa regalare. Questo testo vuole essere una "stella" nel cielo delle nostre famiglie, perché mai manchino i punti di riferimento. Vi immaginate un cielo senza stelle!?! Una notte buia, un cammino senza meta, foglie secche spinte dal vento (cfr. Isaia 64,5). Così spesso è il nostro mondo. Ma ecco che nel cielo il Signore rimette le sue stelle, ricolloca i segni di speranza. In questo libro abbiamo scelto di guardare alle due grandi stelle che già hanno brillato nel cielo stesso di Gesù: Maria e Giuseppe. Da loro vogliamo imparare a camminare su strade giuste, a ritrovare i sentieri della pace". (Dall'introduzione dell'autore).
Vivente è la nostra speranza. Riflessioni sulla prima lettera di Pietro
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 176
La Prima Lettera dell'Apostolo Pietro nacque sul finire del primo secolo, un tempo di persecuzioni e di sfide difficili per la fede dei cristiani. Oggi, per noi, la sfida è di reggere alle tante malvagità, al male diffuso, che rischia di travolgerci tutti in un baratro di perdizione. Questo sussidio ci aiuta a gustare la Parola, perché orienti, plasmi e interpelli l'intera nostra esistenza, spinta troppo spesso da avvenimenti tristi, ma che proprio nella forza del Vangelo e alla luce della Provvidenza di Dio si trasformano in un rinnovato appello alla conversione e alla crescita sociale. Si tratta quindi di una appassionata lettura di un testo biblico che rivela una straordinaria modernità per i cristiani del terzi millennio.