Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Revisione, controllo e governance

Il professionista e il D.Lgs. 231-2001

Il professionista e il D.Lgs. 231-2001

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

A più di due anni dalla prima edizione, le numerose novità intervenute nella disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, contenuta nel D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, hanno reso opportuno un aggiornamento del volume.
29,00

Internal auditing. Una professione in continua evoluzione

Internal auditing. Una professione in continua evoluzione

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2011

pagine: 304

Una guida operativa per l'approfondimento dell'attività di controllo interno e uno strumento utile alla costruzione di un sistema di auditing che supporti il management nelle scelte.
45,00

Comunicazione finanziaria. Disciplina, governo e applicazione operativa

Comunicazione finanziaria. Disciplina, governo e applicazione operativa

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2010

pagine: XVI-490

Aggiornato Dlgs di recepimento della direttiva 43/2006 ce in tema di controllo legale dei conti. La comunicazione finanziaria ha assunto un ruolo fondamentale per la stabilizzazione dei mercati in cui avvengono gli scambi, per la gestione degli investimenti e per la puntuale conoscenza dei valori generati dall'impresa sul territorio di riferimento. La qualità delle informazioni condiziona significativamente la relazione tra l'impresa e i suoi stakeholder e per questo sono coinvolte strutture e competenze aziendali eterogenee, ciascuna delle quali contribuisce a garantire nel tempo il suo valore e ad accrescerlo. Intervengono in questo ambito figure professionali d'impresa (chief financial officer, dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, internal auditor, risk manager, compliance officer e chief information officer), componenti degli organi aziendali di amministrazione e controllo, nonché soggetti che si occupano della revisione legale dei conti. Ciascuno di questi svolge un ruolo ben preciso e per questo si deve dotare di tecniche e di strumenti operativi utili a gestirla e a controllarla in maniera efficace ed efficiente. La trasversalità dell'argomento è colta analizzando le attuali regole e linee guida di riferimento per il suo governo (L. 262/2005, codicistica, testo unico della finanza, codice di autodisciplina, ecc.).
39,00

Revisione contabile e Internal Auditing

Revisione contabile e Internal Auditing

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 700

Il volume prende in esame le attività di revisione contabile e di Internal Auditing con particolare riferimento al contesto italiano. Tali attività hanno subito nel recente passato profonde trasformazioni, tuttora in corso, che ne hanno (ri)definito portata, soggetti coinvolti e modalità d'applicazione. Il volume è suddiviso in due parti. La prima parte è dedicata all'attività di revisione. In particolare vengono analizzati: la figura del revisore e l'evoluzione che la stessa ha avuto a partire dalla riforma del diritto societario del 2004; il "mercato" della revisione contabile in Italia precisandone le caratteristiche dei soggetti coinvolti e la domanda/offerta dei servizi - e sui principi di revisione; la disciplina giuridica del bilancio destinato a pubblicazione, esplicitando le regole di redazione e gli schemi contenuti nella normativa civilistica e nei principi contabili italiani e internazionali; le fasi del processo di revisione e le procedure utilizzate nello svolgimento dello stesso. La seconda parte del volume, "l'Internal Auditing", illustra il funzionamento dei sistemi di controllo interno e dell'attività di Internal Auditing. Si prendono quindi in esame gli obiettivi e gli elementi caratterizzanti il sistema di controllo interno; si procede a definire la natura della funzione di Internal Auditing e si esaminano i provvedimenti normativi e professionali in tema di controllo interno, tema trattato anche nell'analisi di un caso aziendale relativo.
58,00

Il revisore degli enti locali. Guida pratica per i professionisti

Il revisore degli enti locali. Guida pratica per i professionisti

Stefano Pozzoli, Antonino Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2014

pagine: 378

Questo libro ha l'obiettivo di dare risposte concrete alle esigenze pratiche di chi si confronta con la revisione degli enti locali. Quelle, banalmente, di "sapere cosa fare" quando ci si trova in un comune ad esercitare una funzione delicata e piena di responsabilità. Questa nuova edizione, oltre a rappresentare un aggiornamento della precedente sulla base della recente produzione normativa, vuole anche essere di ausilio a chi deve attrezzarsi per superare le prove a cui ci si deve sottoporre per i crediti formativi richiesti dal Ministero dell'Interno. Per questo il volume è arricchito con delle pagine di test utili ad esercitarsi per gli "esami" ed anche per ricordarsi alcune questioni chiave che via via si devono affrontare nel corso della attività di revisore di ente locale.
35,00

Sindaco e revisore di società. La revisione legale dei conti nel diritto societario

Sindaco e revisore di società. La revisione legale dei conti nel diritto societario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2014

pagine: 1190

139,00

Manuale del revisore legale. La revisione contabile per imprese industriali, commerciali e PMI

Manuale del revisore legale. La revisione contabile per imprese industriali, commerciali e PMI

Alberto Pesenato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2014

pagine: 2036

99,00

Il consolidato fiscale

Il consolidato fiscale

Enzo Rocca, Fabrizio Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 480

45,00

Sindaco e revisore di società

Sindaco e revisore di società

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 1120

139,00

Sindaco e revisore di società. La revisione legale dei conti nel diritto societario

Sindaco e revisore di società. La revisione legale dei conti nel diritto societario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2011

pagine: 1040

Con il D.Lgs. 39/2010 in attuazione della VIII Direttiva comunitaria 2006/43/CE in materia di revisione legale dei conti si è introdotta nel nostro ordinamento quella unificazione della attività di controllo da qualunque soggetto esercitata. Pertanto ora la revisione legale dei conti sulle società è esercitata da: un revisore legale; una società di revisione; il collegio sindacale. Il manuale, aggiornato con il D.lgs. 39/2010 e i nuovi principi di comportamento del collegio sindacale emanati dal CNDCEC il 15 dicembre 2010, si propone come strumento operativo per chi, in qualità di sindaco o revisore delle società, deve affrontare gli adempimenti relativi al controllo contabile. Ma c'è di più, il volume offre strumenti operativi, utili soprattutto a chi si trova per la prima volta ad affrontare tali adempimenti: Check list, carte di lavoro, esempi, consigli operativi, formule... ausili indispensabili per l'attività del sindaco/revisore e per effettuare il controllo contabile.
139,00

Manuale del revisore legale. La revisione contabile per imprese industriali, commerciali e PMI: verifiche, controlli e relativi verbali

Manuale del revisore legale. La revisione contabile per imprese industriali, commerciali e PMI: verifiche, controlli e relativi verbali

Alberto Pesenato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2011

pagine: 1784

La quarta edizione del Manuale del Revisore Legale, aggiornata con il D.Lgs. 39 del 27/01/ 2010 (La Revisione Legale), fornisce, a chi svolge l'attività di Sindaco e/o Revisore Legale,ogni strumento necessario per poter eseguire in modo completo la Revisione Legale nell'ambito delle aziende industriali e commerciali di media/ grande dimensione non quotate nonché nelle PMI. Tutti i questionari, programmi di revisione, formulari e check lists sono tratti dai Principi di Revisione, dalla «Pratica Professionale» italiana ed internazionale (Auditing Guidelines) e dai principi statuiti dalla Treadway Commission nel CoSO Report che è considerato la best practice per la costruzione di un efficace sistema di controllo interno. Il punto di forza del volume è rappresentato dal CD-ROM allegato che contiene unicamente tutti gli strumenti operativi per svolgere la Revisione Legale con riferimento agli I.S.A.; ogni strumento evidenzia il capitolo di riferimento per una immediata e facile consultazione. Il Manuale è rivolto ai revisori, ai sindaci, ai dottori e ragionieri commercialisti, alle società di revisione; nonché a coloro che fanno parte, nell'ambito delle imprese industriali e commerciali, di organi interni di controllo quali: dirigente preposto, funzione audit interno, comitato audit interno, comitato per il controllo interno, Organo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001.
99,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.