Interno Poesia Editore: Interno Beta
PAS. Persone Altamente Speciali
Andrew Faber
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2025
pagine: 172
Andrew Faber torna in libreria con "PAS. Persone Altamente Speciali": un'opera che si apre come un respiro, un canto dedicato a chi possiede la rara arte di sentire tutto. È il racconto silenzioso di anime che attraversano il mondo con nervi scoperti, con la pelle pronta a cogliere ogni brivido, ogni sussulto, ogni delicata sfumatura della vita. Dentro queste pagine si muovono figure luminose, capaci di custodire gentilezza e fragilità, di camminare piano senza lasciare cicatrici sulla terra che abitano. Sono persone che conoscono l'arte della delicatezza, che fanno del loro sentire un luogo sacro, uno spazio dove la bellezza e il dolore si incontrano senza mai farsi guerra. Con uno stile che accarezza e scuote allo stesso tempo, l'autore ci ricorda che l'alta sensibilità non è debolezza, ma dono prezioso, radice potente da cui germogliano poesia, compassione, e quella forza silenziosa che salva il mondo ogni giorno. Un libro per chi sente troppo e non vuole smettere, perché sentire tutto è forse l'unico modo per essere davvero vivi. "PAS. Persone Altamente Speciali": anime capaci di costruire ponti con gli occhi e di curarsi con gli abbracci, che insegnano al mondo come si fa a resistere con dolcezza, trasformando ogni ferita in un varco di luce.
Letargo
Claudia Mencaroni
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2024
pagine: 92
"Letargo" è un prosimetro a più voci: accanto alla narrazione di una madre che abita un angolo della casa assopita nel suo letargo, c'è il contro canto delle voci bambine dei figli, il loro interrogarsi e osservare ciò che accade, il loro riflettere e farsi attraversare per mezzo di quaderni in cui scrivono e disegnano. Nel mentre le stagioni trascorrono e si insinuano in quella dimensione domestica sospesa tra sogno e realtà: ci sono i sensi sollecitati dal passare del tempo, gli odori, i suoni, le sensazioni tattili, piccolissimi dettagli che ancorano alla vita e ne riportano la complessità. Alla fine ci si chiede se sia successo davvero, cosa sia avvenuto e cosa sognato, chi, soprattutto, abbia sognato cosa. Eppure tracce restano proprio nella scrittura di Claudia Mencaroni, nelle tavole illustrate da Gioia Marchegiani, disegni e poesie che elaborano, immaginano, in modi obliqui e per vie diverse: comprendono.
L'amore in technicolor
Cecilia Roda
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2024
pagine: 172
"L'amore in technicolor", il secondo volume poetico di Cecilia Roda, dopo il successo del primo libro, "L’amore da quando ci sei tu", ospitato nella collana "Interno Beta", è il racconto di un sentimento, l'amore, dalle molteplici sfumature e dei modi in cui questo è capace di tingere di colore le nostre vite. L’amore è rosso, giallo, verde, blu, arancione ma anche viola, o nero. L’amore è felice, triste, meravigliato, irritato, malinconico. La raccolta, impreziosita da illustrazioni che la trasformano come in una pellicola cinematografica a colori, e impreziosita dalla prefazione di Anna Segre, è una storia in movimento rivelatrice di un amore mai statico, capace di reinventarsi, di progettare il futuro, di ripensare un passato che non c’è più. Il linguaggio è intimo, ironico, a tratti tagliente e diretto, in grado di farci sentire tutti parte di un unico mondo emotivo.
Scrivere sul margine
Matteo Pelliti
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
Matteo Pelliti prosegue il suo percorso in poesia con una raccolta che organizza i testi intorno ai concetti di margine e di scrittura, indagandone i rapporti e sviluppando le suggestioni che l’espressione stessa “scrivere sul margine” può evocare, dagli usi letterali a quelli più metaforici, dallo spazio tipografico a quello sociale. Si alternano così tre tavole, o sezioni, in cui quella centrale, che titola la raccolta, è una specie di gioco combinatorio in cui le singole poesie cedono parti di significato – parole, indizi segnati sul margine della pagina – per ricostruire un testo sintetico che le riassuma tutte; le altre due sezioni, a cornice, si alternano tra vocazione aforistica e slancio narrativo. A dialogare in modo silenzioso con le tre sezioni si trovano trentadue illustrazioni inedite di Guido Scarabottolo, disegni tracciati su carta carbone in cui, in un fitto reticolo di linee, gli oggetti quotidiani appaiono come reperti posti fuori dal tempo e disposti a suggerire mille storie potenziali.
Amo in te l'amore
Gianfranco Maretti Tregiardini
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
Latinista, saggista e poeta, Gianfranco Maretti Tregiardini (1939-2017) è stato maestro elementare, docente e dirigente scolastico, cultore di botanica scientifica e immaginaria. Nelle poesie di questo volume, magistralmente illustrato da Alessandro Sanna, traspare tutto l'amore e la passione travolgente per la vita che Maretti Tregiardini ha raccontato in versi a partire dalla fine degli anni Settanta e ora, in "Amo in te l'amore", finalmente selezionati e ospitati dalla collana Interno Beta.
Ti passo a perdere
Andrew Faber
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Ci si può perdere senza il bisogno di sentirsi persi? Quanti significati assume, nel corso della vita, questo predicato verbale dalle infinite forme? Andrew Faber stravolge il concetto di fragilità, trasformandola in forza. Più che un libro di poesie, "Ti passo a perdere" è un manuale di resistenza in versi. Uno stradario dell'anima dove perdersi per poi ritrovarsi. Un viaggio verso la conoscenza di sé stessi e un invito alla scoperta dell'Amore, in tutte le sue forme.
I bambini
Giovanna Zoboli
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2022
pagine: 108
Una raccolta poetica composta da una cinquantina di testi organizzati in tre sezioni, scritti in un arco di tempo che va dal 1999 al 2005, e dal 2011 a oggi. Una galleria di istantanee, frammenti che hanno per oggetto l’infanzia, tornati alla luce e portati a galla dal tempo. Sono ritratti, paesaggi e nature morte con bambini e bambine, in primo piano o sullo sfondo; incontri con l’infanzia e la sua fulminea presenza, ma anche, al tempo stesso, con la sua incoercibile distanza; frasi sottratte a dialoghi di adulti che parlano dei loro bambini; forme dei luoghi e dei modi del crescere; situazioni improvvisamente sovvertite da apparizioni infantili; rovesciamenti di senso provocati dalla scoperta di essere al mondo; brecce aperte nel cemento della cecità adulta; riflessioni sullo stato dell’esser piccoli; tentativi di misurazione di una condizione umana fra le più misteriose. Le illustrazioni di Enrico Pantani che accompagnano i testi nascono da una ricerca dell’artista intorno all’immagine fotografica, alla memoria e ai soggetti infantili di cui una parte è confluita nel volume “Sviluppi”, edito nel 2021 da Skinnerboox.