Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

in riga edizioni: Psicotraumatologia

I luoghi dismessi della sofferenza psichica. Ragionamento clinico integrato e tecniche di esplorazione. La Finestra di tolleranza multisistemica e la Sabbiera relazionale triadica

I luoghi dismessi della sofferenza psichica. Ragionamento clinico integrato e tecniche di esplorazione. La Finestra di tolleranza multisistemica e la Sabbiera relazionale triadica

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 304

"Il libro presenta il modello T&R (Trauma e Relazione) che consiste nell'esplorazione e valutazione (assessment) diagnostica in psicotraumatologia relazionale, integrata con l'orientamento sistemico-relazionale. Il modello T&R propone una metodologia di ragionamento clinico integrato con il modello trifasico di Janet, sulla base di più di venticinque anni di esperienza con pazienti che presentano una sintomatologia complessa. Il libro fornisce riflessioni, quesiti e criteri di osservazione utili per accompagnare anche lo psicoterapeuta agli inizi della professione a svolgere un adeguato ragionamento clinico. La riflessione teorica è calata pertanto in una metodologia che coniuga criteri psicodiagnostici di valutazione dei sintomi con i criteri sistemico-relazionali di valutazione delle risorse individuali, delle aree di rischio e degli stili di funzionamento familiare che rendono la storia del paziente e della sua famiglia unica nella sua espressione di sofferenza. Vengono presentate anche due tecniche di esplorazione e intervento sulla disregolazione neurovegetativa dell'individuo con metodologia sistemico-relazionale, denominate “Finestra di tolleranza multisistemica” e “Sabbiera relazionale triadica”. Da molti anni ho il privilegio di accompagnare in supervisione i colleghi dell'Istituto in questa esperienza e di essere osservatore partecipante della loro evoluzione, delle loro fatiche, della loro dedizione e passione. Ho imparato molto da questa esperienza e provo molta gratitudine per tutto ciò. Il presente volume costituisce una ricca testimonianza del work in progress di questa esperienza e del desiderio di condividerne con la comunità professionale il pensiero clinico, i ragionamenti e le scelte operative conseguenti." (Alessandro Vassalli)
25,00

Orfani di femminicidio. Teoria e ricerca con l’uso delle immagini d’arte

Orfani di femminicidio. Teoria e ricerca con l’uso delle immagini d’arte

Conny Leporatti, Di Gesto Cristian, Elisa Chiappinelli, Clara Prosperi

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 117

Nel primo capitolo viene introdotto il concetto di trauma e le conseguenze che esso può produrre sulla salute psicofisica e sulla qualità della vita dell’individuo. Nel secondo capitolo vengono affrontati i temi del femminicidio e dell’Intimate Partner Violence, con un focus sulle conseguenze psicosociali che tali fenomeni possono avere sia per le donne che per i survivors, ossia i sopravvissuti ai fenomeni di violenza di genere. Nel terzo capitolo viene affrontato il tema dello stigma associato alle vittime di violenza. Nel quarto capitolo viene presentato uno studio sperimentale che, tramite un approccio quantitativo, ha testato l’efficacia della tecnica di utilizzo delle immagini d’arte con orfani di femminicidio in riferimento alla frequenza e alla gravità dei sintomi traumatici. Il quinto e ultimo capitolo presenta alcune testimonianze di orfani di femminicidio.
15,00

Storie di adolescenti a metà. Fratture evolutive ed emersione del vero sé

Storie di adolescenti a metà. Fratture evolutive ed emersione del vero sé

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 133

Un adolescente non è mai estemporaneo, piuttosto un adolescente, o meglio il suo modo di fare, è sempre contestualizzato e/o contestualizzabile. L’effetto delle variabili contestuali sul “mondo” dei teenagers ci pone di fronte a ciò che oggi interroga in modo particolare gli operatori delle relazioni di aiuto, nello specifico quella che oggi viene definita essere una condizione di emergenza adolescenziale. La portata con cui questa emergenza si sta palesando ai clinici, sembra quasi un avvenimento che interroga sulla fenomenologia della casistica clinica che in realtà presenta forti similitudini. In linea con queste riflessioni, questo secondo volume realizzato dal gruppo di autori di Psycholgy in Progress, differentemente dal primo, vuole impegnarsi a offrire una lettura del “caso clinico” più ampia e sfaccettata, ma soprattutto vuole assumere un taglio più pratico e parlare di clinica in maniera più accessibile anche a chi non è “addetto ai lavori” ma si trova comunque a confrontarsi tutti i giorni con la complessità di queste situazioni in diversi contesti: a scuola, nella vita quotidiana familiare, nello scambio comune.
25,00

La relazione al centro della cura del trauma psichico. Il ragionamento clinico in psicotraumatologia integrato con l'orientamento sistemico-relazionale

La relazione al centro della cura del trauma psichico. Il ragionamento clinico in psicotraumatologia integrato con l'orientamento sistemico-relazionale

Tullia Toscani

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

"Un modo di lavorare che coniuga efficacemente la ricchezza degli strumenti tradizionali o nuovi con una accurata osservazione della complessità del paziente, colto e riconosciuto nella sua realtà esistenziale e nel suo contesto familiare declinato su più generazioni. (Alessandro Vassalli) Sicuramente la scelta operata dalla Toscani è per il ragionamento clinico complesso, che deve porre dei quesiti e che deve predisporre contesti di consultazione diversificati, per non correre il rischio di ridurre la complessità del processo di cura dentro protocolli standardizzati". (Carla Giacometti)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.