Libri di Di Gesto Cristian
Influenze socioculturali, immagine corporea e chirurgia estetica
Di Gesto Cristian
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2025
pagine: 186
La ricerca esplora il ruolo di Instagram sull’immagine corporea e l’accettazione della chirurgia estetica tra giovani donne italiane. Il primo studio ha validato due scale per misurare le attività svolte su Instagram e il confronto relativo all’apparenza. Il secondo studio ha evidenziato che le attività legate alle proprie immagini e a quelle delle celebrità sono associate all’accettazione della chirurgia estetica. Il terzo studio, sperimentale, ha mostrato che l’esposizione a immagini con molti like aumentano l’insoddisfazione corporea e l’ansia sociale per il corpo, mentre la presenza di un disclaimer attenua l’effetto dei like sull’autoconsapevolezza. I risultati suggeriscono l’importanza di progettare interventi di alfabetizzazione all’utilizzo consapevole dei social media.
Orfani di femminicidio. Teoria e ricerca con l’uso delle immagini d’arte
Conny Leporatti, Di Gesto Cristian, Elisa Chiappinelli, Clara Prosperi
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 117
Nel primo capitolo viene introdotto il concetto di trauma e le conseguenze che esso può produrre sulla salute psicofisica e sulla qualità della vita dell’individuo. Nel secondo capitolo vengono affrontati i temi del femminicidio e dell’Intimate Partner Violence, con un focus sulle conseguenze psicosociali che tali fenomeni possono avere sia per le donne che per i survivors, ossia i sopravvissuti ai fenomeni di violenza di genere. Nel terzo capitolo viene affrontato il tema dello stigma associato alle vittime di violenza. Nel quarto capitolo viene presentato uno studio sperimentale che, tramite un approccio quantitativo, ha testato l’efficacia della tecnica di utilizzo delle immagini d’arte con orfani di femminicidio in riferimento alla frequenza e alla gravità dei sintomi traumatici. Il quinto e ultimo capitolo presenta alcune testimonianze di orfani di femminicidio.
Una storia tira l’altra. Favole di inclusione. Ridurre il pregiudizio nei bambini tramite la narrazione
Selene Saccardi, Laura Ferraresi, Giulia Magnanego, Di Gesto Cristian
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 108
Questo libro è una guida per coloro che si dedicano all’importante compito dell’istruzione e dell’inclusione sociale. Questo testo non è solo rivolto a insegnanti, educatori, psicologi, ma anche ai genitori desiderosi di contribuire attivamente all’educazione dei propri figli; offre una visione approfondita su come si formano e si alimentano gli stereotipi e i pregiudizi negativi. Attraverso le sezioni introduttive, gli adulti potranno acquisire una comprensione chiara dei meccanismi che alimentano i pregiudizi, apprendendo strategie per mitigarli. Il libro diventa quindi uno strumento pratico per la trasmissione di valori inclusivi ai più giovani, proponendo brevi favole sia in lingua italiana che spagnola, che celebrano la diversità e insegnano la bellezza della com-prensione reciproca. Gli adulti avranno l’opportunità di prepararsi a dialogare con i bambini su questodelicato tema; Potranno poi coinvolgere attivamente i bambini grazie alla lettura delle favole; I bambini diverranno infine protagonisti consapevoli essendo incoraggiati a colorarele affascinanti illustrazioni che accompagnano le storie.