Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ilisso: Appunti d'arte

Mario Sironi. Sintesi e grandiosità. Catalogo della mostra (Milano, 23 luglio 2021-27 marzo 2022)

Mario Sironi. Sintesi e grandiosità. Catalogo della mostra (Milano, 23 luglio 2021-27 marzo 2022)

Libro: Libro rilegato

editore: Ilisso

anno edizione: 2021

pagine: 320

Il catalogo è l'ultimo e più aggiornato studio sull'opera di Mario Sironi: uno dei massimi protagonisti dell'arte italiana del XX secolo, e di tutti i tempi. Lo studio storico-critico, che aggiorna titoli e datazioni, è redatto da Elena Pontiggia, con il contributo di Fabio Benzi, che ne analizza la specifica se pur fugace adesione al Futurismo. A completare è il saggio di Maria Fratelli, direttrice della Casa-Museo Boschi Di Stefano, prestigiosa sede milanese che contiene una straordinaria raccolta di opere sironiane. Questa completa pubblicazione, realizzata in occasione della mostra al Museo del Novecento di Milano, affronta l'intero arco esistenziale e produttivo di Sironi, oggi interamente riletto a sessant'anni dalla morte.
30,00

Sironi e la V Triennale di Milano

Sironi e la V Triennale di Milano

Elisabetta Longari

Libro: Libro rilegato

editore: Ilisso

anno edizione: 2007

pagine: 158

Il volume approfondisce il ruolo che Mario Sironi svolse nella V edizione della Triennale, che passava nel 1933 da Monza a Milano. La rassegna, dedicata alle "arti decorative" e all'artigianato, in questa edizione ospita esperienze di diversi paesi esteri e per la prima volta documenta anche le ricerche più significative in ambito architettonico. In questa importante occasione Sironi prestò il suo lavoro di artista straordinariamente versatile e, come membro del Direttorio, ebbe un incarico equivalente a quello di un regista: a lui spettò l'invenzione del disegno complessivo della manifestazione. Oltre a dare prova delle sue straordinarie doti pittoriche e grafiche, ebbe modo di dimostrare la propria intelligenza spaziale e l'efficacia delle proprie strategie espressive. Il volume è corredato da una raccolta di fotografie d'epoca il cui regesto, a cura di Irene Cafarelli, documenta gli interventi per la V Triennale quasi interamente perduti.
24,00

Il bianco e dolce cigno. Metafore d'amore nell'arte italiana del XVI secolo
24,00

Pittori in tribunale. Un processo per copie e falsi alla fine del Seicento
28,00

Sironi. I tessuti e le arti applicate

Sironi. I tessuti e le arti applicate

Rossana Bossaglia

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 1998

pagine: 88

24,00

Lettrici. Immagini della donna che legge nella pittura dell'Ottocento
24,00

Dall'atlante delle immagini. Note di iconologia

Dall'atlante delle immagini. Note di iconologia

Paola Pallottino

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 1998

pagine: 240

28,00

I pompiers. Il volto accademico del Romanticismo

I pompiers. Il volto accademico del Romanticismo

Stefano Fugazza

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 1998

pagine: 96

24,00

Bertoldo e i suoi illustratori

Bertoldo e i suoi illustratori

Cinzia Mangini, Paola Pallottino

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 1998

pagine: 208

28,00

Lucio Fontana. La scultura architettonica negli anni Trenta
24,00

Arte e scienza

Arte e scienza

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 1998

pagine: 104

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.