Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore: Management pubblico

Manuale di management dell'ente locale. Logiche e strumenti di governance pubblica

Manuale di management dell'ente locale. Logiche e strumenti di governance pubblica

Luca Bisio, Mario Mazzoleni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 462

Il tema dell'innovazione e del cambiamento della PA è oggetto di discussione da diversi anni: tra istanze di riforma provenienti dalla società, processi di cambiamento spesso introdotti ex lege, luci e ombre di una politica che non sempre è in grado di assumere scelte orientale al "valore pubblico", la PA si sta comunque muovendo e, in alcuni casi, sta cercando di mutare radicalmente il proprio modo di interagire con la società. L'affermazione del paradigma della public governance va proprio nella direzione di ottimizzare le sinergie tra Stato, mercato e società civile nell'affrontare e nel dare soluzione ai bisogni collettivi. In un contesto simile il management pubblico assume un ruolo centrale di motore del cambiamento: il manuale intende analizzarlo, focalizzando l'attenzione sulla realtà degli enti locali. L'opera, frutto della collaborazione di esponenti del mondo universitario, professionisti della consulenza e manager impegnati nel cambiamento degli enti locali e delle PA, si articola in due parti: la prima analizza le tendenze generali che caratterizzano il cambiamento delle PA locali; la seconda si focalizza sugli strumenti del cambiamento, approfondendo le leve gestionali a disposizione del management.
64,00

Manuale di programmazione, contabilità e controllo negli enti locali. Logiche e strumenti d'innovazione

Manuale di programmazione, contabilità e controllo negli enti locali. Logiche e strumenti d'innovazione

Luca Bisio, Giuseppina Latella, Marco Bertocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2006

pagine: 1136

Aggiornato al Dlgs 170/2006 sull'armonizzazione dei bilanci pubblici, il volume affronta l'analisi dei diversi adempimenti contabili richiesti dalla normativa vigente (in particolare il Tuel 267/2000 ed i Principi contabili definiti dall'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali) alla luce di una metodologia generale che ne evidenzi le finalità gestionali, anche al fine di recuperare efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa. Un approccio multidisciplinare, dunque, che affronta tutti gli argomenti trattati - programmazione, gestione finanziaria, controllo e rendicontazione - dal punto di vista organizzativo, programmatico, giuridico e contabile. E che propone, attraverso schemi, tabelle e l'analisi di molti casi concreti, idee e spunti per l'innovazione.
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.