Il Seme Bianco: Silene
Il castello di Wheldrake
Francesca Serafini
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 144
Ayslin, un’orfana sassone, nell’autunno del 1066 si ritrova al centro dei giochi di potere tra due re che si contendono il trono inglese, arrogandosi il potere di decidere del suo futuro offrendola in sposa a chi conviene loro. Sfuggita al matrimonio di Stato con un vecchio laird scozzese, incontra, proprio come in una favola, nel profondo ventre di un folto bosco, l’uomo dei suoi sogni: Beowulf un guerriero normanno. Quando la fanciulla scopre che re Guglielmo l’ha promessa al normanno, fugge di nuovo, decisa a non appartenere mai a nessun uomo. Beowulf non è felice all’idea di doversi sposare, ma resta ammaliato dalla sua dolcezza e dal suo carattere ribelle. Onore, innocenza, perversione e violenza si mostreranno loro lungo la strada, troveranno la forza di scegliere l’amore?
Il sogno di Emma
Roberta De Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 186
Il racconto è ambientato nella Milano degli anni Cinquanta. Emma è una giovane donna che lavora con impegno ed entusiasmo, per raggiungere il suo obiettivo. Lungo il suo percorso, incontrerà l'amore e da quel momento la sua vita cambierà. Si apriranno per lei, orizzonti inesplorati. Dovrà affrontare imprevisti, difficoltà e pregiudizi, ma nulla la scoraggerà. Emma è forte e determinata, ma non è disposta a sacrificare tutto. Gli affetti sono la sua priorità. Alla fine, lei stessa si e ci sorprenderà.
Gli uomini preferiscono le cozze (in mancanza di sirene)
Gabriella Maramieri
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 178
Gad è un giovane rom laureato che per vivere fa il pizzaiolo e nei momenti liberi scrive le avventure di Damiano, un giornalista che è la versione opposta di sé: riserbo contro arroganza, profondità contro frivolezza, ricerca della donna giusta contro collezione di storie mordi e fuggi. Quando un editore gli commissiona la trilogia di quello che sarà un bestseller a livello planetario, Gad, lungi dall’esultare, va in crisi creativa. Damiano – la cui vita affettiva segue solo due comandamenti: ingannare e sedurre – è troppo diverso da Gad, che invece è leale, riservato, affidabile. Eppure, nonostante le differenze, con il procedere della storia, si scoprirà che i ruoli si possono invertire, che il ragazzo macho e quello romantico, non sono due opposti inconciliabili, ma le due facce della stessa medaglia, i due volti di una generazione maschile che sa poco di se stessa. Dopo un periodo di confusione anche sentimentale, Gad reagisce al blocco creativo e si ritrova scrittore di successo di una trilogia dal dubbio titolo L’avventura mi attira di brutto! Cinismo? Realismo? Solo il desiderio di liberarsi dalla gabbia che separa gli uomini che amano troppo dagli uomini che amano troppo poco, quelli che coltivano valori da quelli che pensano solo a divertirsi, i vincenti dai perdenti. Il racconto di una generazione che colleziona esperienze inconcludenti, ma non disdegna quelle esemplari e, malgrado tutto, è pronta a rimettersi in gioco, sempre sul filo di una travolgente ironia.