Il Seme Bianco: Ecuba
La vuelta
Giampiero Moras
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2025
pagine: 65
Siamo in un paesino del Veneto orientale, inizi anni ‘60 del secolo scorso, in un pomeriggio uggioso, nebbia fitta, fitta. Due amiconi si incontrano casualmente in una armeria, a distanza di otto anni. Stupore, grandi abbracci. Quattro chiacchiere, rivivendo momenti felici della loro giovinezza... L'armiere, amico dei due avventori (Nildo detto Nico e Pierluigi detto Pier, appena rientrato dal Sud America), racconta ai due clienti amici una storia triste, della sua famiglia, molto dolorosa. Pier, per sdrammatizzare, invita i due amici Nico e Benito, l'armiere, nella sua villa settecentesca sita poco distante. I tre “moschettieri”, attorno a un bel focolare, scherzarono, raccontando le loro storie. Ma il mattatore della serata fu il castellano Pier. Cinque ore in giuliva compagnia, Sangiovese e caldarroste. In tutto il tempo Pier ammaliò gli ospiti con i suoi mirabolanti racconti di viaggi: la Pampa argentina, l’Uruguay, città romantiche e di possenti fiumi. Raccontò delle sue avventure amorose, sbalordendo i due entusiasti e brilli amici... Sfiniti e alticci, a mezzanotte si accomiatarono, salutandosi: “Alla prossima Vuelta”.
Paisà. Una storia di famiglia
Marco Russi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2025
pagine: 209
In un piccolo paese collinare a pochi passi dal mare, Nando cresce tra la semplicità della vita contadina e il profondo legame con la sua famiglia. Figlio di Alfredo, uomo instancabile e pescatore di anguille, e di Giovanna, donna forte e premurosa, il ragazzo osserva il mondo con curiosità e desiderio di scoperta. Dalle avventure dell’infanzia alla durezza del lavoro, dalle prime cadute alle nuove consapevolezze, Paisà racconta il viaggio di Nando, la sua voglia di riscatto e il suo amore incondizionato per le proprie radici. Un romanzo che intreccia emozioni, memoria e appartenenza, e che ci ricorda quanto sia importante non dimenticare da dove veniamo.
Quattro inquilini e un funerale. Tra fashion week e fantasmi, Milano non è mai stata così viva...
Olga Tordonato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2025
pagine: 229
Milano, città di traslochi e cuori in subaffitto. Fanny e Pietro, coppia glamour dell’editoria, cambiano casa come si cambiano le lenzuola: spesso e con poca soddisfazione. Cercano la dimora perfetta, ma qualcosa – o qualcuno – sembra mettersi sempre di traverso. Stanze troppo silenziose, corridoi che scricchiolano più del dovuto, e un’agenzia immobiliare dal nome poco rassicurante: Dimore Perdute. Tra una medium che legge i tarocchi e una misteriosa agente che spunta quando meno te l’aspetti, la caccia all’appartamento diventa un viaggio surreale tra passato e presente, vivi e (forse) non così vivi. Quattro inquilini e un funerale è una commedia grottesca punteggiata di ironia, malinconia e fantasmi con molto carattere. Perché la casa dei sogni, a volte, è solo un modo elegante per non accettare che siamo già... altrove.

