Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo: Lecturae

Lo specchio del mare

Lo specchio del mare

Joseph Conrad

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1998

pagine: 240

18,00

L'amore

L'amore

Piero Martinetti

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1998

pagine: 280

Il trattato è diviso in due parti: "Il fatto erotico" e "Le istituzioni erotiche". Nella prima Martinetti si sofferma a delineare un quadro complessivo della donna. Il matrimonio apre la seconda parte del trattato. Anche in queste pagine è frequente il riferimento al pensiero francese e in particolare a Maupassant, ma vi si trovano anche motivi ispiratori come la divinizzazione dell'amore e la sua trasfigurazione.
14,46

Teresio Olivelli. Ribelle per amore

Teresio Olivelli. Ribelle per amore

Alberto Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 205

La concomitanza di due eventi: la beatificazione di Teresio Olivelli, martire della Resistenza (3 febbraio 2018, Diocesi di Vigevano) e la commemorazione del centenario della nascita del filosofo Alberto Caracciolo (San Pietro di Morubio - VR, suo paese natale, 21 gennaio 2018) ha riportato alla luce una vicenda lontana nel tempo, ma tuttora densa di significati e degna di essere ricordata. La forza morale, l'intensità di vita, l'alto senso di carità che illuminano la vicenda terrena di Teresio Olivelli possono infatti essere di aiuto come esempio capace di orientare in modo più profondo l'esistenza degli uomini d'oggi, certamente più sfiduciati e forse più inclini a una prospettiva laica, ma pur sempre alla ricerca di un senso fondamentale del vivere.
18,00

Il cielo di Kabul. La storia del mullah dello sci

Il cielo di Kabul. La storia del mullah dello sci

Ferdinando Rollando

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 217

«Confesso che se smettessi di andare in montagna, mi impegnerei di più nel coltivare la terra. Ma sono guida alpina da oltre vent’anni e ora, in Afghanistan, faccio questo bellissimo lavoro per clienti non molto diversi da quelli che ho sulle Alpi e per ragazzini afghani perché possano sperare in un futuro migliore sulle loro montagne. Tutto è iniziato a Chamonix, nel settembre 2010. Quell’anno ero già salito dieci volte in cima al Bianco. A fine stagione mi contatta Ian MacWilliam, media officer dell’Aga Khan Foundation. Abbiamo bisogno di “rinforzi” in Afghanistan, per 3 mesi: te la sentiresti di seguire un nostro progetto? L’idea è semplice e visionaria. Sviluppare il turismo invernale nella valle dei Budda, a Bamiyan – 2500 metri di quota –, la meta per eccellenza del turismo culturale giovanile degli anni Settanta».
18,00

Un'imprevedibile situazione. Arte, vino, ribellione: nasce il Situazionismo

Un'imprevedibile situazione. Arte, vino, ribellione: nasce il Situazionismo

Donatella Alfonso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 120

«E sono le foto, adesso, a tramandare questa storia alla gente del paese che si chiama Cosio, lassù sulle Alpi Marittime dove il mare di Liguria lo senti quando arriva una folata di vento, ma subito sopra c’è la neve e, se ti giri a sinistra, sai che c’è la Francia. La gente: quella che è rimasta insomma, perché quassù la nebbia arriva anche a giugno e il mare è lontano persino per i tedeschi. La gente allora si rende conto che quel gruppetto di pazzi amici di Piero, lui sì amico di tutti, lui sì del paese, non erano venuti lì per una baldoria, ma per un’avventura che poteva nascere solo così, perché se sei lettrista o psicogeografico o immaginista, se hai vent’anni o anche se non li hai più, ma sai che l’idea più urgente è quella di cambiare il mondo, ecco che sei chiamato a inventare una cosa sola: l’Internazionale Situazionista.»
14,00

Platone a Heliopolis d'Egitto

Platone a Heliopolis d'Egitto

Roger Godel

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2015

pagine: 74

Fin dall'antichità si narra di un viaggio che Platone avrebbe compiuto in Egitto, soggiornando per diversi anni presso i sacerdoti di Heliopolis che avrebbero iniziato il padre della filosofia agli antichi saperi egizi. Secondo Plutarco, la stessa filosofia di Platone non sarebbe altro che il rifacimento greco della teologia egizia. Le testimonianze sono molteplici, benché il viaggio e il soggiorno di Platone rimangano sospesi tra storia e leggenda. Per la prima volta Roger Godel, avvalendosi di tutte le testimonianze dell'antichità, ricostruisce la storia segreta di Platone a Heliopolis d'Egitto.
12,00

Buscando per mare con la decima Mas

Buscando per mare con la decima Mas

Luciano Barca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2013

pagine: 144

"Questi frammenti di diario che vanno dal 1937 al 1945 riguardano sorpattutto il periodo da me percorso in mare e sotto il mare durante la guerra. Essi era originariamente una premessa, un ponte di passaggio a un diario politico che inizia nel febbraio del 1946 con il mio ingresso a L'Unità e che più che un racconto di ciò che ho fatto è, o ha cercato di essere, un diario di ciò che ho visto in cinquant'anni di impegno politico nel Pci da alcuni osseratorii privilegiati." (Dall'Introduzione)
15,00

Sul vento che scorre. Per una filosofia dello haiku (Una riflessione sul furyu)

Sul vento che scorre. Per una filosofia dello haiku (Una riflessione sul furyu)

Shuzo Kuki

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2012

pagine: 82

Viene qui presentato, per la prima volta al pubblico italiano, questo breve saggio di Kuki Shuzo, uno dei più illustri esponenti del pensiero giapponese contemporaneo, conosciuto e ammirato anche da filosofi occidentali, tra cui Martin Heidegger. Con rapide e sapienti pennellate, l'autore introduce alla tecnica dell'haiku, il componimento in tre versi tipico della lirica giapponese, che trae ispirazione dalla bellezza della natura e dall'inesorabile trascorrere del tempo, e che sa condensare quella particolare eleganza zen che accoglie al proprio interno sensualità, orgoglio e distacco. Arricchito da illustrazioni, è un libro che permetterà al lettore occidentale di accostarsi a una delle più raffinate civiltà dell'estremo Oriente.
13,00

Musica a Terezín 1941-1945

Musica a Terezín 1941-1945

Joza Karas

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2011

pagine: 333

Quando Hitler creò in Cecoslovacchia il "campo modello" di Terezin, alcuni dei migliori musicisti d'Europa vi furono internati. Numerosi compositori, che oggi scopriamo interpreti di primo piano, crearono musica nell'anticamera di Auschwitz. Pochi di loro sopravvissero. Ma come fu possibile comporre musica e suonarla in un campo di concentramento? Joza Karas racconta la storia e la lotta quotidiana per l'arte intrapresa, nei tempi più bui del nostro recente passato, da uomini che tentarono di salvaguardare la propria umanità. La traduzione italiana del volume è accompagnata, oltre che da un apparato aggiornato relativo alle produzioni musicali del campo di Terezín, anche da alcuni saggi critici, il cui obiettivo è di sottolineare la "natura ambigua e dolente" della vita culturale in condizioni estreme.
18,00

Giorgio Caproni maestro

Giorgio Caproni maestro

Marcella Bacigalupi, Piero Fossati

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2010

pagine: 296

"... del resto, feci il maestro elementare per caso. non ho mai fatto le magistrali, facevo tutt'altri studi, suonavo e poi buttai via la musica, il violino e poi, ... mi impiegai da un avvocato". (Introduzione di Luigi Surdich)
16,00

Peccati capitali

Peccati capitali

Aviad Kleinberg

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2009

pagine: 163

Non esiste società priva dei concetti di bene e di male. Nessuna società è senza peccato. Ogni cultura ha i suoi, con il suo catalogo privilegiato. L'elenco dei sette peccati capitali, stabilito dalla Chiesa nella tarda antichità, è senz'altro uno dei più famosi. L'accidia, l'ira, la superbia, la gola, l'avarizia, l'invidia e la lussuria non sono atti proibiti, ma passioni che ci rendono schiavi. Con un umorismo graffiante Aviad Kleinberg esplora gli aspetti più profondi dell'animo umano. Che c'è di male ad essere un po' pigri? Che ne sarebbe della grande cucina se nessuno fosse goloso? E dell'economia di mercato senza l'avarizia? Il libro fa sfilare profeti e filosofi, poeti e teologi, tutti pronti a lanciare la prima pietra: uno sguardo singolare e divertente sulla fragilità umana.
18,00

Memorie

Memorie

Hans Jonas

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2008

pagine: 500

In questa autobiografia, frutto di lunghe interviste e conversazioni registrate a Monaco di Baviera nel 1989 e integrate con altri scritti dell'autore, i grandi eventi storici e politici vissuti da Jonas in prima persona ci vengono restituiti con l'immediatezza e l'autenticità di chi giorno per giorno li trascrive in appunti di diario, annotando anche la giornata di sole, la cena con gli amici, l'aneddoto divertente, l'attrazione occasionale per una bella donna. Leggendo queste pagine è così possibile ricostruire la figura a tutto tondo di un filosofo che con la sua riflessione ha posto l'accento sulla responsabilità per la vita, sostenendo con forza che la sopravvivenza dell'uomo sarà sempre più legata alla sua capacità di salvaguardare la natura e il pianeta Terra.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.