Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Itinerari. Diritto

Regno Unito

Regno Unito

Alessandro Torre

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 187

Il libro offre un resoconto sintetico ma esaustivo di come il sistema costituzionale del Regno Unito si sia sviluppato attraverso le epoche storiche, dapprima nel prototipo inglese e quindi nell'ordinamento unitario, fino alle più recenti e problematiche vicende evolutive. L'analisi delle istituzioni e delle garanzie di libertà e di giurisdizione che caratterizzano tale ordinamento si accompagna sempre a una considerazione attenta degli influssi della politica attiva.
16,00

Il diritto delle banche

Il diritto delle banche

Concetta Brescia Morra

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 246

L'innovazione contrattuale ha reso meno netta la distinzione fra l'attività delle banche e le altre forme di intermediazione finanziaria. Le banche sono soggette a regole speciali rispetto a quelle che disciplinano altri settori economici. Le difficoltà di una banca si possono propagare agli altri intermediari, con conseguenze negative sulla stabilità del sistema finanziario e sull'economia reale. Regole blande hanno - secondo molti commentatori facilitato un'espansione rischiosa della finanza, all'origine della crisi iniziata nel 2007. Il volume affronta questi temi, offrendo un panorama sistematico delle norme che governano l'attività delle banche, aggiornato alla luce dei più recenti indirizzi regolamentari definiti in sede nazionale e internazionale, con particolare attenzione all'ambito comunitario.
20,00

Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche

Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche

Gianni Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 198

Paragonando il diritto romano ad un'anatra che s'immerge e si nasconde nell'acqua per tornare sempre a riapparire, Goethe coglieva poeticamente il ruolo che esso ha svolto, nelle sue diverse dimensioni, all'interno della tradizione giuridica europea e non solo. Nel dar conto della molteplicità di significati che l'espressione ricopre, il volume mostra come, cessata da oltre un secolo ogni funzione anche indirettamente normativa, il diritto romano costituisca oggi un fenomeno storico e dogmatico assai rilevante per la comprensione dei diritti moderni.
18,00

Il rapporto previdenziale

Il rapporto previdenziale

Maurizio Cinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 227

Infortunio, malattia, invalidità, vecchiaia, disoccupazione, morte: lo sviluppo di un insieme organico di istituzioni e situazioni giuridiche destinato a soddisfare l'esigenza di protezione sociale di chi vive prestando il proprio lavoro è strettamente legato alla trasformazione in senso sociale dell'organizzazione costituzionale dello Stato moderno di matrice liberale. Avvalendosi di quei particolari istituti giuridici che sono le assicurazioni sociali, e dell'opera di appositi organismi come gli enti previdenziali, lo Stato provvede ad allestire forme e strumenti di tutela degli interessi dei lavoratori e delle relative famiglie. Il presente volume, attraverso l'inquadramento e l'attenta disamina della complessa disciplina del rapporto previdenziale, offre una esaustiva rappresentazione del cosiddetto "primo settore" dell'attuale sistema di welfare e, nel contempo, di parte inscindibile e fondamentale del diritto del lavoro.
18,00

La giustizia civile e penale in Italia. Aspetti ordinamentali e organizzativi

La giustizia civile e penale in Italia. Aspetti ordinamentali e organizzativi

BIAVATI-GUARNIERI

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 272

Questa introduzione costituisce uno strumento per coloro che studiano il diritto processuale (civile e penale), e più in generale per coloro che oggi avvertono l'esigenza di avere un quadro chiaro e complessivo dell'organizzazione della giustizia nel nostro paese. Dopo aver tracciato un profilo della magistratura italiana, vista nel mutevole contesto storico-politico che fa da sfondo alle sue attività, il volume affronta i principi costituzionali e le disposizioni ordinamentali che ne regolano lo status. Viene quindi descritta la concreta realtà organizzativa in cui la giustizia opera, per quanto riguarda l'ambito sia civile sia penale, alla luce anche della recente riforma dell'ordinamento giudiziario.
20,00

Profili costituzionali dell'Unione Europea

Profili costituzionali dell'Unione Europea

Roberto Bin, Paolo Caretti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 262

Nel ripercorrere le tappe del processo costituente che ha portato all'integrazione europea, il volume offre un quadro aggiornato agli ultimi sviluppi. In particolare dà conto del nuovo assetto istituzionale delineatosi dopo che il Consiglio europeo di Lisbona, nel giugno 2007, ha dato il via libera al nuovo "Trattato che modifica il Trattato sull'Unione europea e il Trattato che istituisce la Comunità europea" in cui si dettano le regole per il funzionamento dell'UE allargata a 27 e presto forse a 30.
19,00

Il diritto dell'era digitale. Tecnologie informatiche e regole privatistiche

Il diritto dell'era digitale. Tecnologie informatiche e regole privatistiche

Giovanni Pascuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 217

Questa nuova edizione dà conto delle evoluzioni che si sono avute in materia di trattamento dei dati personali (con l'emanazione del codice della privacy), di firma digitale (con l'emanazione del codice sull'amministrazione digitale), di negoziazioni telematiche (con l'emanazione del codice del consumo e del decreto attuativo della direttiva comunitaria sul commercio elettronico), di diritto d'autore (con l'affermazione da un lato di normative tese a rafforzare i poteri di controllo sulle opere dell'ingegno, dall'altro di iniziative, come i Creative Commons, che viceversa fanno perno sull'esigenza di agevolare l'accesso ai contenuti digitali). Vengono inoltre approfonditi istituti che si sono affermati negli ultimissimi tempi, come le aste on-line, e le problematiche legate alle sempre più avvertite esigenze di sicurezza.
17,00

Eguaglianza e diversità culturali e religiose. Un percorso costituzionale

Eguaglianza e diversità culturali e religiose. Un percorso costituzionale

Nicola Colaianni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 252

Religioni e culture, come dimostra in particolare l'Islam, tendono a trasformarsi in identità fisse, che minano alla base il principio di eguaglianza dei cittadini. Questo libro traccia un itinerario giuridico tra alcuni problemi pratici: dalle radici cristiane ai simboli religiosi, dalla separazione alla sussidiarietà tra comunità cultural-religiose e poteri pubblici. E ripropone la laicità, decostruita e reinterpretata in senso pluralista, come idea-guida con cui garantire quelle differenze senza che ne soffra la tutela dei diritti fondamentali contro le maggioranze nello stato costituzionale di diritto.
19,00

Lineamenti di diritto internazionale penale

Lineamenti di diritto internazionale penale

Antonio Cassese

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 214

Questo primo volume affronta gli aspetti sostanziali del diritto internazionale penale: le varie categorie di crimini internazionali, le fonti del diritto internazionale penale e i fondamenti della responsabilità penale internazionale. Concepito per un pubblico senza confini, il testo fa riferimento alla cultura giuridica sia di common law sia di civil law, e presenta una vasta gamma di casi esemplari, attraverso i quali vengono spiegate le categorie concettuali che stanno alla base dell'attività dei tribunali internazionali penali.
18,00

Profili costituzionali dell'Unione Europea. Cinquant'anni di processo costituente

Profili costituzionali dell'Unione Europea. Cinquant'anni di processo costituente

Paolo Caretti, Roberto Bin

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 240

Il volume risponde soprattutto all'esigenza di fornire agli studenti di diritto costituzionale uno strumento agile per integrare quanto apprendono sui contenuti della nostra Costituzione con le novità che sul sistema ha prodotto, e ancor più produrrà in futuro, il processo di integrazione europea. È luogo comune che il diritto comunitario si sia occupato soprattutto di minute normative settoriali e della regolazione del mercato comune europeo. Sono ravvisabili invece, sin dagli inizi, riflessi più ampi che più direttamente hanno inciso nella materia costituzionale. È perciò oramai imprescindibile tener conto delle modifiche che di fatto la nostra Costituzione ha subìto, parallelamente al processo di integrazione.
16,00

Storia della filosofia del diritto analitica

Storia della filosofia del diritto analitica

Vittorio Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 182

Questo testo vuole essere un'introduzione alla storia della filosofia del diritto analitica, in cui vengono innanzitutto analizzate tre tappe fondamentali nell'evoluzione storica di questo approccio, mettendo costantemente in risalto il collegamento fra piano giuridico (la filosofia del diritto analitica) e piano filosofico (la filosofia analitica generale). Il volume inoltre pone l'accento su alcune importanti caratteristiche ed implicazioni del metodo della filosofia analitica, applicato al campo del diritto, mettendone in evidenza gli importanti risultati conseguiti.
15,00

Il matrimonio nel diritto canonico

Il matrimonio nel diritto canonico

Francesco Finocchiaro

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 146

In forma sintetica ma esauriente Francesco Finocchiaro presenta i problemi inerenti alla disciplina del matrimonio nell'ordinamento della Chiesa cattolica. Da ciò la scelta di considerare non solo le norme sostanziali riguardanti l'Istituto, ma anche l'organizzazione giurisdizionale e le norme procedimenali che garantiscono la soluzione delle crisi cui può andare incontro il rapporto coniugale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.