Il Foglio Letterario Edizioni: Poesia
Gocce di verità
Gabriella Castellini Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 205
"Ora posso svuotare quest'anima gonfia di rinunce di fatica, di umiliazioni di angoscia e di silenzi di dolore di rabbia e ribellione Ora posso parlare raccontare perché tutto è finito e ho imparato a sopravvivere".
Quiete. Haiku apocrifi
Fabio Strinati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 180
Servatis vitam
Teresa Enrica Messana
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 70
"Rivoluzione umana. Accendo bugie nell’oscurità. Vivere è potere. Agire un dovere. Decidere illuminazione. Nascondersi a volte codardia. Frammenti, radici, germogli faccio fuoco, che brucia e accarezza rivoluzioni."
Notturno
Francesca Montomoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il secondo viaggio di Odisseo
Clirim Muça
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 70
Con una umida trapunta si coprì la notte, di grappoli di stelle ricamata e senza strappi. Disteso era Odisseo sul giaciglio di pelli, meditando sull'uomo che vaga in terra e mare, ma la vera strada trova solo in cielo.
Petali di speranze
Debora Cappa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 70
“Petali di speranze”, ottava silloge di poesie, è composta da trenta liriche, di cui l’immagine di copertina anticipa il contenuto quasi in una sorta di preludio. Come il delicato e prezioso filo prodotto da un baco da seta viene creata attraverso parole poetiche sottile speranza, per coglierne e coltivarne germogli durante lo scorrere dell’esistere. “Spes ultima dea est et omnium rerum pretiosissima, quia sine Spe homines vivere nequeunt.”
Le filastrocche di Nello il pipistrello
Lucilla Lazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
Età di lettura: da 3 anni.
Professione confusa
Rocco Rosignoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 70
Una silloge rapsodica, musicale, filastrocchevole eppure colta, che sorprende e commuove a ogni sua pagina. Alternando ironia, dramma, cinismo e pietas, Rocco Rosignoli inanella forme poetiche libere e ingabbiate come i movimenti di un'unica sinfonia orchestrale: poliritmia, registri stilistici, argomenti e punti di vista si snodano lungo una trama dettata dall'emozione. Prefazione di Max Manfredi.
Elettricismo. Una scarica di poesie!
Renato Ricciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 55
Simultaneità oltreomimica Mangio, mi vesto, una brioche! Bevo, mi lavo, un latte? Non so, forse si, cosa faccio? Mi lavo, sapone, telefono: rispondo! Chi è? Con la bocca piena, mi profumo. Sono Francesca, gioco alla Playstation, va bene: arrivo! Pantaloni, specchio, tv, film: no sempre questo! Spengo, accendo il microonde, phon: aria calda, finestra: aria fredda, lavandino! Esco, entro in macchina, e chiudo la porta, parto, musica, strada, segnali, semaforo: arancione, rosso, telefonino, verde: marcia! Strada, rotonda, parcheggio: Calcinara. Passeggio, telefonino, Instagram, Facebook: Francesca!
Filastrocche da Piombino
Miria Signori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 115
Questa raccolta di cinquantadue filastrocche, una per ogni settimana dell’anno, nasce, come dice l’autrice, da un incontenibile bisogno di rendere in rima sensazioni, impulsi e moti dell’animo. Alcune filastrocche sono ambientate a Piombino (come quella finale con la quale l’autrice dedica i suoi lavori alla sua città) le altre sono situate nel magico mondo dei bambini a cui tutti possono accedere e dove tutto può accadere: che un pappagallo indossi le bretelle o un moscerino sia un bravo violinista. Graficamente, ogni filastrocca è preceduta da una pagina bianca sulla quale il bambino (e, perché no, anche l’adulto?) può raccontare con un disegno, un colore, un bozzetto le sensazioni e le emozioni provate nella lettura. Alla fine di questa, i disegni che ogni bambino si sentirà di lasciare su queste pagine non solo abbelliranno il suo libro ma creeranno un’opera personalissima, diversa per ciascuno, che arricchirà lui e la sua biblioteca. Età di lettura: da 4 anni.
Tre estati
Beatrice Bargiacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
"Tre estati" è il racconto di un viaggio, compiuto nel corso di 60 anni, dai membri di una famiglia, generazione dopo generazione. Definire a quale genere letterario appartenga non è facile. È di certo un romanzo, che racconta del lungo cammino intrapreso dagli uomini, alla ricerca della felicità. Ma non è raccontato come un romanzo. Al posto dei capitoli, ci sono invece delle poesie.

