Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Cerchio: Homo absconditus

Un maestro per vivere. Maesti e discepoli nelle culture e nelle religioni

Un maestro per vivere. Maesti e discepoli nelle culture e nelle religioni

G. Leolindo Zani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2011

pagine: 304

22,00

Homo viator: la via del pellegrino. Dal Beato Amato a Santiago di Compostela

Homo viator: la via del pellegrino. Dal Beato Amato a Santiago di Compostela

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2011

pagine: 80

12,00

Matriarcato mediterraneo. Il popolo Licio

Matriarcato mediterraneo. Il popolo Licio

Johann Jakob Bachofen

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2011

pagine: 96

16,00

Ildegarda di Bingen: mistica, visionaria, filosofa
12,00

L'orientalista guerriero. Omaggio a Pio Filippani-Ronconi

L'orientalista guerriero. Omaggio a Pio Filippani-Ronconi

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2011

pagine: 256

25,00

Mission. I gesuiti tra gli indiani del West

Mission. I gesuiti tra gli indiani del West

Paolo Poponessi

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2010

pagine: 128

"Vai all'Ovest", fu il grido di speranza che si diffuse nella seconda metà dell'800 negli Stati Uniti d'America a indicare lo spostamento di un grande flusso di popolazione affamato di terra e di futuro, avventurieri, onesti lavoratori, disperati, speculatori, insomma un popolo che avrebbe portato la frontiera reale del giovane stato americano dalla costa atlantica fino al Pacifico. Come tutte le epopee la corsa all'Ovest fu un processo complesso, fatto di grandi slanci, eroismi e laboriosità ma anche di violenza, ingiustizia e sopraffazione, come purtroppo l'incontro/scontro con le popolazioni indigene - gli "indiani" - ci hanno dimostrato. Ma ad andare nel West non furono solo i cercatori d'oro o i coloni ma anche missionari cristiani preoccupati della evangelizzazione di quelle terre. In particolare è assai sugge- stiva la vicenda dell.azione missionaria dei gesuiti che iniziò attorno al 1840 nel Nord Ovest degli Stati Uniti. I missionari di Sant'Ignazio tentarono un esperimento che attraverso una convivenza con gli indiani si tradusse per i nativi in un incontro pacifico con il cattolicesimo e con la cultura dell'uomo bianco. Nella sostanza i gesuiti, con la loro paziente condivisione della vita delle tribù, ottennero l'adesione di tanti nativi al cattolicesimo e li introdussero alla modernità e alla civiltà dell'uomo bianco senza violenza e senza brutalità. Una pagina di storia affascinante e poco conosciuta.
16,00

Un uomo di coscienza. Vita e pensiero di Bartolomé de Las Casas

Un uomo di coscienza. Vita e pensiero di Bartolomé de Las Casas

Maurizio Ponz De Leon

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2009

pagine: 272

20,00

Ludus de antichristo. La rappresentazione dell'anticristo

Ludus de antichristo. La rappresentazione dell'anticristo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2009

pagine: 104

12,00

Il santo uccisor del drago. San Giorgio patrono della libertà

Il santo uccisor del drago. San Giorgio patrono della libertà

Gilberto Oneto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2009

pagine: 128

18,00

L'assalto al paradiso. Delle armi del cavaliere spirituale

L'assalto al paradiso. Delle armi del cavaliere spirituale

Anonimo del XV secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2009

pagine: 112

12,00

Il mistero imperiale del Graal

Il mistero imperiale del Graal

Mario Polia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2007

pagine: 176

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.