Hoepli: Turismi e turisti
Pellegrini e turisti. L'evoluzione del viaggio religioso
Giovanni Sesana
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 178
Il fondatore e attuale presidente di Brevivet ripercorre le tappe della sua lunga attività imprenditoriale, che ha elevato il rango di un settore del turismo a torto e per molto tempo considerato minore. Viene raccontato dall'interno lo sviluppo delle più importanti destinazioni del settore, dai viaggi ai classici luoghi di fede fino alle attuali raffinate e varie proposte, miscele efficaci di cultura, esperienza, emozione e religiosità.
Nuove frontiere del turismo. Postmodernismo, psicologia ambientale e nuove tecnologie
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 198
Che cosa significa oggi "fare turismo"? Come conciliare l'espansione turistica con i bisogni di sostenibilità e di rispetto dell'ambiente? Alla luce dei contributi teorici più recenti, vengono analizzati dal punto di vista sia teorico sia applicativo alcuni significativi fenomeni emergenti nel turismo, quali il turismo postmoderno, la psicologia ambientale dello sviluppo sostenibile e la diffusione dei nuovi strumenti a disposizione sia dei turisti sia degli enti e delle strutture turistiche, con particolare riferimento a Internet.
Professione animatore. Divertire divertendosi nel villaggio turistico
Elisabetta Reggio
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 150
L'organizzazione del lavoro in un villaggio turistico si basa su semplici e trasparenti regole e su un sistema di valori il cui minimo denominatore comune è la condivisione, la capacità di lavorare in gruppo con una cultura allargata. Per fare l'animatore non è necessario essere belli fuori, è indispensabile essere belli dentro, saper cogliere i bisogni della gente e provare il genuino piacere di soddisfarli, avere la capacità di coinvolgere anche chi non sembra a prima vista disponibile. In cambio di un impegno continuo si può contare su soddisfazioni difficilmente ripetibili sia dal punto di vista umano sia dal punto di vista professionale: l'attività di animazione costituisce un training straordinario che permette di acquisire un patrimonio di esperienze prezioso per il futuro. Questo libro tratta non solo gli aspetti tecnici del lavoro di animazione (come cercare lavoro, come si impara a diventare animatori, l'organizzazione del lavoro, le attività che si svolgono), ma anche gli aspetti relazionali (i rapporti con i clienti e i compagni di lavoro). I numerosi episodi che narra, alcuni dei quali accaduti negli anni in cui Elisabetta Reggio lavorava insieme a Fiorello, completano il quadro di un'attività meno conosciuta di quanto sembri.
Viaggiatori. Lo spirito e il cammino
Roberto Lavarini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 244
I professionisti dello sviluppo turistico locale
Nicolò Costa
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 250
Che cosa deve sapere e saper fare chi vuole integrare le risorse turistiche e valorizzare il territorio per attrarre visitatori dall'estero e far rinascere l'incoming Italia? L'autore analizza i comportamenti organizzativi dei docenti universitari, degli amministratori pubblici e degli imprenditori privati, per individuare le forme di collaborazione competitiva che consentono di trasformare le opportunità in occupazione, stabile e qualificata.
Approcci visuali di turismo urbano. Il tempo del viaggio, il tempo dello sguardo
Nicolò Leotta
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 248
Questo testo accomuna due diversi contesti tematici di ricerca e di pratica: la cultura visuale ed il turismo di cui raramente ne è stata esaminata la specifica interazione, nonostante la copiosa produzione di dibattiti critici e teorici. Il carattere d'insieme di questo libro, accomunando la comunicazione visiva alla pratica turistica dal "Grand Tour" fino al turismo globale/locale padano del XXI secolo, si pone l'obbiettivo di attraversare i confini di varie discipline che spaziano dalla rappresentazione del territorio al folklore, dalla storia dell'arte all'architettura, dall'urbanistica alla storia della fotografia.
Il promotore turistico. Come vendere e far vendere turismo
Fabio Vergottini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2004
pagine: 168
Ripercorrendo un pluriennale esperienza sul campo, il volume fornisce gli strumenti necessari a svolgere l'attività di promotore turistico, che consiste nel proporre alle agenzie di viaggio i pacchetti predisposti dai tour operator. Il testo si rivolge non solo a chi intraprende l'attività, ma anche a quanti, già impegnati nel settore, trovano utile confrontarsi con idee e comportamenti di chi, iniziando la carriera in questo ambito, è poi passato alla direzione commerciale di importanti aziende.
Economia e gestione delle imprese di intermediazione turistica
Adriano Biella, Massimiliano Biella
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2004
pagine: 246
L'apparente semplicità del sistema della distribuzione turistica è smentita da una realtà ben diversa. L'intermediazione turistica, infatti, è una disciplina molto complessa e articolata ed è necessario un approccio professionale e scientifico per venire a capo delle complesse problematiche economiche e gestionali di tutta la filiera del viaggio organizzato. Il testo presenta un quadro d'insieme dei diversi aspetti, componenti e dinamiche che animano l'attività delle imprese operanti nell'intermediazione turistica.

