Hoepli: Quaderni MPE
L'edilizia per l'agricoltura e la zootecnia. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 67
Il testo affronta in dettaglio l'edilizia relativa all'agricoltura e alla zootecnia articolando la trattazione del capitolo in informazioni generali seguite dalle tipologie specifiche. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati.
Le chiusure orizzontali. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: VIII-104
Il volume sulle chiusure orizzontali, che fa parte della serie "Tecnologie" dei Quaderni del MPE, è la ripubblicazione integrale dei capitoli 7 e 8 della parte I del volume 4 del Manuale di Progettazione Edilizia (1995), volume che ha avuto come responsabile scientifico Adriana Baglioni e come coordinatore Arie Gottfried. Il testo tratta sia la chiusura orizzontale inferiore sia quella superiore. Entrambi i capitoli partono da considerazioni generali riguardanti definizione, classificazione e caratteristiche tecniche delle categorie di chiusura trattate, seguite da un'analisi dettagliata dei requisiti connotanti ciascuna di esse. Sono inoltre ipotizzati diversi modelli funzionali per offrire repertori di soluzioni tecniche alternative. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati.
Il progetto tecnico e i suoi strumenti. Quaderni del manuale di progettazione edilizia. Fondamenti
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 134
Il testo affronta il tema della qualità della comunicazione delle decisioni progettuali come elemento determinante perché il progetto edilizio raggiunga efficacemente gli obiettivi. In tal senso sono esaminati alcuni aspetti essenziali quali il codice grafico-dimensionale, il rilevamento architettonico nonché le tecniche informatizzate, senza peraltro trascurare l'elemento ideativo del progetto.
L'edilizia residenziale
Mario Zaffagnini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2002
pagine: 246
Il volume sull'edilizia residenziale inaugura la serie "Tipologie" dei Quaderni del Manuale di Progettazione Edilizia e rappresenta di fatto la ripubblicazione integrale del capitolo omonimo steso da Mario Zaffagnini per il volume 1 (tomo 1) del Manuale di progettazione edilizia (1994). L'approccio tipologico all'architettura si basa su una lettura funzionalista, ritenuta tuttora la più efficace per una comunicazione agile e non ambigua tra i vari operatori dell'edilizia. Il testo offre un'illustrazione sistematica e sintetica delle regole che governano la progettazione e realizzazione dei vari tipi di edilizia residenziale sia privata sia pubblica (sovvenzionata; convenzionata-agevolata; convenzionata; agevolata).
Acustica edilizia e rumore ambientale
Massimo Guazzotti
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: VI-90
"Acustica edilizia e rumore ambientale" presenta in un volume autonomo i contenuti, aggiornati e rivisti, presenti su questi temi nell'85a edizione del Nuovo Colombo - Manuale dell'ingegnere. Il testo propone una rassegna, sintetica ma completa, delle soluzioni ingegneristiche oggi a disposizione per la progettazione edilizia e la pianificazione del territorio. Vi sono illustrati i requisiti minimi stabiliti dal quadro legislativo e normativo vigente nonché i criteri della buona pratica progettuale. Figure e tabelle di dati a corredo supportano la chiara esposizione degli argomenti. L'opera è un utile riferimento specifico per la preparazione all'Esame di Stato per l'abilitazione professionale degli ingegneri edili, civili e ambientali e degli architetti.
Fonti energetiche rinnovabili
Fabio Inzoli, Alberto Bianchi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: VIII-232
Fonti energetiche rinnovabili presenta in volume autonomo una raccolta di contenuti sul tema presenti nell'85a edizione del "Nuovo Colombo. Manuale dell'ingegnere". Il testo propone una esauriente rassegna delle principali fonti di energia alternative alle tradizionali fonti fossili e non esauribili in una scala dei tempi umana. Esse sono alla base della cosiddetta green economy. Nell'opera è dato spazio sia alla presentazione delle efficaci tecnologie di settore sia ai criteri della buona pratica progettuale. L'impostazione manualistica dei contenuti, sinteticamente esposti, fornisce una valida base di riferimento tecnico degli aspetti fondamentali dei vari argomenti trattati. Numerose figure e tabelle di dati a corredo supportano la chiara esposizione degli argomenti.
Bioedilizia
Luca Rubini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: VI-82
Bioedilizia presenta in volume autonomo i contenuti, aggiornati e rivisti, dell'omonimo capitolo presente nell'85a edizione del "Nuovo Colombo. Manuale dell'ingegnere". Il testo propone una rassegna, sintetica ma completa, delle soluzioni ecosostenibili che si possono oggi adottare nella moderna progettazione edilizia. Vi sono illustrati i requisiti minimi stabiliti dalla normativa vigente nonché i criteri della buona pratica progettuale. Figure e tabelle di dati a corredo supportano la chiara esposizione degli argomenti. L'opera è un utile riferimento specifico per la preparazione all'Esame di stato per l'abilitazione professionale degli ingegneri edili e degli architetti.
La progettazione di biblioteche, musei e centri congressuali. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: VIII-120
Il testo affronta in dettaglio l'edilizia relativa a biblioteche, musei e centri congressi, articolando la trattazione di ciascun capitolo in informazioni generali seguite dalle tipologie relative all'ambito specifico trattato. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati.
L'edilizia turistica e alberghiera. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: X-182
Il testo affronta l'edilizia turisticoricettiva e ristorativa, articolando la trattazione del capitolo in informazioni generali seguite dalle tipologie specifiche. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati.
L'edilizia per i trasporti e i servizi. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: X-198
Il volume sull'edilizia per i trasporti e i servizi, che fa parte della serie "Tipologie" dei Quaderni del MPE, è la ripubblicazione integrale dei capitoli 26, 27, 28 e 29 della parte II del volume 1 (tomo 2) del Manuale di Progettazione Edilizia (1992), volume che ha avuto come responsabile scientifico e coordinatore Mario Zaffagnini. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati.
La progettazione di uffici e banche. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 48
Il volume sulla progettazione di uffici e banche, che fa parte della serie "Tipologie" dei Quaderni del MPE, è la ripubblicazione integrale dei capitoli 4, 5 e 18 della parte II del volume 1 (tomi 1 e 2) del Manuale di Progettazione Edilizia (1992), volume che ha avuto come responsabile scientifico e coordinatore Mario Zaffagnini. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati.
Le tecnologie e le tecniche esecutive. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: X-174
Il testo presenta le nozioni tecnologiche richieste nel momento dell'esecuzione, con particolare riferimento ai luoghi di giunzione e alle soluzioni ibridate e miste, dal momento che proprio nella corretta esecuzione delle connessioni e nella verifica delle compatibilità tecniche risiedono la complessità e molti aspetti della qualità della costruzione.