Hoepli: Lingue settoriali
Il cinese per il lavoro. Manuale pratico di cinese avanzato per un uso professionale della lingua
Luisa M. Paternicò, Tiziana Lioi, Xiaomo Ma, Serena Di Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-276
Il cinese per il lavoro è un manuale di lingua cinese di livello avanzato per stimolare la capacità di riconoscere e utilizzare registri diversi ed espressioni contestualmente appropriate sia dal punto di vista linguistico sia da quello socioculturale. Il volume aiuta a destreggiarsi in situazioni di vita formale e informale, nonché a interagire utilizzando lessico e costrutti diversi, consapevolmente scelti in base al contesto in cui ci si può trovare una volta entrati nel mondo del lavoro. Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo di competenze pratiche e all’approfondimento del lessico necessario per metterle in atto, come ad esempio la capacità di predisporre un buon CV, di effettuare una ricerca di lavoro tramite applicazioni o portali online, di fornire e seguire indicazioni per scaricare un’app, di creare un programma di viaggio, di seguire le indicazioni di una ricetta culinaria.
English tourism discourse. Insights into the professional, promotional and digital language of tourism
Stefania M. Maci
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 288
Un testo sulle particolarità della lingua inglese nell'ambito del turismo in tutti i suoi vari aspetti sia promozionali sia professionali. Il rapido sviluppo della filiera domanda-offerta nel settore turistico ha determinato un adattamento dell'industria collegata: per vendere lo stesso prodotto a target e mercati diversi, le organizzazioni turistiche devono sviluppare generi testuali differenti che presentino il contenuto in modi linguistici adeguati e convincenti. Attraverso esempi di materiali autentici, il volume mette in evidenza come il discorso turistico in inglese rifletta dinamicamente le nuove tendenze della società e sia una forma di comunicazione multimodale e ipertestuale per descrivere euforicamente la destinazione e trasmettere l'idea che il turista sia l'unico responsabile delle scelte effettuate. Rivolto principalmente a studenti universitari o di master, interessa anche ricercatori o studiosi dei linguaggi settoriali.
L'italiano dell'arte. Corso di lingua italiana
Rossana Andriuzzi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: XII-156
L’italiano dell’arte è un corso per l’apprendimento della lingua italiana attraverso l’analisi di opere d’arte pittoriche, pensato per studenti stranieri di livello intermedio (livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). Il corso ha un approccio comunicativo: a partire dall’input visivo, ossia un’opera d’arte, lo studente è invitato a riflettere e a fare ipotesi sul quadro in questione, ma soprattutto a lavorare sulle sue conoscenze dell’italiano per sviluppare le capacità comunicative per parlare di arte in lingua italiana.
Affare fatto! La mediazione russo-italiano in ambito commerciale
Maria Chiara Ferro, Natalia Guseva
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: XII-196
Il volume risponde all’esigenza di avviare allo studio della mediazione russo-italiano in ambito commerciale sin dal livello intermedio di competenza linguistica. Le 5 lezioni in cui si articola il testo presentano situazioni verosimili in un viaggio d’affari a Mosca. Ogni lezione è suddivisa in 7 parti ideate allo scopo di migliorare la padronanza delle abilità basilari per l’uso della lingua in campo professionale: costrutti e regole, requisito fondamentale per un’interazione efficace; metodo di organizzazione e memorizzazione del lessico microlinguistico, necessario per una comunicazione disambigua; capacità di autocontrollo e di uso alternato del russo e dell’italiano, indispensabili nell’interpretazione orale. Le attività di perfezionamento delle differenti competenze linguistiche sono di tipo diverso: esercizi a risposta multipla o a riempimento, esercizi di produzione scritta e orale guidata in lingua russa, attività di potenziamento della memoria e della velocità di risposta, traduzione bilingue. Le chiavi degli esercizi e la traduzione dei dialoghi rendono il manuale utilizzabile anche in autoapprendimento. Il testo si rivolge sia agli studenti universitari dei corsi di studio in Lingue o Mediazione linguistica sia a chi, avendo una conoscenza di livello intermedio del russo, intenda migliorare le abilità di interpretazione dialogica.
Arabo per affari. Guida al linguaggio nel mondo del lavoro
Sana Darghmouni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: X-166
Questo volume risponde all'esigenza di offrire alcuni strumenti basilari per scrivere e parlare in arabo in contesti professionali, data l'importanza crescente che questa lingua ha assunto in diversi ambiti commerciali e per alcuni profili lavorativi. Il testo introduce gradualmente lo studente alla terminologia del mondo del lavoro, concentrandosi soprattutto su alcuni aspetti tecnici in un percorso di perfezionamento delle diverse competenze linguistiche in un contesto aziendale. Il corso si articola in 15 lezioni, ognuna delle quali illustra un determinato argomento ed è dedicata a un obiettivo specifico legato a una situazione lavorativa. Ciascuna lezione comprende accanto ai testi che descrivono le singole situazioni tematiche, un elenco di termini arabi tradotti in italiano ed esercizi di diverse tipologie. A fine volume è presente un glossario bilingue. Il testo è adatto non solo a studenti dei corsi di arabo per business, ma anche a chiunque abbia una conoscenza di livello intermedio della lingua araba e sia interessato a potenziarne le competenze specialistiche.
Il russo: l'ABC della traduzione
Julia Dobrovolskaja
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: VI-298
La nuova edizione riveduta e ampliata di questo ormai classico manuale si conferma quale testo di riferimento per l'insegnamento della traduzione da e verso il russo, a partire dalle regole elementari fino alle questioni di più complessa risoluzione, a livello lessicale così come sintattico. Il volume è strutturato in sezioni specifiche che affrontano gradualmente i diversi problemi posti dalla traduzione: traslitterazione, ordine delle parole, stile e registri linguistici, combinabilità dei vocaboli, interiezioni, espressioni alate, realia e proverbi, consecutio temporum nelle due lingue. Ogni capitolo è corredato da un'ampia sezione di esercizi di difficoltà crescente con esempi attinti al patrimonio letterario e giornalistico delle due lingue, allo scopo di fornire un panorama quanto più vario possibile di stili e forme espressive. Il volume offre inoltre un articolato "Glossarietto anti-errore" che riassume ed elenca proposte di traduzione dei lemmi e della fraseologia più insidiosi. Completa l'opera una ricca selezione di testi di narrativa, teatro, saggistica e poesia in lingua russa che ben si presta ad applicare quanto appreso nelle sezioni precedenti. I testi sono tutti corredati da note alla traduzione che identificano e spiegano i punti critici da affrontare. Oltre che agli studenti dei corsi universitari, il testo si rivolge a chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza del russo, in particolare negli aspetti legati alla traduzione.
English for Pharmacy
Ester De Giuli, Angelo Sala
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 220
Il volume fornisce gli elementi di base per l'utilizzo della lingua inglese nell'ambito dei corsi di laurea della facoltà di farmacia, costituendo un efficace strumento per quegli studenti che, già in possesso di conoscenze base dell'inglese, necessitano di acquisire dimestichezza con il linguaggio scientifico. Il volume offre una varietà di testi "reali" arricchiti da un impianto didattico che mira allo sviluppo delle capacità di comprensione e di produzione in lingua. I testi presentati riguardano argomenti di interesse e attualità di varia natura (dai Media Release ai Drug Packages ai curricula professionali agli Abstracts) per fornire esempi concreti di linguaggio scientifico e stimolare gli studenti anche a un approccio pragmatico alla materia. Per il taglio pratico con cui vengono affrontati i temi (la stesura di un c.v., la preparazione di un abstract per un convegno) il volume può anche rappresentare uno supporto utile per giovani laureati o professionisti del settore. II testo è completato da un glossario dei termini chiave e da una sintetica grammatica di riferimento a supporto delle conoscenze linguistiche di base, ed è corredato di un CD-Audio con esercizi d'ascolto.
Office Hours. English for Business end Secretarial Staff
Miles Swift, Paola Gherardelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: XIV-140
Office Hours è il corso di inglese ideale per chi svolge attività impiegatizie o di segreteria negli uffici di aziende, banche e negozi. Può essere utilizzato sia per l'autoapprendimento sia nei corsi con lezioni in aula. Una ricca serie di dialoghi e di altri materiali in cui sono proposte situazioni reali permette la sicura acquisizione del lessico di base specifico.
English for business
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2003
pagine: 153
Si tratta di una guida al corretto uso dell'inglese utilizzato nel mondo del business. Le principali caratteristiche dell'opera sono: spiegazione di termini provenienti da un vasto spettro di attività commerciali; frasi utili di pronto utilizzo per presentazioni, trattative, conversazioni telefoniche e lettere commerciali; box con informazioni e suggerimenti su usi linguistici e aspetti culturali specifici del mondo anglossassone; informazioni guidate per preparare presentazioni, trattative e colloqui; esempi di lettere, fax e e-mail che mostrano diversi stili linguistici usati in una ampia gamma di comunicazioni scritte.
English for health and safety in the workplace
Luisa Benigni, Ann Louise Shou Clarke
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
Il russo tecnico-scientifico
Elisa Cadorin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: XIV-274
Lo studio del russo all'università, tradizionalmente orientato alla comprensione del testo letterario, ha sempre trascurato l'espressione dell'azione concreta e la traduzione dall'italiano in russo di testi tecnici e scientifici, un campo di conoscenze e di abilità indispensabile alla pratica linguistica nel mondo del lavoro. L'attuale mole di scambi commerciali e tecnici tra Italia e Russia ha inoltre aumentato in modo considerevole le occasioni di uso orale e scritto del russo tecnico-scientifico, non solo per la traduzione di documenti per l'industria, ma anche per la promozione di merci e servizi di largo consumo a basso e alto contenuto tecnologico. Questo volume, nato dalla pluriennale attività professionale delle autrici, risponde pienamente a questa esigenza, guidando lo studente nello studio intensivo sistematico della traduzione tecnico-scientifica dall'italiano in russo. Nel testo è offerta una risposta sintetica a tutte le esigenze grammaticali, lessicali e traduttive specifiche, anche su argomenti spesso trascurati nel corso degli studi universitari, allo scopo di fornire uno strumento di veloce consultazione con tutto ciò che serve per allenarsi a tradurre.
Getting around. English for tour guiding
Max Rover, Paola Gherardelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: IV-140
Getting Around è un nuovo e originale corso di inglese ideale per chi lavora nel settore turistico, come guida od operatore. Può essere utilizzato per l'autoapprendimento ma anche per corsi con lezioni in aula. Una ricca serie di dialoghi e di altri materiali in cui sono proposte situazioni reali permette la sicura acquisizione del lessico di base specifico.