Hoepli: Grammatiche
Grammatica della lingua hausa. Con esercizi e brani di lettura
Sergio Baldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: 196
La lingua hausa appartiene alle lingue ciadiche della famiglia afroasiatica ed è quindi apparentata alle lingue semitiche (arabo, ebraico, aramaico), al berbero, all'egiziano antico, al copto e al cuscitico. Parlata da circa 60 milioni di persone come unica o prima lingua, è diffusa soprattutto nella Nigeria del Nord, nel Niger e nelle numerose comunità hausafone presenti in diversi Paesi africani. Questo manuale è la prima grammatica hausa in lingua italiana ed è frutto di una lunga esperienza di insegnamento e risultato di una meticolosa sistematizzazione di appunti, schemi e materiali forniti durante i corsi. Completano il volume una sezione di esercizi e una raccolta di brani letterari; le tracce audio della registrazione di tali brani sono disponibili in file Mp3 scaricabili all'indirizzo hoeplieditore.it/8101-1.
Grammatica alfabetica dell'inglese con esercizi
Jean Brossard, Sylvie Chevalier
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: 444
La Grammatica alfabetica dell'inglese è un testo di consultazione che raccoglie tutte le difficoltà della grammatica inglese, classificate in ordine alfabetico. La prima parte del volume contiene: categorie e nozioni grammaticali: aggettivo, articolo determinativo, passivo, preposizioni...; parole inglesi con funzioni grammaticali: all, could, each, much...; alcune parole italiane "problematiche" rispetto alla lingua inglese: c'è troppo... Tutte le spiegazioni sono illustrate da esempi d'uso. La seconda parte dell'opera è composta da oltre 500 esercizi grammaticali di vario tipo, forniti di chiavi, talora commentate: esercizi di revisione su tutti i principali nodi grammaticali; esercizi d'individuazione che invitano a formulare paragoni, classificazioni, riconoscimenti formali, serie di parole o espressioni in cui bisogna isolare I'elemento insolito; esercizi di sedimentazione finalizzati alI'applicazione di una regola, alla riscrittura o alla riformulazione di una frase, a un'operazione di trasformazione, all'analisi contrastiva inglese-italiano; esercizi di produzione che implicano la costruzione di frasi secondo un modello da rispettare nella struttura e nelle articolazioni; esercizi di valutazione divisi in due gruppi: traduzioni (in particolare dall'italiano all'inglese) e test riassuntivi. Ogni esercizio prevede inoltre precisi rinvii, punto per punto, alla sezione grammaticale. Completano l'opera: un glossario di nozioni grammaticali generali; due elenchi di verbi irregolari: uno in ordine alfabetico e l'altro con i verbi suddivisi in gruppi, per facilitarne la memorizzazione; un dettagliato indice analitico.
Gramatica didactica del español
Leonardo Gómez Torrego
Libro: Copertina rigida
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: 544
In italiano. Il corso. Gramàtica contrastiva italiano-portugues. Livelli A1-A2
Gaia Chiuchiù, Angelo Chiuchiù
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: 176
Grammatica attiva della lingua francese
Carlo Mirabelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: X-326
Il volume offre una trattazione completa e sistematica delle conoscenze grammaticali necessarie per i livelli da A1 a B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. La struttura dell'opera prevede: 31 capitoli con spiegazioni grammaticali chiare e dettagliate, accompagnate da esempi e seguite da numerosi esercizi applicativi di vario tipo; schemi, tabelle e rubriche per facilitare la sistematizzazione e la memorizzazione, con focus su fonetica, morfologia e sintassi; la rubrica Differenze d’uso per sottolineare in chiave contrastiva il rapporto con la lingua italiana; le soluzioni degli esercizi; un’appendice con le tavole di coniugazione, gli elenchi di tutti i verbi francesi del terzo gruppo, delle parole francesi con accento circonflesso e con h aspirata. Il CD-Audio allegato contiene la registrazione degli esercizi contraddistinti dall’icona CD e offre un’efficace strategia di apprendimento per lo sviluppo delle abilità orali.
L'italiano della Chiesa. Corso di lingua e cultura per religiosi cattolici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: XIV-234
L'italiano della Chiesa si rivolge a studenti religiosi, sia in Italia che all'estero, per i quali l'italiano è lingua di studio e chiave d'accesso alla cultura e società italiana. Il volume copre il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e si affaccia anche su quello successivo (B2), permettendo così allo studente religioso di sviluppare le competenze linguistico-culturali utili a muoversi in ambito accademico e a svolgere il proprio servizio per la Chiesa. A tale scopo il manuale propone numerosi testi accademici, biblici e preghiere, ovvero materiali adeguati, nei temi e nelle forme, a un pubblico così specifico. L'articolazione didattica Openschool: Libro dello studente strutturato in 6 unità didattiche, suddivise a loro volta in 3 unità di apprendimento, una sezione dedicata a Pronuncia e ortografia e un Dossier per approfondimenti culturali; al termine del volume un Eserciziario, le soluzioni degli esercizi e una Sintesi grammaticale. CD-Audio (allegato al libro dello studente) con i brani audio per le attività di classe, eBook+ (collegato al libro dello studente).
Grammatica romena con soluzione degli esercizi. Morfologia, sintassi ed esercizi
Valentina Negritescu, Davide Arrigoni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-446
Questa grammatica romena è uno strumento di consultazione indispensabile per lo studio in classe e per l'apprendimento autonomo, poiché presenta in modo rigoroso e aggiornato le regole fonetiche, morfologiche e sintattiche del romeno. La prima parte del volume (unità 1-39) affronta in modo sistematico tutte le caratteristiche morfosintattiche della lingua, mentre la seconda parte (unità 40-47) descrive le strutture principali della sintassi della frase e del periodo. Alla fine del volume, gli esercizi di ricapitolazione offrono ampio spazio alla traduzione di diverse tipologie di testo. Le appendici completano l'opera con ulteriori approfondimenti (la formazione delle parole, l'avverbio, la preposizione e la coniugazione dei verbi). Ogni unità prevede una spiegazione di carattere teorico corredata di frasi esemplificative, una serie di tabelle riassuntive, brevi osservazioni di grammatica contrastiva e una vasta gamma di esercizi in cui compaiono spesso elementi di cultura romena. Le unità, inoltre, presentano in apertura un breve testo letterario o una citazione contenenti esempi relativi all'argomento grammaticale affrontato. Questa riedizione della grammatica romena presenta in fondo al volume le soluzioni di tutti gli esercizi proposti.
Italian grammar in use. A self-study reference and practice book for elementary and intermediate learners
Loredana La Cifra
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: VIII-168
Livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. "Italian Grammar in Use" è una grammatica della lingua italiana, semplice ed essenziale, di immediato utilizzo e corredata di esercizi, destinata a studenti anglofoni che conoscono l'italiano a livello elementare e preintermedio e che necessitano di consolidare le proprie conoscenze. Il manuale può essere un utile strumento di apprendimento anche per gli stranieri che, pur non essendo di madrelingua inglese, vogliono usare come "lingua tramite" l'inglese per apprendere l'italiano. La grammatica è strutturata in 62 unità e dedica a ogni argomento una doppia pagina. La pagina pari presenta la spiegazione della regola attraverso una presentazione grafica di immediata comprensibilità, inserita in un contesto comunicativo e corredata di frasi esemplificative; la pagina dispari presenta a sua volta una vasta gamma di esercizi, di difficoltà graduale e di diverso genere. Tutte le spiegazioni presenti nelle unità e le frasi esemplificative delle regole sono in lingua inglese così come pure le consegne degli esercizi. Ogni dieci unità sono proposti esercizi ricapitolativi degli argomenti trattati, tra cui semplici traduzioni dall'italiano all'inglese. Inoltre, la rubrica Attenzione! si focalizza su aspetti contrastivi della grammatica italiana/inglese.
Grammatica d'uso della lingua romena. Teoria ed esercizi
Valentina Negritescu, Nicoleta Nesu
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: X-262
Grazie alla chiara ed efficace spiegazione dei contenuti teorici, la Grammatica d'uso della lingua romena è un manuale di facile utilizzo, finalizzato a un uso corretto della lingua e all'acquisizione di una immediata competenza comunicativa per i livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il testo è articolato in 93 unità, ognuna delle quali presenta un singolo aspetto della grammatica romena, in un'ottica di progressione didattica; quando necessario allo stesso argomento sono dedicate più unità. Ogni unità è strutturata su doppia pagina: su quella di sinistra lo studente trova la spiegazione della regola, presentata in forma graficamente chiara e corredata di frasi d'esempio; sulla pagina di destra sono proposti esercizi di diversa tipologia sempre relativi ai contenuti grammaticali affrontati nella pagina a fianco. Ogni dieci unità, sono presenti esercizi di riepilogo utilizzati come strumento di controllo per la verifica dei progressi raggiunti. Completano il testo: una sezione di test di livello A2-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e un'appendice con tabelle grammaticali riepilogative declinazione dei sostantivi, degli aggettivi e dei pronomi; coniugazione dei verbi regolari e irregolari nei diversi modi e tempi e con un elenco di falsi amici.
Grammatica finlandese. Fonologia. Morfologia. Cenni di sintassi
Fred Karlsson
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: XVI-272
Il manuale, basandosi sui principi fondamentali della linguistica moderna, fornisce una presentazione completa della lingua a partire dalla pronuncia (gli aspetti fonetici sono di fondamentale importanza) per concentrarsi quindi sulla morfologia delle parti del discorso e infine sulla sintassi della frase. Ricchissimo di esempi e tabelle che chiariscono i concetti teorici, il testo spiega in modo chiaro ed efficace le differenze tra lingua parlata e scritta, così come tra il registro formale e quello informale, descrivendo le caratteristiche tipiche del finlandese colloquiale contemporaneo. Questa edizione italiana, curata da Lena Dal Pozzo, è stata adattata alle particolari esigenze del madrelingua italiano sia nella spiegazione delle difficoltà specifiche della lingua sia nella rielaborazione degli esempi linguistici. Ideale per i corsi universitari di finlandese, il volume, in virtù della sua impostazione, è adatto anche allo studio da autodidatta.
Grammatica bulgara. Manuale di morfologia e sintassi con esercizi
Vesselina Laskova
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: XVI-352
Il volume presenta in modo dettagliato le regole grammaticali del bulgaro, lingua che ha avuto e continua a rivestire un importante ruolo storico e culturale nel mondo slavo. Dopo l'esposizione dell'alfabeto cirillico e delle principali regole fonetiche, il manuale affronta la struttura morfologica e sintattica della lingua bulgara, dedicando particolare attenzione al sistema verbale, che per alcune caratteristiche peculiari può risultare piuttosto complesso per il parlante italiano. Nella trattazione è stato privilegiato un approccio didattico in cui le categorie grammaticali sono affrontate oltre che dal punto di vista normativo anche da quello del loro uso pratico. La grammatica è pertanto integrata dalla descrizione di alcune particolarità della lingua parlata, molto frequenti nell'uso quotidiano. Ogni capitolo si conclude con un'ampia sezione di esercizi, le cui chiavi sono disponibili all'interno del volume. Completa il testo un CD-Audio con esercizi di ascolto per facilitare lo studente nella pronuncia e nella comprensione orale.
Grammatica attiva della lingua tedesca. Morfologia, sintassi, esercizi. Livelli A1-B2 del quadro comune Europeo di riferimento per le lingue
Paola Bonelli, Rosanna Pavan
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: XVI-368
Offre una trattazione completa e sistematica delle conoscenze grammaticali necessarie per i livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. L'essenziale esposizione delle regole è affiancata da numerosi esercizi di diversa tipologia, graduati a seconda della difficoltà, per mettersi subito alla prova. La struttura dell'opera prevede: 14 capitoli con spiegazioni grammaticali chiare e dettagliate, accompagnate da esempi e seguite da esercizi applicativi di vario tipo, o schemi, tabelle e rubriche per facilitare la sistematizzazione e la memorizzazione, e per favorire analisi di tipo contrastivo con la lingua italiana e/o inglese, o schede di autovalutazione alla fine di ogni capitolo per permettere la verifica dei risultati raggiunti, o le soluzioni degli esercizi, o un'appendice con note fonetiche, ortografiche, paradigmi di verbi ed esempi di certificazioni.