Hoepli: Corsi di lingua
Corso di lingua giapponese. Volume Vol. 2
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
Il presente lavoro, secondo volume dell'edizione italiana di International Christian University, "Japanese for College Students (Basic)" nasce dall'esigenza di fornire uno strumento di lavoro utile a chi si avvicina allo studio della lingua giapponese per la prima volta, anche se autodidatta. Ogni lezione presenta modelli di frase con le nuove strutture sintattiche, esercizi per applicarle nella produzione scritta e orale, note grammaticali esplicative, una sezione per la scrittura dei caratteri e un vocabolario con la traduzione in italiano dei termini presentati. Vengono inoltre date precise indicazioni su come utilizzare in maniera proficua il testo di cui i tre curatori hanno constatato personalmente l'efficacia grazie alle loro esperienze di insegnamento. Le registrazioni delle varie lezioni possono essere ascoltate sul sito della International Christian University.
Impariamo il cinese
MASINI
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 320
Impariamo il cinese è il primo manuale pensato e realizzato avendo come obiettivo lo studio della lingua cinese nelle scuole italiane. Le caratteristiche fondamentali della lingua cinese standard, il Putonghua, orale e scritta, sono presentate in forma didatticamente innovativa e soprattutto legate all'insegnamento nel contesto italiano. Strutturato in 20 lezioni, di cui le prime due concentrate sull'apprendimento della fonetica, il corso mette gli allievi in grado di costruire progressivamente semplici frasi di conversazione e di comporre brevi testi descrittivi. Ciascuna lezione comprende:· uno o più dialoghi, ambientati in Italia;· lista in ordine alfabetico delle parole nuove presenti nel dialogo, ciascuna presentata in trascrizione, in caratteri cinesi e seguita dalla traduzione in lingua italiana corredata dall'indicazione della classe grammaticale di appartenenza e da alcuni esempi d'uso, relativi alle possibili accezioni;· brevi notizie di cultura generale sulla Cina;· note grammaticali o lessicali relative ai contenuti presentati. Completano le lezioni esercizi di fonetica, di scrittura e di composizione. l 2 CD-Audio allegati al volume contengono la registrazione in lingua originale dei testi relativi alle attività di ascolto proposte nelle varie lezioni.
Kak dela? Corso di lingua russa. Per la preparazione all'esame di certificazione
Elisa Cadorin, Irina Kukushkina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2003
pagine: 355
Si tratta di un manuale di preparazione all'esame di certificazione della lingua russa (livello base). Sviluppa le quattro abilità linguistiche (comprendere, parlare, scrivere, leggere). Un manuale orientato a stimolare un apprendimento efficace e intensivo, rispondente alle esigenze attuali della comunicazione linguistica. Un'appendice raccoglie tabelle grammaticali, schede lessicali tematiche, chiavi degli esercizi e note di fonetica e prosodia.
Darwin english. English for italian students. Level B2
Scott Wheeldon
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: XII-228
Manuel de français intermédiaire. Corso di lingua francese
Françoise Bidaud, Marie-Christine Grange
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: X-358
Il Manuel de français intermédiaire copre i livelli B1-B1+ in tutte le competenze e si propone come il proseguimento del Manuel de français (concepito per i livelli A1-A2). Principalmente rivolto a studenti universitari, si caratterizza per una grande flessibilità che consente di modulare l’apprendimento a seconda delle esigenze di un pubblico con interessi e necessità di apprendimento diversificati. Può in parte o in tutto essere utilizzato in autoapprendimento. Anche in questo manuale le autrici si sono basate sul metodo della “scoperta” con l’intenzione di fornire allo studente gli strumenti adatti a sviluppare una sempre maggiore autonomia tanto nello studio quanto nella pratica della lingua. L’approccio si basa infatti sull’analisi sistematica degli errori più comuni commessi dagli studenti italiani, prendendo in considerazione gli aspetti linguistici, pragmatici, culturali e comunicativi della lingua. Il testo è strutturato in 14 lezioni, ciascuna delle quali è dedicata a un argomento specifico. Ogni lezione propone documenti scritti, orali, iconografici di varie tipologie abbinati ad attività volte a incrementare competenze anche complesse di comprensione e produzione scritte e orali così come competenze nel campo culturale. Oltre ad alcune incursioni nella storia della lingua, due ampie sezioni consentono un potenziamento lessicale e grammaticale con attenzione particolare agli aspetti dissimili tra francese e italiano. Alla fine di ogni lezione, un’intera sezione stimola lo studente a riflettere sulle strategie specifiche dell’apprendimento linguistico, in particolare quello del francese. All’indirizzo www.hoeplieditore.it/7520-1 sono disponibili le soluzioni degli esercizi presenti nel volume e sono scaricabili le tracce Mp3 con la registrazione dei documenti audio contenuti nelle lezioni.
Eserciziario di russo. Con soluzioni. Livelli B1-B2
Natalia Nikitina
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: 290
L'Eserciziario di russo propone oltre cinquecento esercizi di livello avanzato e, grazie alla presenza delle soluzioni, può essere usato come strumento di lavoro individuale autonomo per la preparazione agli esami. Poiché i temi grammaticali degli esercizi corrispondono ai requisiti dei livelli B1, B2 e parzialmente C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, il volume è particolarmente indicato per la preparazione alla Certificazione internazionale di lingua russa TORFL (denominata anche TRKI) per i livelli I (B1), II (B2) e parzialmente III (C1). Tutti gli esercizi lessico-grammaticali sono dedicati ai temi grammaticali che risultano essere maggiormente ostici per gli studenti italiani, quali uso e declinazione di numerali, nomi e toponimi russi e stranieri, indicazione di tempo con preposizioni e senza, pronomi, verbi riflessivi, participi di livello avanzato, gerundi e specifiche difficoltà lessicali. Grande spazio è riservato anche agli esercizi di traduzione dall'italiano in russo, in cui lo studente deve utilizzare concretamente le costruzioni grammaticali proposte. Ogni tema è preceduto da una sintetica spiegazione con esempi e tabelle. Alcuni presentano al termine anche un breve test di controllo. Completano il volume quattro ampi test lessico-grammaticali conformi alla tipologia dei test per la certificazione TORFL per i livelli I e II. L'Eserciziario può essere utilmente abbinato al Corso di russo realizzato dalla stessa autrice e concepito per i medesimi livelli.
Corso di russo. Livelli B1-B2
Natalia Nikitina
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: 338
Il Corso di russo, rivolto a studenti di livello avanzato, è pensato in conformità ai requisiti dei livelli B1, B2 e parzialmente C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCERL), corrispondenti ai livelli 1, 2 e parzialmente 3 della Certificazione di russo come lingua straniera. Il volume è diviso in due parti fra loro indipendenti: la prima dedicata a testi russi di attualità e la seconda a temi di grammatica che presentano maggior difficoltà per gli studenti italiani. Tale struttura consente, durante la lezione, di abbinare la lettura e la traduzione dei testi allo studio della grammatica. I testi di attualità sono raggruppati in unità disposte in ordine di difficoltà crescente. Ogni unità propone: uno o due testi di base; commenti al lessico utilizzato nel testo; esercizi lessico-grammaticali; testi supplementari per la lettura e la traduzione dal russo in italiano; esercizi orali per la conversazione; test lessico-grammaticali a scelta multipla. Nella seconda parte sono raccolti i temi di grammatica (quali numerali, espressione di tempo, participi, difficoltà lessicali, verbi riflessivi) corredati di brevi spiegazioni con esempi, di tabelle grammaticali e di esercizi per il lavoro in classe. In appendice sono raccolti testi per la traduzione in russo organizzati in tre livelli di difficoltà, e materiale didattico lessicale e grammaticale utile per lo svolgimento delle lezioni e per il ripasso. Per il lavoro individuale e per la preparazione agli esami il corso può essere utilmente abbinato all'Eserciziario di russo con soluzioni realizzato dalla stessa autrice e concepito per i medesimi livelli.
Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Per le Scuole superiori. Volume 1
Federico Masini, Gloria Gabbianelli, Zhang Tongbing, Wang Rui
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
Hallo. Corso di tedesco con esercizi e soluzioni. A1-B1
Helga-Maria Marcks, Paola Minucci
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 388
Hallo è un corso di tedesco comunicativo che offre un percorso didattico flessibile ed esauriente per le esigenze di apprendimento comprese tra il livello principiante e quello intermedio. Rivolto specificamente a studenti italiani, si presta sia all'apprendimento autonomo, sia come testo da utilizzare in classe, ed è adatto alla preparazione per le certificazioni Fit in Deutsch e Start in Deutsch 1 (A1) e 2 (A2) e Goethe-Zertifikat (B1). Il volume si articola in: Kursbuch in 12 capitoli, in cui si analizzano le principali strutture morfosintattiche, con spiegazioni grammaticali chiare e concise; Arbeitsbuch con numerosi esercizi di varie tipologie che consentono l'applicazione di quanto appreso; Mini-Test per l'autovalutazione, con scale di punteggi e giudizi corrispondenti; Wortschatz, in appendice, con un glossario dei termini usati nel volume e una lista dei principali verbi irregolari completi di paradigma; 2 CD-Audio con le registrazioni dei testi degli ascolti per consentire l'esercitazione integrata delle abilità di ascolto, lettura e scrittura. In fondo al volume sono incluse le soluzioni degli esercizi proposti e la trascrizione degli ascolti contenuti nei CD-Audio.
Active English grammar. A practical guide for Italian learners. Con soluzioni
Luisa Benigni, Eliana Giommetti, Ann Louise Shou Clarke
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 298
Il volume affronta gli aspetti grammaticali funzionali alla comunicazione quotidiana in inglese e offre un percorso didattico flessibile ed esauriente per le esigenze di apprendimento comprese tra i livelli A1(principiante) e B2 (post-intermedio) del Quadro Comune europeo di Riferimento. Il testo è mirato specificamente allo studio della lingua inglese da parte del madrelingua italiano e si presta sia all'apprendimento autonomo, sia all'utilizzo in classe; è adatto inoltre alla preparazione per le certificazioni PET, KET e FCE. Il volume si articola in: 66 schede di presentazione degli argomenti con struttura uniforme, sintetiche, chiare, facili da consultare, corredate di numerosi esercizi di varia tipologia; ogni scheda presenta una sezione ("Importante") con approfondimenti o chiarimenti in relazione alle difficoltà che si possono presentare nel confronto tra lingua madre e lingua straniera; 14 sezioni di "Riepilogo e ampliamento" con esercizi di consolidamento e attività di ascolto; 6 Progress test per l'autovalutazione con scale di punteggi e giudizi corrispondenti; un'appendice con un repertorio dei verbi irregolari e i suoni della lingua inglese; Le soluzioni degli esercizi e le trascrizioni degli ascolti. Il CD Audio allegato al volume contiene le registrazioni dei testi degli ascolti e consente l'esercitazione integrata delle abilità di ascolto, lettura e scrittura.
Lagom Latt. Corso di lingua svedese. Livelli A1-A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Anna Brännström, Celina Bunge Repetto, Andrea Meregalli
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 26
Un corso di lingua svedese per principianti, pensato per il lavoro collettivo in aula, ma adatto anche alle esigenze dello studio individuale. Le 15 unità didattiche in cui si struttura il volume accompagnano lo studente fino al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, consentendo l'acquisizione delle conoscenze fondamentali per l'utilizzo della lingua nelle situazioni più comuni. Il corso è corredato di sintetiche schede grammaticali con spiegazioni che evidenziano le differenze fra la lingua svedese e l'italiano. Gli esercizi permettono di utilizzare e memorizzare le funzioni e le strutture incontrate, proponendo attività che stimolano sia la produzione scritta sia l'uso della lingua parlata. Ogni unità si apre con un testo che introduce il lessico di base in contesti comunicativi della vita quotidiana. Seguono un glossario dei termini nuovi, schede grammaticali essenziali, alcune note di cultura e civiltà ("essere svedesi") e diversi tipi di esercizi.Il supporto audio (CD-Mp3) allegato costituisce uno strumento fondamentale per apprendere la pronuncia corretta ed esercitare la comprensione orale.